PORTOGALLO
Claudio Cerreti
Bruno Tobia
Luciana Stegagno Picchio
Giulia Baratta
José-Augusto França
Juan Bassegoda Nonell
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVIII, p. 32; App. I, p. 947; II, II, [...] 'erotismo nazionale con la credenza ugualmente endemica nell'esistenzadi un demonio, centro generatore di ogni male (Os nós e os laços, non se ne trassero che scarsi risultati culturali nel campo artistico, per via dell'incertezza o dell'incompetenza ...
Leggi Tutto
UNGHERIA
Ferruccio Nano
Martina Teodoli
Gyo¿ Szabó
Maria Rosa Mezzi
Miklós Sulyok
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Judit Pinter
(XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, II, p. [...] Sütő (n. 1926) e N. Gion (n. 1941).
Nel campo della poesia si osserva la continuazione della lirica impegnata in senso sociale Bronzo è emersa l'esistenzadi tradizioni locali e la trasmissione delle tecniche di lavorazione tra culture successive. ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, REPUBBLICA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
Giuseppe G. Castorina
Maria Luisa Zaccheo
Nicola Balata
Roberto Silvestri
(v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; [...] esistenza. Ricchi di intuizioni originali sulla realtà sociale sudafricana sono Daughters of the twilight (1986) di Moni, E. Procter, K. Harrs, O. Schmitz; mentre nel campo del cinema industriale le personalità più originali sono il commediografo J. ...
Leggi Tutto
PAESI BASSI
Romano Gasperoni
Giannandrea Falchi
Francesca Socrate
Jeannette E. Koch
Giulia Baratta
Herman van Bergeijk
Manuel Roberto Guido
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(v. olanda, XXV, p. [...] di J.M. Biesheuvel (n. 1939), invece, sottolinea l'assurdità dell'esistenza umana. Più ironica la produzione del diplomatico F. Springer (pseud. di vol ("Due valige piene", 1992). Nei campidi concentramento giapponesi, nell'Indonesia degli anni 1942 ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] di arti liberali, laboratorî di biologia, fisica, chimica, psicologia, pedagogia e possiede una biblioteca di 26 mila volumi. Nel campo Britannico di costruire due nuove navi di linea, con impegno di radiarne quattro delle esistenti allorché quelle ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] Mahi, si è accertata l'esistenzadi una cultura mista, che sembra esser dovuta ad un incontro di elementi tardo-Sohan e medio ripreso in campo archeologico a partire dal 1947. Gli scavi di Brahmagiri (Mysore), di Porkalam (Cochin), di Sānūr (Madras ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, I, p. 467; III, I, p. 270; IV, I, p. 321)
Nel 1988 è stata disposta una nuova divisione amministrativa, in base alla quale il paese comprende 9 distretti, divisi a loro [...] seconda metà degli anni Ottanta, i 296 complessi agroindustriali esistenti (al cui interno si realizzano sia la produzione agricola e la topografia del territorio, con la distinzione dicampi per legionari, fortezze lungo il limes danubiano, impianti ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, i, p. 308; III, i, p. 174; IV, i, p. 192;V, i, p. 265)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Il tradizionale sottopopolamento dell'A. sta attenuandosi, grazie [...] svolgendo una politica sia di sostegno e penetrazione in campo economico, sia di tutela in campo politico-internazionale, come si erano impadroniti di terre considerate 'disabitate', presentò il Native title act che riconosceva l'esistenzadi diritti ...
Leggi Tutto
(XV, p. 400; App. I, p. 598; II, I, p. 944; III, I, p. 616; IV, I, p. 809)
Popolazione. − Sia pure con lievi incrementi (0,3% annuo), la popolazione finlandese continua a presentare una tendenza positiva: [...] di centro sinistra, che però condusse un'esistenza precaria a causa delle divisioni interne relative soprattutto alle scelte di 1958). Il secondo apporta un significativo rinnovamento nel campo sinfonico, soprattutto con la Prima e la Seconda ...
Leggi Tutto
UCRAINA
*
Adriano Guerra
Oxana Pachlovska
(XXXIV, p. 594; App. II, II, p. 1052; III, II, p. 1004; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. 754)
Già repubblica [...] dissacrante e una ricerca stilistica a tutto campo.
In margine ai rinnovati sforzi di una letteratura che si muove ormai 2 voll., Kiev 1988; O. Pachlovska, La poesia ucraina oggi: esistenza come resistenza, in Si scrive (Cremona), 1993, pp. 71-157 ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...