• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
137 risultati
Tutti i risultati [3110]
Musica [137]
Biografie [1174]
Cinema [363]
Fisica [294]
Arti visive [259]
Storia [159]
Geografia [145]
Biologia [148]
Medicina [136]
Chimica [119]

Johnson, James Louis, detto Jay Jay

Enciclopedia on line

Trombonista statunitense (Indianapolis 1924 - ivi 2001). Aderì al movimento bebop newyorkese fin dal 1946, adattando per primo al trombone il nuovo linguaggio inaugurato da Ch. Parker (col cui sestetto [...] degli anni Cinquanta il Jay & Kai quintet; negli anni Sessanta collaborò anche con M. Davis, per poi trasferirsi in California e dedicarsi (1970-87) soprattutto alle colonne sonore per cinema e televisione. Dal 1987 era tornato con successo all ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – TROMBONE

FOSS, Lukas

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

FOSS (già Fuchs), Lukas Leonardo Pinzauti Compositore, pianista e direttore d'orchestra americano di origine tedesca, nato a Berlino il 15 agosto 1922. Dopo aver studiato con J. Goldstein a Berlino [...] e successivamente con Kusevickij e Hindemith (alla Yale University). Attivo come pianista concertista, ha insegnato nell'università della California a Los Angeles e dal 1963 dirige l'orchestra di Buffalo. Oggi è considerato una delle personalità più ... Leggi Tutto
TAGS: VIOLONCELLO – FILADELFIA – PIANOFORTE – KUSEVICKIJ – GERMANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FOSS, Lukas (1)
Mostra Tutti

Eloy, Jean-Claude

Enciclopedia on line

Eloy, Jean-Claude Musicista francese (n. Mont-Saint Aignan, Rouen, 1938). Dopo aver studiato al conservatorio di Parigi (tra l'altro composizione con D. Milhaud), ha seguito a Darmstadt (1957-60) i corsi di H. Scherchen [...] , 1963; Polychronies I e II, 1964). Durante un soggiorno negli USA, come prof. di analisi musicale all'univ. della California a Berkeley (1965-68), si dedicò allo studio, dal punto di vista sia estetico che tecnico, della musica orientale e ai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AVANGUARDIA – CALIFORNIA – DARMSTADT – BASILEA – PARIGI

Eagles

Enciclopedia on line

Eagles Gruppo rock statunitense, tra i più celebri degli anni Settanta del Novecento, interprete di uno stile che unisce il rock alla tradizione folk e country. Fondato a Los Angeles nel 1971 da Glenn Frey (1948-2016; [...] , a cui hanno fatto seguito Desperado (1973) e On the border (1974), ha ottenuto il successo mondiale nel 1976 con Hotel California, che ha rilanciato la raccolta antologica uscita poco prima,Their greatest hits 1971-1975, tra i dischi più venduti di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAMMY AWARDS – LOS ANGELES – STATI UNITI – CHITARRA – E ON

Schönberg, Arnold

Enciclopedia on line

Schönberg, Arnold Musicista (Vienna 1874 - Los Angeles 1951). Si può considerare un autodidatta, sebbene una severissima coscienza artistica e un profondo studio dei classici lo sorreggessero in tale autoeducazione. Il [...] negli Stati Uniti, dove fu prof. successivamente al conservatorio Malkin di Boston, all'università della California del Sud e in quella di California. Nel 1940 prese la cittadinanza americana; nel 1944 si ritirò dall'insegnamento. ▭ Partito da un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POEMA SINFONICO – SCALA CROMATICA – ESPRESSIONISMO – SPRECHGESANG – DODECAFONIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Schönberg, Arnold (2)
Mostra Tutti

new age

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

New age Ernesto Assante Nuova spiritualità, nuova musica Nato e diffusosi nella seconda metà del Novecento, il movimento new age predica la necessità di un rinnovamento spirituale e l’aprirsi di una [...] jazzistica (Paul Winter, Paul Horn). Fu agli inizi degli anni Ottanta però che si definì la corrente musicale, nata in California e affermata con i primi successi dei dischi della Windam Hill, una etichetta fondata a Palo Alto nel 1975 da Will ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MOVIMENTI MUSICALI – DOTTRINE TEORIE CONCETTI
TAGS: PERSONAL COMPUTER – CRISTIANESIMO – STATI UNITI – ASTROLOGIA – CALIFORNIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su new age (1)
Mostra Tutti

Yuasa, Yōji

Enciclopedia on line

Compositore giapponese (n. Koriyama 1929). Esponente di spicco nella ricerca di un linguaggio musicale contemporaneo maturato all'interno della cultura orientale, nelle sue composizioni ha fatto spesso [...] Australia, Canada e negli Stati Uniti, dove si è stabilito nel 1981 come docente di composizione presso la University of California di San Diego (fino al 1994, poi prof. emerito), mantenendo, tuttavia, stretti rapporti con il Giappone. Y. ha proposto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA ELETTRONICA – STATI UNITI – PIANOFORTE – CALIFORNIA – AUSTRALIA

PARKER, Charles Christopher, detto Charlie

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

PARKER, Charles Christopher, detto Charlie Antonio Lanza Altosassofonista statunitense di jazz, nato a Kansas City il 29 agosto 1920, morto a New York il 12 marzo 1955. Incominciò giovanissimo a suonare [...] formazione di all stars nel 1946 incise I can't get started e JATP Blues. Partito Gillespie, P. fondò in California un proprio gruppo (ne facevano parte il trombettista M. Davis, il tenorsassofonista Lucky Thompson e il pianista Dodo Marmarosa), con ... Leggi Tutto
TAGS: DIZZY GILLESPIE – LOS ANGELES – COPENAGHEN – CALIFORNIA – SASSOFONO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PARKER, Charles Christopher, detto Charlie (1)
Mostra Tutti

Davis, Miles

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

Davis, Miles Ernesto Assante Un genio nella storia del jazz Figura centrale nella storia della musica jazz del 20° secolo, l'afroamericano Miles Davis ha realizzato coraggiose sperimentazioni, contribuendo [...] Davis III ‒ nasce il 26 maggio 1926 ad Alton, nell'Illinois, e muore il 28 settembre 1991 a Santa Monica, in California. Nel 1945, non ancora ventenne, dopo avere seguito studi musicali in privato Davis inizia la sua carriera artistica a New York ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA ELETTRONICA – TOSSICODIPENDENZA – MICHAEL JACKSON – JOHN MCLAUGHLIN – CHARLES MINGUS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Davis, Miles (1)
Mostra Tutti

Doors

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

Doors Ernesto Assante La rock band degli ideali liberatori I Doors sono stati uno dei gruppi più creativi e significativi della seconda metà degli anni Sessanta del Novecento. Il loro successo nasceva [...] ). La formazione nasce nel 1965 dall'incontro tra Morrison e Manzarek, studenti alla scuola di cinema della University of California. Presto si uniscono a loro Krieger e Densmore, già insieme nella band Psychedelic rangers. Il nome scelto è ispirato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERTOLT BRECHT – ALDOUS HUXLEY – JIM MORRISON – LOS ANGELES – KURT WEILL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Doors (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
californiano
californiano agg. e s. m. (f. -a). – Della California, regione dell’America Settentr., uno degli stati della confederazione statunitense; come sost., abitante o nativo della California. Jazz c., stile jazzistico fiorito a Los Angeles e a San...
califòrnico
californico califòrnico agg. [prob. der. del nome della California (v. californiano), ma la connessione non è chiara] (pl. m. -ci), non com. – Della California, californiano; in zootecnia, cassette c., speciali apparecchi dove vengono poste...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali