Laicità
Gustavo Zagrebelsky
Termini attuali
La laicità è un concetto problematico che indica una tensione o un conflitto sempre nuovo da dipanare o risolvere, di cui si può ragionare solo nelle situazioni [...] lungi dall’averle relegate, dove sopravvivono, nel campo del privato, irrilevante nella sfera pubblica, secondo scorso, quando la religione si offriva nella veste di difesa della dignità dell’esistenza umana, c) alla religio o theologia civilis ( ...
Leggi Tutto
Ortodossia ed eterodossia
Enzo Pace
di Enzo Pace
Ortodossia ed eterodossia
Introduzione
L'origine del termine 'ortodossia' e del complementare concetto di eterodossia va ricercata nella storia del [...] per molti aspetti presenta i caratteri di una compiuta ortodossia. Al di là, infatti, delle differenze che esistono in campo sunnita fra le principali scuole di giurisprudenza coranica, il principio dell'esistenza della Legge coranica (sharī῾a), che ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Le istituzioni culturali e la trasmissione del sapere
Wesley M. Stevens
Le istituzioni culturali e la trasmissione del sapere
Istituzioni [...] infatti, le antiche città romane, le città episcopali già esistenti o di nuova fondazione e i nuovi insediamenti monastici. La vita uso dei numeri.
La terminologia del sapere scientifico
Nel campo dell'ethica, della logica e della physica, nell'Alto ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Americhe
Christine Niederberger
Marco Curatola Petrocchi
I tipi di colture e i sistemi di produzione: america settentrionale e mesoamerica
di Christine [...] Alcune recenti ricerche archeologiche hanno dimostrato l'esistenzadi chinampas ben al di là della Valle di Messico, nelle regioni occidentali della Mesoamerica. In area Maya le scoperte dicampi rialzati che seguono gli stessi principi, costruiti ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Africa
Andrea Manzo
Federico De Romanis
Samou Camara
Le vie e i contatti commerciali nell'africa subsahariana. le origini
di Andrea Manzo
I contatti [...] conformazione dei fondali per la navigazione e l'esistenzadi vaste aree desertiche aride nell'entroterra. In di rame lunghe da 3 a 5 cm è stato rinvenuto nel 1967 in un campo agricolo localizzato una decina di chilometri a sud del sito di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Psicologia, psichiatria e psicoanalisi
Luciano Mecacci
La psicologia
Le opere più accreditate di storia della psicologia individuano una scissura tra le analisi dei processi psicologici svolte nel lungo [...] come insiemi infiniti (1975), la cui proposta dell’esistenzadi due logiche operanti nella psiche, una per le operazioni attività inconscia, suscitò un ampio dibattito anche in campo filosofico.
Negli anni Sessanta la diffusione della psicoanalisi ...
Leggi Tutto
Darwinismo sociale
Tiziano Bonazzi
Introduzione
La locuzione 'darwinismo sociale' apparve negli anni ottanta dell'Ottocento per indicare l'applicazione dell'evoluzionismo allo studio delle società umane. [...] , l'evoluzionismo naturalista non vi divenne matrice di un'elaborazione teorica dominante nel campo delle scienze sociali. Esso dovette, pertanto, adattarsi e incorporarsi nella complessa trama esistente, tanto che risulta obiettivamente difficile, a ...
Leggi Tutto
Conflitti etnici e religiosi
Lucio Caracciolo
di Lucio Caracciolo
Conflitti etnici e religiosi
sommario: 1. Introduzione. 2. La fine della guerra fredda e le sue conseguenze. 3. In morte della Iugoslavia. [...] e Americani avevano interesse a impedire che nei rispettivi campidi dominio o d'influenza (gestiti peraltro in modo totalmente le rispettive rivendicazioni territoriali, incompatibili con l'esistenza della Iugoslavia. Malgrado ciò, fino all'autunno ...
Leggi Tutto
Obbligo politico
Lorenzo Ornaghi
Introduzione
Qualunque forma storica di convivenza politica sembra potersi costituire solo in forza di un originario 'legame' fra tutti coloro che sono membri a pieno [...] tema dell'obbligo politico, confinato dalle scienze sociali nel campo della filosofia politica o morale, torni oggi a lanciare dal 'comando-obbedienza' è una ragione insufficiente per l'esistenzadi una tale relazione (v. De Jasay, 1989, pp. ...
Leggi Tutto
Aggressivo, comportamento
Irenäus Eibl-Eibesfeldt
Definizione
Il termine 'aggressione' deriva dal verbo latino aggredi, che può essere inteso sia nel senso di assalire, sia nel senso di far fronte a [...] 'aggressione. Era questa l'opinione di Freud, il quale postulò l'esistenzadi una mistica 'pulsione di morte' che spingerebbe l'uomo avviene in campo intellettuale: in esperimenti eseguiti su studenti di medicina il tasso di testosterone è risultato ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...