Vino
"Guarda il calor del sol che si fa vino/
giunto a l'omor che de la vite cola"
(Dante)
La qualità del vino italiano
di Luigi Veronelli
11 aprile
Si apre a Verona Vinitaly, il Salone internazionale [...] enologia.
La gastronomia è l'atto del giudizio che separa, nel campo degli alimenti e delle bevande, ciò che è buono da ciò che fiorito, legnoso, vegetale, caramellato, etereo, chimico ecc. Altre qualifiche dei vini derivano dalla valutazione dei ...
Leggi Tutto
MESSINA
F. Campagna Cicala
(gr. Ζάγϰλη, Μεσσήνη; lat. Mesana)
Città della Sicilia nordorientale, capoluogo di provincia, posta sulla costa occidentale dello stretto che proprio da essa prende il nome.
Architettura [...] Peloritani, in Guida d'Italia. Sicilia, Milano 1989, pp. 857-943; G. Campo, Il monastero della Valle d'Agrò, Kalòs. Arte in Sicilia 3, 1991, 1, croci inquadrate in rombi tra fiori di loto, e la stilizzazione dei motivi vegetali condotti a rilievo ...
Leggi Tutto
La morfologia è il settore della linguistica che studia la struttura interna delle parole e le relazioni fra i cambiamenti di forma e i cambiamenti di senso delle parole. Ad es., la parola italiano può [...] incirca fra un 45% di nomi maschili (fiore / fiori, fiume / fiumi, nome / nomi), una a partire da una forma flessa l’appartenenza dei nomi a una classe flessiva, anche se corpo del reato, motore di ricerca, campo di accoglienza; aggettivali: a posto, ...
Leggi Tutto
La stima degli intervalli temporali
Melissa Bateson
(Department of Psychology, University of Newcastle, Newcastle upon Tyne, Gran Bretagna)
La stima degli intervalli temporali si riferisce alla capacità [...] di senso del tempo. Un fiore che l'uccello ha appena svuotato dei piccioni (Columba livia) ai programmi di rinforzo artificiali cui questi animali sono sottoposti in laboratorio. Di conseguenza, l'apparente mancanza di collegamento tra questo campo ...
Leggi Tutto
CALDARA, Antonio
UU. Kirkendale-W. Kirkendale
Nacque a Venezia nel 1670 o, più probabilmente, nel 1671. Il frontespizio dell'Operaprima (1693) lo definisce "musico di violoncello veneto", mentre nei [...] di stanza a Mantova lo spunto per divertirsi dei nuovi progetti matrimoniali del duca, il quale "mondani" ad aprire il campo a creazioni di elevatissimo livello, Atenaide (Zeno; atto I musica di A. Fiora; atto III di F. Gasparini), Barcellona o ...
Leggi Tutto
Claudio Angelini
New York
The city that never sleeps
La ville lumière del nostro tempo
di 29 aprile
Dopo circa tre anni di chiusura per lavori di ristrutturazione riapre a Manhattan la Pierpont Morgan [...] e scrivere. Negli ultimi vent’anni è fiorita una catena più o meno sterminata che innovazioni tecnologiche nel campo delle telecomunicazioni e filippini e l’1,6% da coreani. Quasi la metà dei residenti nel Bronx e un terzo di quelli di Manhattan sono ...
Leggi Tutto
GALIANI, Ferdinando
Silvio De Majo
Nacque a Chieti il 2 dic. 1728, da Matteo, regio uditore in quella città, e da Anna Maria Ciaburri.
Dopo aver seguito gli spostamenti professionali del padre a Lecce, [...] che il G. sosteneva presso una delle tante accademie fiorite a Napoli in questo periodo, quella degli Emuli: di tutte le acque morte deiCampi Flegrei. In tutto questo periodo l'impegno del G. nel campo della teoria economica fu davvero minimo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
I programmi figurativi della cristianita in Occidente
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il passaggio dall’era antica [...] caso di un papa vivente – Pelagio II – e dei santi Lorenzo e Ippolito che lo affiancano.
Il culto
Le prime sperimentazioni nel campo dell’illustrazione si compiono nel motivi geometrici intervallati da grandi fiori stilizzati. Dopo una tendenza ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il Novecento è considerato il secolo della moda per antonomasia. Da un lato continua [...] informale o camicia hawaiana, con fiori e disegni, portata fuori futuro successo del made in Italy nel campo del prêt à porter.
Sempre negli recita uno slogan dell’epoca craxiana – diviene uno dei centri internazionali più importanti per la moda.
La ...
Leggi Tutto
Roberto Zoboli
L’avvio di una governance internazionale del cambiamento climatico può essere fatta risalire al 1988, quando la risoluzione 43/53 dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite invitava ad [...] gli obiettivi da parte dei paesi attraverso l’attuazione di schemi di emission trading, come quello messo in campo dalla Eu dal 2005 A tale strategia non è estraneo il tentativo di mettere fiori mercato la produzione shale degli Stati Uniti, che non ...
Leggi Tutto
fiore
fióre s. m. [lat. flōs flōris; già lat. (calco del gr. ἄνϑος) anche il sign. fig. di «parte migliore», ovvero di «parte superiore»]. – 1. a. La parte più bella e appariscente della pianta, che contiene gli apparati della riproduzione:...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...