Sonia Lucarelli
Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] di sicurezza, inclusa la lotta contro la proliferazione dellearmi di distruzione di massa, il sostegno alla (ICC una tematica), i servizi e le agenzie specializzate che fanno pure capo all’Alto rappresentante. Al momento del lancio effettivo, il 1 ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] abbandona e si trasferisce in un'altra zona della foresta, dove ripete da capo tutta l'operazione. Questo metodo è molto 'enorme diffusione dellearmi da fuoco tra la popolazione rurale, che si è accompagnata all'interruzione della rete di ...
Leggi Tutto
Etologia
Irenäus Eibl-Eibesfeldt
Introduzione
L'etologia, o studio comparato del comportamento, è una scienza biologica che può essere definita 'biologia del comportamento'; analogamente alla disciplina [...] al massimo le ali e la coda e rimane fermo a capo chino, piegando lentamente la sola coda avanti e indietro. Le attività di essa. Il suo sviluppo è stato favorito dall'evolversi dellearmi a distanza e poi di quelle telecomandate, perché anche una ...
Leggi Tutto
Enzo Ciconte
Le mafie costituiscono – e non da oggi – un fenomeno internazionale, innanzitutto nella misura in cui gruppi criminali organizzati ‘di stampo mafioso’ si sono sviluppati, in modo autonomo, [...] componenti allo stesso nucleo familiare e territoriale, con un unico capo supremo, regole rigide e il ricorso all’omicidio a scopo ’ndrangheta ha depositi di armi di notevoli dimensioni? È probabile che il possesso dellearmi sia finalizzato ad altri ...
Leggi Tutto
FERDINANDO II di Borbone, re delle Due Sicilie
Alfonso Scirocco
Nacque il 12 genn. 1810 a Palermo, da Francesco, duca di Calabria, e da Maria Isabella, dei Borboni di Spagna, sua seconda moglie, ed [...] austriaco K. W. L. Metternich risultava utile mantenere in armi un corpo di spedizione a spese del governo borbonico, che la partecipazione alla guerra. Il re, capodelle forze armate, ordinò il richiamo della riserva, la partenza di un primo ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nell’attuale sistema internazionale, gli Stati Uniti sono ancora la prima potenza mondiale per concentrazione di potere. Benché [...] disgelo produsse l’avvio di accordi sulla limitazione dellearmi strategiche, fece leva sul riavvicinamento americano alla esecutivo ed è al contempo il capo di stato, di governo e il Commander in chief delle forze armate. La seconda autorità del ...
Leggi Tutto
AVIGNONE
E. Castelnuovo
(lat. Avenio; franc. Avignon)
Città della Francia meridionale, capoluogo del dip. della Vaucluse, situata sulle rive del Rodano, immediatamente a N della pianura della Bassa [...] rinnovamento del palazzo episcopale, mentre pictor primus e capodelle squadre di pittori attive al palazzo e alla dal 1307 al 1326), ingaggiato nel personale fisso della curia come sergente d'armi; poi i nomi di origine italiana si moltiplicano. ...
Leggi Tutto
di Andrea Salvarezza
Giochi della XXIX Olimpiade: Pechino 2008
NUMERO OLIMPIADE: XXIX
DATA: 8 agosto-24 agosto
NAZIONI PARTECIPANTI: 204
NUMERO ATLETI: 10.942 (6.305 uomini, 4.637 donne)
NUMERO ATLETI [...] ed Evora (portoghese nato in Costa d'Avorio, ma originario di Capo Verde) si sono confermati nel lungo e nel triplo: quello di fine hanno dovuto cedere (227 a 225), ma con l'onore dellearmi. La Corea del Sud, dopo il terzo oro consecutivo tra ...
Leggi Tutto
Bioetica
J. Robert Nelson
sommario: 1. Un ambito recente di studio e di discorso: a) definizione e ambito; b) organizzazioni e istituzioni. 2. Criteri e metodi: a) i quattro principî canonici; b) i [...] vita causato dalle emissioni radioattive delle centrali e dellearmi nucleari. Hellegers condivideva queste preoccupazioni inoltre attraverso relazioni e contatti internazionali, che fanno capo a diverse organizzazioni: il Consiglio per le ...
Leggi Tutto
Carlo Jean
Armi nucleari
Dopo la fine dell'URSS, nuovi scenari di denuclearizzazione
Russia: ex potenza nucleare?
di Carlo Jean
12 agosto
Il sottomarino a propulsione nucleare russo Kursk, con a bordo [...] sosteneva la necessità che ogni sforzo e risorsa venissero concentrati a favore dellearmi nucleari, mentre il capo di Stato Maggiore propugnava la priorità delle forze convenzionali di intervento e, allo scopo di potenziarle, riteneva possibile ...
Leggi Tutto
rasségna s. f. [der. di rassegnare]. – 1. Rivista militare: r. delle forze armate; il capo dello stato ha passato in r. le truppe; con sign. meno solenne, fare la r., passare in r., sottoporre a un esame talvolta sommario e veloce soldati schierati...
ségno s. m. [lat. sĭgnum «segno visibile o sensibile di qualche cosa; insegna militare; immagine scolpita o dipinta; astro», forse affine a secare «tagliare, incidere»]. – 1. a. Qualsiasi fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre...