È lo stabilimento di lavoro per la costruzione e riparazione di naviglio da guerra e in genere di tutte le armi, macchine e strumenti impiegati da detto naviglio e per la fabbricazione e la custodia di [...] , e manovrabili solo con forte impiego diforze umane, richiedevano di poter essere tirati in secco e custoditi esistevano due arsenali diversi sulle rive del Tevere, uno nel Campo Marzio, davanti agli antichi Prata Quintia, all'incirca nella zona ...
Leggi Tutto
Nel campo delle macchine c. importanza sempre crescente hanno assunto, in questi ultimi anni, le c. elettroniche, cioè le macchine che svolgono calcoli, su numeri o su funzioni, mediante l'uso di dispositivi [...] delle forze armate, la determinazione dei piani di produzione di certi settori industriali, ecc., in genere di quei campodi variazione delle grandezze, dalla precisione del dispositivo di misura dei risultati. Tale dispositivo può essere di ...
Leggi Tutto
TRASMISSIONE. Trasmissioni meccaniche
Pericle FERRETTI
Aristide PROSCIUTTO
Uherto BAJOCCHI
Le trasmissioni meccaniche servono a realizzare la trasmissione della potenza tra due macchine o organi [...] specifica entro limiti tollerabili, consente la trasmissione diforze periferiche corrispondenti a potenze anche elevate.
Nel caso ha avuto inizio il grandioso sviluppo, nel campodi alcune categorie di navi, della propulsione Diesel-elettrica.
Le ...
Leggi Tutto
Drappo generalmente di lana leggiera di varia forma e dimensione, colorato uniformemente o a colori vivaci e attaccato ad un'asta, o all'albero su cui viene innalzato.
La bandiera nazionale può recare [...] la bandiera bianca; questa, così trasformata, sventolò sui campidi Lombardia nella guerra d'indipendenza. Anche nel giugno 1860, verde fu conservato per l'intervento di Napoleone e per le pressioni diforze morali massonico-democratiche; ma il ...
Leggi Tutto
La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] ostili. I comunisti, che avevano una posizione di primo piano tra le forze partigiane e che si vantavano di rapporti particolarmente stretti con l'URSS, cominciarono ad esercitare in varî campi, secondo l'opinione degli altri partiti, un'accentuata ...
Leggi Tutto
Materiali, scienza dei
Giancarlo Caprino
Definizione del campo disciplinare
La s. dei m. si occupa dei solidi d'interesse applicativo, studiandone i legami fra la struttura e le proprietà.
Caratteristiche [...] dei singoli atomi o molecole, campo in cui si incrociano le competenze della fisica e della chimica. L'organizzazione di gruppi numerosi di atomi o molecole e le forze mutue che determinano la consistenza di un solido appartengono alla scala ...
Leggi Tutto
FRANCESE, RIVOLUZIONE
Alberto Maria Ghisalberti
. La molteplicità delle cause, la complessità degli elementi, la varietà dei momenti e delle conseguenze hanno reso sempre difficile il giudizio e la [...] 17 luglio 1791 al Campodi Marte. Da allora, di fronte all'impossibilità di creare un partito monarchico vitale, l'idea repubblicana cammina. Quando la Costituente chiude i suoi lavori, l'antico regime, colpito nella sua forza, nelle sue forme, nel ...
Leggi Tutto
Sommario. - Tenore alimentare ed equilibrio negli approvvigionamenti (p. 216); L'intervento dello Stato (p. 216); Disponibilità dei generi alimentari (p. 216); Consumi e razioni alimentari (p. 217); Processo [...] di accaparramento speculativo, per cui nel progredire della crisi la situazione assume aspetti parossistici, travolgendo ogni resistenza delle sane forze in alcuni campidi concentramento. - Nei campidi concentramento tedeschi di Buchenwald, dal ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] hanno raggiunto i 2 miliardi di dollari al giorno.
Con l'impiego di poco meno del 2% della forza-lavoro, il comparto primario iracheni nel campodi Abū Ghrayb, che si sommarono alle accuse loro rivolte per le centinaia di prigionieri tālibān ...
Leggi Tutto
La teoria regolamentare per il calcolo del cemento armato, tuttora sostenuta e difesa da autorevoli autori, è fondata, come è noto, sulla estensione dei metodi di calcolo in uso per i materiali omogenei [...] si avrebbe in corrispondenza della percentuale critica di ferro (di separazione del campodi γ debole da quello di γ forte) e cioè per
in in essa sforzi di trazione.
Fissate che siano le sollecitazioni limiti a vuoto (assenza diforze esterne) ossia ...
Leggi Tutto
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...