Bombe per impiego terrestre. - Lo sviluppo delle bombe a mano e per lanciabombe durante la seconda Guerra mondiale è stato notevole; i moderni tipi si classificano in: a) bombe ad alto esplosivo per agire [...] penetrazione e la stabilità. La penetrazione ha grande importanza in quanto, accrescendo il valore della mezzi di ascoltazione subacquea, acustici ed elettroacustici. Anche nel campo navale si estende l'applicazione delle bombe a reazione non solo ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, i, p. 467; III, i, p. 270; IV, i, p. 321; V, i, p. 436)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La popolazione (8.336.000 nel 1998, secondo una stima ONU), in lieve [...] (anche per la presenza nel paese di uranio) sulla grande centrale nucleare di Kozloduj presso il Danubio, i cui anche produzioni avanzate, come quelle elettroniche. La privatizzazione in campo industriale si è avviata lentamente e sotto lo stretto ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa nord-orientale. Secondo una stima del 2005 la popolazione dell'E. ammontava a 77.505.000 abitanti, quasi il doppio rispetto al 1970. [...] ). Il sovraffollamento nell'area metropolitana della capitale (la Grande Cairo conta più di 15 milioni di abitanti) è Barak e Y. ̔Arafāt, il degenerare dei negoziati, con gli incontri di Camp David ii (luglio 2000) e di ṭābā, in Sinai (genn. 2001), ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 510; App. II, I, p. 882; III, I, p. 581; IV, I, p. 743)
A partire dal 1985 si è avuta una serie di eventi scientifici (manifestazioni espositive, congressi e incontri di studio), organizzati da [...] Pittura etrusca al Museo di Villa Giulia, Roma 1989; La grande Roma dei Tarquini, ivi 1990; Il mondo degli Etruschi. giapp.), Tokyo 1990; Fratte di Salerno. Un insediamento etrusco-campano, Modena 1990.
Topografia, edizioni di monumenti e scavi: S ...
Leggi Tutto
Con il termine comparativismo si intende l'attività di ricerca che si fonda sull'approccio comparativo allo studio di fenomeni distinti, separati gli uni dagli altri nel tempo e/o nello spazio. In alcuni [...] in maniera molto più lucida e profonda la natura delle forze in campo e la loro azione nel tempo. Lo studio comparato di Bloch Tuttavia, anche il secondo metodo può dare risultati di grande valore euristico. Questa ricerca di casi al tempo stesso ...
Leggi Tutto
TERZO MONDO
Giampaolo Calchi Novati
(App. IV, III, p. 631)
Nonostante l'approvazione da parte dell'ONU, nel 1974, dei principi che in teoria avrebbero dovuto istituire un "nuovo ordine economico internazionale", [...] distensione, d'altronde, anche quando in Europa o nel campo degli armamenti aveva saputo generare intese importanti, non aveva e Iran, durata dal 1980 al 1988 in un'area di grande importanza strategica, ma si deve ricordare anche la guerra per le ...
Leggi Tutto
(VII, p. 65; App. I, p. 280; II, I, p. 410; III, I, p. 240; IV, I, p. 297)
La B. ha assunto, dal giugno 1989, il nome di Unione di Myanma per non derivare il nome dalla sola etnia birmana. La sua popolazione, [...] il successo degli uomini già al potere.
In campo economico e sociale, dopo una relativa prosperità nel ' 'Lé (n. 1916), la quale ha trattato tutti i grandi temi della letteratura birmana contemporanea. I suoi scritti riflettono le esperienze ...
Leggi Tutto
'
(v. congo belga, XI, p. 133; App. I, p. 457; II, i, p. 675; congo, App. III, i, p. 419; zaire, App. IV, iii, p. 865; V, v, p. 810)
Nel maggio 1997 il paese ha abbandonato la denominazione di Zaire per [...] provocando fenomeni di preoccupante depauperamento (così nel campo agroforestale come in quello minerario). La ricchezza e Uganda. Kabila godette di un momento di grande popolarità quando fece appello al nazionalismo della popolazione presentando ...
Leggi Tutto
. Tra Roosevelt e Churchill, che si incontrarono in mare nella baia di Argentia (isola di Terranova) nell'agosto del 1941, venne concordato il testo di una comune dichiarazione di principî "sugli scopi [...] cercheranno di promuovere il godimento da parte di tutti gli stati, grandi o piccoli, vincitori o vinti, dell'accesso in condizioni di la collaborazione più completa fra tutti i popoli nel campo economico, al fine di assicurare a tutti migliori ...
Leggi Tutto
Le numerose ricerche sulla c. cretese-micenea effettuate negli anni recenti hanno ampliato moltissimo le nostre conoscenze in materia. Lo scavo di Thera, iniziato nel 1967, è, in campo archeologico, il [...] pieno rigoglio (v. thera, in questa Appendice).
In campo filologico, gli approfonditi studi delle tavolette in lineare B nel centro di Tebe, è stata messa in luce parte di un grande palazzo che si suppone appartenesse a Cadmo, in cui è stato scoperto ...
Leggi Tutto
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...