Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] susseguirsi degli avvenimenti.
Nella sua prima manifestazione nel campo della finanza, nell’estate del 2007, accanto legato a una struttura interna incompiuta, vista l’enorme forza d’urto di nuove grandi potenze e macroaree semi-integrate. Il problema ...
Leggi Tutto
European Union (Eu)
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire [...] criterio economico: l’esistenza di un’economia di mercato funzionante e la capacità di far fronte alle forze del mercato e alla Tfeu, art. 288).
Il secondo aspetto riguarda i campidi competenza dell’Eu nella governance dell’economia. Due principi ...
Leggi Tutto
Boris Biancheri
Il fenomeno della globalizzazione è generalmente associato a un processo di progressiva unificazione del mondo. Tanto sul piano delle percezioni, e quindi del modo in cui si interpreta [...] , ma non sempre convergenti: allargare la membership a un numero di partecipanti sufficientemente ampio per essere rappresentativo della pluralità e della reali forze in campo nell’economia globale, ma allo stesso tempo sufficientemente ristretto per ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire il riprodursi di [...] criterio economico: l’esistenza di un’economia di mercato funzionante e la capacità di far fronte alle forze del mercato e alla Tfeu, art. 288).
Il secondo aspetto riguarda i campidi competenza dell’Eu nella governance dell’economia. Due principi ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Corea del Nord
Oltre il 38° parallelo
Le minacce di Pyongyang
di Francesco Sisci
10 gennaio
La Corea del Nord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti [...] soltanto religiosi, ma anche culturali e artistici. Ogni campo della vita sociale, politica ed economica fu profondamente giapponesi scatenarono le forzedi polizia, dell'esercito e della marina, provocando un bilancio di decine di migliaia tra ...
Leggi Tutto
Palermo
Vincenzo D'Alessandro
La Palermo conosciuta da Federico nella sua infanzia era la città descritta, alla fine dell'età normanna, dall'ignoto cronista antisvevo indicato come il cosiddetto Falcando. [...] gravemente, a Palermo e nell'isola, in generale nel campo del lavoro e in particolare nel settore dell'artigianato, che ) che distrusse, trasferendone gli abitanti diforza (ibid., a. 1233). Alla fine di quell'anno 1233 presiedette una Curia ...
Leggi Tutto
Mario Prayer
A poco più di vent’anni dal varo di riforme neo-liberiste sotto la direzione dell’allora ministro delle Finanze (oggi primo ministro) Manmohan Singh, l’India attraversa una fase di rifondazione [...] difficili.
La forza economica acquisita negli ultimi dieci anni ha naturalmente assegnato all’India quel ruolo di potenza regionale che di villaggio. Nel campo delle misure a difesa dei migranti, vanno segnalate in particolar modo l’istituzione di ...
Leggi Tutto
Stefano Pelaggi
La fine della Guerra fredda e la logica degli schieramenti contrapposti, l’abbandono della Dottrina Monroe e il lento declino delle politiche liberiste del Washington consensus sono alcuni [...] , tra gli altri. I primi esperimenti brasiliani nel campo dei biocombustibili risalgono al 1930, e negli anni Settanta quanto le aziende di stato come la compagnia petrolifera Pdvsa. Ci sono poi i membri delle Forze armate, profondamente ideologizzati ...
Leggi Tutto
Fecondità
Antonio Santini
Introduzione
Nella vita di una persona non esiste evento più ricco di significato e di implicazioni future del divenire genitore, e non esiste aspetto del comportamento individuale [...] occupazionale, nel flusso dei giovani adulti nelle forzedi lavoro, nei fabbisogni abitativi dei nuovi sposi, di rimpiazzo delle generazioni. La città-Stato di Hong Kong, i cui successi nel campo dell'economia non trovano equivalenti negli annali di ...
Leggi Tutto
La Cina è una potenza riluttante, ma sempre meno. A livello globale, sembra abbia messo a fuoco la consapevolezza che la tutela dei propri interessi passa anche attraverso una partecipazione più attiva, [...] espresso il concetto di ‘rinascita nazionale’, di un ‘sogno cinese’ che non prescinde dalla forza militare. Meno di un mese dopo questo, grazie ad una serie di politiche monetarie e fiscali espansive messe in campo dal governo la Cina è riuscita ...
Leggi Tutto
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...