Le Terre
Mario Tozzi
Com'è fatta la Terra
La Terra è come una casa costruita con mattoni speciali: le rocce. Sappiamo che al suo interno somiglia a una cipolla, tutta fatta a strati. Non si può arrivare [...] composizione. Si pensa dunque che al suo interno ci sia un materiale molto caldo e pesante e che il nucleo sia fatto di rocce una lente: avviciniamola all'occhio e poi spostiamo il campione di roccia appena rotto con il martello fino a metterlo ...
Leggi Tutto
Anticristo/Messia
Andrea Piazza
"Sale dal mare una bestia piena di nomi blasfemi, la quale, infierendo con zampe d'orso e con fauci di leone, e nelle altre membra con forma di leopardo, apre la bocca [...] in ambienti ecclesiastici che vedono in Federico II il campione di una riforma della Chiesa. Così il domenicano Arnoldo dello Svevo vengono assunti dai cronisti per lo più come materiale documentario, senza che ne sia accettata la logica apocalittica. ...
Leggi Tutto
Vedi RESTAURO dell'anno: 1965 - 1996
RESTAURO
L. Vlad Borrelli
M. Cagiano de Azevedo
L. Vlad Borrelli
M. Cagiano de Azevedo
Definizione. - Si intende con tale termine qualsiasi intervento volto alla [...] metallo prezioso le parti asportate da Lachares e sostituite con materiali semplicemente dorati e a riconnettere le parti eburnee sgangherate dal eseguire sull'oggetto, o su un piccolo campione da esso prelevato, tutte quelle indagini preliminari ...
Leggi Tutto
BANCHINI, Giovanni di Domenico (Giovanni Dominici, Banchetti Giovanni)
Giorgio Cracco
Nacque a Firenze tra il 1355 e il 1356 da Domenico di Banchino commerciante di sete (morto prima che il figlio venisse [...] 1408, in cui il diavolo, innalzato polemicamente a campione della lotta antiscismatica, "consiglia" velenosamente il vescovo ragusino fiorentine G. G. Meersseman, il quale cedette il suo materiale a G. Pozzi-M. T. Casella per la preparazione ...
Leggi Tutto
Il Paleolitico. Le origini del comportamento umano e le più antiche tecnologie
Marcello Piperno
L'origine dell'attività strumentale, con la progressiva scoperta delle sequenze di gesti necessari per [...] ha restituito circa 500 manufatti su scheggia e nuclei ricavati da materiale vulcanico, insieme a qualche resto di fauna. La presenza in anche se, nel suo insieme, questo piccolo campione di industria litica rientra nel generale panorama delle ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Epidemiologia
Alessandra Parodi
Paolo Vineis
Epidemiologia
Il termine epidemiologia rimanda all'antico significato di epidemia, ossia [...] della malattia, Louis arrivò suddividendo in sottogruppi un campione di 174 pazienti (107 casi di polmonite, 44 di due millenni. Inoltre, anche il fatto che nel materiale organico tratto da malati fosse possibile ritrovare nuove entità microscopiche, ...
Leggi Tutto
Microelettronica e nanoelettronica
Arnaldo D’Amico
Christian Falconi
Ubaldo Mastromatteo
Flavio F. Villa
L’elettronica a stato solido ha contribuito negli ultimi decenni allo sviluppo di molti dispositivi [...] analisi ambulatoriale immediata del DNA prelevato da un campione biologico. Nanopompe in silicio per l’infusione di isolanti di gate più spessi (3 nm) ma basati su materiali a costante dielettrica più elevata, come, per es., gli ossidi di ...
Leggi Tutto
Semiconduttori organici
Giuseppe Zerbi
Materiali organici policoniugati
È noto che i materiali polimerici (le cosiddette materie plastiche) furono scoperti negli anni Cinquanta del 20° sec. grazie al [...] , ma permettono di identificare la natura dei difetti da esso generati. Si deve inoltre puntualizzare che un campione di questi materiali allo stato solido, di solito amorfo, è chimicamente e strutturalmente molto complesso e provoca quindi una ...
Leggi Tutto
L'Italia preromana. I siti etruschi: Vetulonia
Anna Talocchini
Mario Cygielman
Vetulonia
di Anna Talocchini
Piccolo centro (etr. vetluna, vatluna, vetalu) della Toscana a nord-ovest di Grosseto, situato [...] -89.
Scavi e ricerche
di Mario Cygielman
L’esame del materiale conservato nel Museo Archeologico Nazionale di Firenze ha permesso l’articolazione , e V.
Una ricerca capillare su un campione di territorio ne ha rivelato la frequentazione senza ...
Leggi Tutto
GUIDO da Pisa
Arianna Terzi
Nacque a Pisa nella seconda metà del XIII secolo.
I documenti emersi dalle ricerche archivistiche su G. non offrono la certezza dell'identificazione data l'alta concentrazione [...] e nella presentazione di Enea quale campione di una vicenda provvidenzialmente determinata di G. da P. interprete di Dante, Bologna 1981; A.M. Caglio, Materiali enciclopedici nelle "Expositiones" di G. da P., in Italia medioevale e umanistica, XXIV ...
Leggi Tutto
campionare
v. tr. [der. di campione] (io campióno, ecc.). – 1. Formare, estrarre un campione da una massa di merce o di materiali, da una roccia o, in generale, da un certo numero di elementi della stessa specie, e anche da un insieme di casi...
campionatore
campionatóre s. m. [der. di campionare]. – 1. (f. -trice) Persona addetta alla campionatura. 2. Apparecchio che effettua una campionatura, prelevando piccoli saggi da una massa di materiale soggetta a un determinato trattamento,...