MONOPOLIO (XXIII, p. 692; App. III, 11, p. 154)
Carlo Pace
Franco Gallo
Economia. - Gli sviluppi teorici. - La tendenza a conseguire una più accentuata capacità di comprensione dei fenomeni reali, che [...] CameradeiDeputati tra l'ottobre e il dicembre 1965, comprendono il volume della Relazione alla CameradeiDeputati e con la multa da L. 500 a L. 2000 a carico dei giocatori.
Una particolare sanzione è infine prevista per i ricevitori del lotto e ...
Leggi Tutto
. Questo termine è usato, sia per designare l'organizzazione corporativa dello stato, qual è attuata in Italia e si viene attuando, sull'esempio italiano, in altri paesi, sia il complesso di quelle correnti [...] modo il discorso del capo del governo del 13 gennaio; la relazione Rocco sul medesimo disegno di legge presentata alla Cameradeideputati il 16 gennaio 1934. Si potranno inoltre utilmente consultare le bibliografie apposte al volume di G. Bottai, Il ...
Leggi Tutto
RIO DE JANEIRO (A. T., 155-156)
Emilio MALESANI
Angelo RIBEIRO
Città capitale del Brasile, che costituisce col suo territorio (kmq. 1167) il distretto federale, sede del governo federale degli Stati [...] ora dimora del presidente della Federazione; il palazzo Monroe, sede del Senato federale; il palazzo della CameradeiDeputati; le sedi dei varî ministeri; il palazzo di São Joaquim, residenza arcivescovile; il palazzo della Biblioteca nazionale sul ...
Leggi Tutto
Bilancio delle aziende commerciali (p. 11). - Le profonde innovazioni introdotte dal cod. civ. 1942 in materia di regolamentazione legislativa del bilancio delle aziende commerciali, a simiglianza di quanto [...] del sistema parlamentare.
Infatti, abolita con la legge del 19 gennaio 1939, n. 129, la Cameradeideputati e istituita la Cameradei fasci e delle corporazioni, furono costituite nelle assemblee legislative le commissioni legislative, le quali si ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 36.260.130 ab., e a 39.538.000 secondo stime del 2005. Il tasso [...] della coalizione si confermava, seppure con minore nettezza, anche nelle elezioni per il rinnovo parziale della Cameradeideputati, in cui all'Alleanza andarono 130 dei 257 seggi. Leader moderato dell'Unión Cívica Radical (UCR), de la Rúa si era ...
Leggi Tutto
Statista tedesco, nato a Schönhausen il 1° aprile 1815 da antica famiglia di nobiltà della marca di Brandeburgo. Quartogenito di Alessandro, fu avviato in gioventù alla carriera burocratica. Viveva sulle [...] poté prolungarsi oltre il settembre dello stesso anno, perché il re di Prussia, non riuscendo a imporre alla Cameradeideputati il voto delle spese militari, affidò al B. la presidenza del Ministero. L'opposizione liberale cominciò col respingere ...
Leggi Tutto
Termine generieo che designa un documento nominativo o al portatore con cui si autorizza a ricevere una determinata somma o merce. Fra i tipi più caratteristici di buoni meritano di essere segnalati i [...] buoni ordinarî bellici, forme apparenti del vero debito fluttuante. "La conversione forzosa dei buoni ordinarî - così il ministro delle Finanze Mosconi nel suo discorso alla cameradeideputati del 18 giugno 1929 - non fu che una di quelle rarissime ...
Leggi Tutto
È istituto che ha per fine il passaggio di un individuo da un gruppo gentilizio ad un altro. L'adozione è nota ai più antichi popoli e si trova già giuridicamente disciplinata presso i Babilonesi (legge [...] d'arrecare opportuni emendamenti al codice civile, ecc.: n. 2013, presentato alla Cameradeideputati il 10 febbraio 1923, richiamava l'attenzione della Camera sul principio della revocabilità, il quale fu accolto dalla Commissione parlamentare. Essa ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Silvia Lilli. – Stato dell’Europa [...] successiva dopo che la legge costituzionale approvata dal Parlamento per ridurre la durata del mandato della Cameradeideputati e consentire l’immediata convocazione delle elezioni, fu bocciata dalla Corte costituzionale. Il programma del governo ...
Leggi Tutto
I s. e. sono meccanismi complessi il cui obiettivo primario consiste nella traduzione dei voti espressi dagli elettori in seggi nelle assemblee rappresentative. Fino a tempi molto recenti la letteratura [...] : un premio di maggioranza da attribuirsi alla coalizione che abbia ottenuto la maggioranza relativa dei seggi al fine di consegnarle 340 seggi alla Cameradeideputati; un insieme di clausole di accesso o di esclusione dal Parlamento, delle quali la ...
Leggi Tutto
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...
deputato
agg. e s. m. [part. pass. di deputare]. – 1. agg. Designato a un incarico o a una funzione, con la prep. a: essere deputato a rappresentare il proprio governo; l’orecchio è l’organo d. all’udito. Con accezione specifica, luoghi d.,...