Ilja Richard Pavone
Abstract
Viene analizzata storia ed evoluzione nei compiti e nelle funzioni della North Atlantic Treaty Organization (NATO), organizzazione internazionale istituita nel 1949 con il [...] della NATO (Lisbona, 2010)
Il 19-20 novembre 2010, nel corso del vertice dei Capi di Stato o di Governo a Lisbona, l NATO intervenne militarmente in attuazione della Risoluzione 1973 a capo di una coalizione di Stati conducendo una serie di ...
Leggi Tutto
Illegalità della pena ed esecuzione penale
Gianrico Ranaldi
Il contributo delinea la linea di tendenza, oramai consolidata, in tema di apertura del giudicato penale, facendo sintesi, anche implicita, [...] non siano state rilevabili, anche d’ufficio, nel corso del giudizio di cognizione, potranno pur sempre essere fatte p.p. Chiavario, Torino, 1991, VI, p. 520, secondo cui il capo I del titolo III del libro X del codice di rito, tratteggia le competenze ...
Leggi Tutto
La riforma dei centri per l'impiego
Liliana Tessaroli
La riforma dei centri per l’impiego per l’attuale Esecutivo è la conditio sine qua non per l’avvio della misura del reddito di cittadinanza. Lo [...] alla l. 24.12.2007, n. 247. Il decreto è stato oggetto di molte modifiche nel corso degli anni6, fino a quando nel 2015, l’art. 34, co. 1, lett. f ha lasciato la gestione del personale dei CPI in capo alle province e alla città metropolitana. Ad oggi ...
Leggi Tutto
Fulvio Costantino
Abstract
L'informatizzazione è spesso salutata come una panacea per i mali della p.a. L'uso delle tecnologie è di ausilio all'attività dei pubblici poteri, ma più in profondità è [...] dell'organizzazione, che prevede compiti anche in capo al Presidente del Consiglio dei ministri, agli uffici la gestione di una quantità di dati ed informazioni impensabile. Nel corso degli ultimi anni i dati si sono emancipati dal documento, e ...
Leggi Tutto
Francesco Salerno
Abstract
L’assetto dualista dei rapporti tra diritto interno e diritto internazionale, delineato in modo variegato dalla dottrina positivista italiana, trova conferma nelle disposizioni [...] trasformazione” del suo contenuto originario (Romano, Santi, Corso di diritto internazionale, cit., 48 ss.).
L’ Riv. dir. int., 2012, 475 ss.) si impone immediatamente in capo ai giudici italiani nella misura in cui la decisione vincola lo Stato ...
Leggi Tutto
Le direttive europee sui contratti pubblici
Francesco Cardarelli
Le modifiche apportata dal legislatore europeo alle direttive sui contratti pubblici nel 2014 costituiscono l’espressione di una volontà [...] e tecniche per gli appalti elettronici ed aggregati (capo II, artt. 33 ss.). Appare significativa la ’attuazione di azioni di formazione per disoccupati o giovani nel corso dell’esecuzione dell’appalto da aggiudicare.
2.6 Esecuzione
Nuova ...
Leggi Tutto
Enzo Vullo
Abstract
Il procedimento di interdizione e inabilitazione presenta aspetti di spiccata specialità che riguardano soprattutto la fase istruttoria, le impugnazioni e la possibilità che il provvedimento [...] c.p.c. – configura una mera irregolarità, sanabile nel corso del processo mediante l’audizione dei soggetti non indicati o non al ricorrente, la maggioranza degli studiosi sembra escluderla in capo al p.m., mentre alcuni, analogamente a quanto ...
Leggi Tutto
Francesco Padovani
Abstract
I controlli fiscali rappresentano un importante momento della fase di attuazione del rapporto obbligatorio d’imposta nel quale l’Amministrazione finanziaria è chiamata a [...] Correttamente, quindi, la dottrina ha ritenuto che quello del capo dell’ufficio sia da ascriversi ad un vero e trib., 12.4.2017, n. 9487).
Sempre nel corso dell’accesso possono essere esperiti alcuni poteri particolarmente invasivi della sfera ...
Leggi Tutto
Le spese nel processo di espropriazione forzata
Salvatore Boccagna
Una recente pronuncia della Cassazione ha affrontato il tema delle spese dell’espropriazione forzata, ribadendo il consolidato orientamento [...] fare o non fare, prevede che al termine dell’esecuzione o nel corso di essa la parte istante presenta al giudice dell’esecuzione la nota g.e. Né, d’altra parte, sembra configurabile, in capo al creditore, un onere di contestare «a prescindere» (e con ...
Leggi Tutto
Modifiche in materia di contrattazione collettiva. L'accordo interconfederale del 28.6.2011
Tiziano Treu
Modifiche in materia di contrattazione collettivaL’accordo interconfederale del 28.6.2011
Il [...] Paese. Queste in molti casi hanno seguito un corso normale e unitario, nonostante la mancanza di regole atte peggiorativo». In entrambi i casi la regolazione e il controllo fanno capo al contratto nazionale, ma le funzioni del controllo sono diverse. ...
Leggi Tutto
Corso Marconi
loc. s.le m. inv. Per metonimia topografica, la Fiat, che ha sede a Torino in Corso Marconi. ◆ L’opzione put, ossia il diritto a vendere a General Motors l’80% di Fiat Auto che rimarrà in portafoglio a Corso Marconi, costituisce...
testa1
tèsta1 s. f. [lat. tardo testa «cranio, testa», in origine «conchiglia, guscio, vaso», attraverso un uso metaforico]. – 1. Parte del corpo animale in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico; nei...