Razza
Guido Modiano
di Guido Modiano
Razza
sommario: 1. Definizione. 2. Criteri di classificazione. 3. Genetica delle razze: a) livello descrittivo o statico; b) livello storico o dinamico; c) la struttura [...] dell'intelligenza
È questo senza alcun dubbio l'argomento più scottante di un campo già di per sé delicato qual è lo studio delle razze. Ma umana, si giunge alla seconda guerra mondiale e allo sterminio degli Ebrei che, pur essendo stato uno dei più ...
Leggi Tutto
Fuoco
Johan Goudsblom
Introduzione
Nel corso della storia il fuoco è sempre stato parte integrante della società umana; per questo motivo meritano di essere esaminate le importanti conseguenze che questo [...] associate al fuoco sono le uccisioni di massa seguite dalla cremazione. Non a caso lo sterminio degli Ebrei da parte dei nazisti sul campo condotta dagli antropologi ha fornito una notevole quantità di dati e di teorie.
L'esistenza di miti sul ...
Leggi Tutto
Storia orale
Giovanni Contini
La storia orale: intervistato e intervistatore
La s. o. è la storiografia che si fonda su 'fonti orali', ossia sulla registrazione su supporto magnetico e/o ottico di interviste [...] registrare e archiviare. Essa somiglia piuttosto a un campodi forza, uno scenario dove entrambi i protagonisti arrivano in sorte lo sterminio della famiglia, la distruzione della casa, l'uccisione del bestiame. Si trattava infatti di contadini, per ...
Leggi Tutto
Handicap
Giancarlo Urbinati
Olga Capirci
Paolo Casini
Handicap deriva dal nome di un gioco d'azzardo (hand in cap, "la mano nel cappello") con monete che si estraevano a sorte da un cappello. Il termine [...] di nuove discipline in campo scientifico, l'analisi delle minorazioni, della patologia e dei problemi di riabilitazione si è collocata in zone didi darsi un fondamento scientifico per praticare lo sterminiodi massa e il genocidio su milioni di ...
Leggi Tutto
sterminio
stermìnio s. m. [dal lat. tardo exterminium, der. di exterminare «sterminare»]. – 1. L’azione, il fatto, e l’effetto, dello sterminare; distruzione violenta, rapida e totale: lo s. di un popolo, di un esercito di nemici; lo s. di...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...