Economia e politica
Guido Tabellini
di Guido Tabellini
Economia e politica
sommario: 1. Introduzione. 2. L'impostazione dell'analisi. a) Chi trae beneficio dall'intervento pubblico? b) Quando viene [...] ). E le condizioni per l'esistenzadi un vincitore nel senso di Condorcet sono stringenti. Sostanzialmente, occorre determinanti dell'intervento pubblico in economia. Al contrario, questo campodi ricerca è giovane e molto resta ancora da fare. Ma ...
Leggi Tutto
Economia sommersa
Mario Deaglio
Definizione e tipologie
Qualsiasi attività economica che presenti la caratteristica di sfuggire all'osservazione statistica può essere indicata come appartenente all'economia [...] soggetti può inoltre collocarsi al di fuori del normale campodi osservazione statistico-economica e precisamente nell in Gran Bretagna, con numerosi scandali finanziari, l'esistenzadi circuiti finanziari sommersi.
La revisione dei conti nazionali ...
Leggi Tutto
Sette religiose
Jean-François Mayer
di Jean-François Mayer
Sette religiose
Introduzione
La ricerca è talvolta chiamata a confrontarsi su argomenti che suscitano discussioni violente e appassionate: [...] setta trova per parecchi decenni, nell'uso cattolico, un campodi applicazione privilegiato per indicare le società segrete in generale e speranza millenarista come risposta alle difficoltà dell'esistenza troverà sempre terreno fertile - e periodi ...
Leggi Tutto
Xenofobia
Simonetta Tabboni
Definizione del concetto
Xenofobia (da ξένοϚ, straniero, e ϕόβοϚ, paura) significa paura dello straniero, paura che si manifesta attraverso comportamenti e atteggiamenti [...] conseguenza caratteristica dell'esistenzadi sentimenti opposti, come già si è accennato, è l'elaborazione di uno statuto dello al gruppo, se non al prezzo di uscire dal campodi tensione generato dalla comunicazione interculturale, e cioè ...
Leggi Tutto
Notabili
Giorgio Sola
Il termine 'notabili': storia e applicazioni
Per quanto il termine 'notabili' sia comunemente adoperato, persino nelle inchieste giornalistiche e televisive, in riferimento a persone [...] i gruppi più influenti della città di New Haven, assunta come campodi osservazione esemplare per un'indagine sulla nessun paese, tranne gli Stati Uniti, conosceva l'esistenzadi partiti politici nel senso moderno del termine. Come annota ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] in ogni conflitto si combattono contemporaneamente più guerre: una sul campodi battaglia, un'altra fra le menti e le volontà dei alleati e delle forze d'intervento).
L'esistenza delle armi nucleari è un dato di fatto e le maggiori potenze tendono a ...
Leggi Tutto
Cattolici e cultura costituzionale
Nicola Antonetti
Lo Stato liberale: ‘opposizione’ o ‘conciliazione’
Vari furono gli approcci che, dopo l’Unità d’Italia, il pensiero politico cattolico sviluppò verso [...] nessuna sovranità è limitata […], in quanto nel suo campodi legittimità, tracciato dalle leggi fondamentali, essa è sempre ’ prodotto dal liberalismo italiano, che escludeva l’esistenzadi «organismi intermedi» (sociali e territoriali) e ...
Leggi Tutto
Eguaglianza
Lorenzo Ornaghi
di Lorenzo Ornaghi
Eguaglianza
sommario: 1. L'idea di eguaglianza e la sua eredità storica. 2. Equità, pluralismo e giustizia sociale nelle analisi contemporanee. 3. L'ineguaglianza [...] di 'distinzione' in grado di rendere visibili e largamente accettabili le disparità di trattamento, in ragione della necessità di tutelare forme diesistenza o di conquistato un posto centrale in quel campodi analisi delle opportunità cui si è ...
Leggi Tutto
Poverta ed emarginazione
Paolo Palazzi
di Paolo Palazzi
Povertà ed emarginazione
sommario: 1. Introduzione. 2. La misurazione della povertà. 3. La povertà nei paesi sviluppati. a) La povertà negli Stati [...] quali si trasformano in un campodi battaglia importantissimo dal punto di vista strategico-militare, politico a quella esistente nei paesi sottosviluppati, è molto difficile interpretare questo fenomeno come una relazione dinamica di causa-effetto. ...
Leggi Tutto
Diritto dell'economia
Ernst-Joachim Mestmäcker
Il diritto dell'economia come diritto degli ordinamenti economici
Il diritto dell'economia ha per oggetto gli ordinamenti economici: questi sono caratterizzati [...] discrezionale a restringere il campodi un sindacato giurisdizionale, che del resto si limita di solito ad accertare parte all'integrazione in un sistema di libero scambio. L'art. XVII del GATT sancisce l'esistenzadi tali imprese statali, ma impegna ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...