Macedonia
Lucia Betti
'
(XXI, p. 750; App. II, ii, p. 237; III, ii, p. 2; V, iii, p. 271; v. anche iugoslavia, XX, p. 15; App. I, p. 767; II, ii, p. 125; III, i, p. 936; IV, ii, p. 275)
Geografia umana [...] contrarsi drasticamente il PIL in condizioni di carenza di capitali, deficit del settore pubblico, aumento futuro, migliorando le relazioni con i paesi vicini, potrebbe alimentare anche correnti di esportazione - si affianca un notevole allevamento ...
Leggi Tutto
Zimbabwe
Claudio Cerreti
Emma Ansovini
(App. V, v, p. 820; v. rhodesia: Rhodesia Meridionale, XXIX, p. 195; App. II, ii, p. 704; III, ii, p. 606; rhodesia-zimbabwe, App. IV, iii, p. 212)
Geografia [...] produttiva in campo agricolo che gli consente di realizzare l'autosufficienza alimentare e di esportare mais e carne bovina, oltre che tabacco aziende di stampo coloniale, quanto per la carenza di infrastrutture di servizio nelle regioni più ...
Leggi Tutto
'
(IV, p. 445; App. II, i, p. 253; III, i, p. 132; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754; V, v, p. 697)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Nel [...] , vanta un'elevata proporzione di verde pubblico nonostante la sensibile carenza di acqua. Assai modesti, sotto tutti i punti di vista , tabacco, cereali, ed esistono discreti vigneti, che alimentano fra l'altro la distillazione di un locale e ...
Leggi Tutto
Guinea
Anna Bordoni e Paola Salvatori
'
(App. III, i, p. 801; IV, ii, p. 124; V, ii, p. 543)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
L'accrescimento demografico del paese prosegue intenso, [...] del settore, il paese non ha ancora raggiunto l'autosufficienza alimentare e annualmente è costretto a importare circa 335.000 t di capitale, nella scarsità di energia elettrica e nella carenza delle vie di comunicazione, tuttora in larga misura ...
Leggi Tutto
Guinea Equatoriale
Alberta Migliaccio e Paola Salvatori
(App. IV, ii, p. 126; V, ii, p. 545)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Nel 1998, secondo stime eseguite dalle organizzazioni [...] anche se esistono difficoltà per lo più connesse alla carenza di manodopera in grado di lavorare nelle piantagioni. Sono hanno dimensioni irrisorie e operano quasi esclusivamente nel settore alimentare e della lavorazione del legno. Pesa sul paese un ...
Leggi Tutto
Tuvalu
Marina Faccioli
Silvia Moretti
'
(App. IV, iii, p. 710; V, v, p. 616; v. ellice, XIII, p. 836)
Popolazione e condizioni economiche
di Marina Faccioli
La popolazione, secondo stime ufficiali, [...] impiego offerte dal paese continuano ad alimentare consistenti flussi migratori diretti soprattutto verso le popolazione attiva. A causa della scarsa accessibilità e della carenza di infrastrutture, lo sviluppo del turismo appare alquanto modesto. ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] convergenza dell'azione di fattori naturali diversi (aridità, carenza di N), azione che talvolta è diretta (xeromorflsmo deve al fatto che l'evaporazione si limita da sé in quanto alimenta la nebulosità e l'umidità dell'aria. Poiché il suolo, molto ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] alla Turchia. Per il resto, cioè la maggior parte dell'aiuto alimentare e l'aiuto ai progetti e ai paesi in via di sviluppo tab. III), tre delle quali non sono state provocate da carenze di derrate nel paese.
Le categorie indigenti sono state le ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] iniziata nell’estate del 2007 vi sono gravi carenze della vigilanza sui rischi assunti dagli operatori finanziari. di far compiere al virus un’ulteriore mutazione e di alimentare il malessere politico-sociale che, a differenza dell’Europa ...
Leggi Tutto
Migrazioni internazionali
Graziella Caselli
Sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Le nuove caratteristiche delle migrazioni internazionali. 3. L'accelerazione dei movimenti migratori in Europa e [...] più che altrove, le spinte a emigrare sono state alimentate da conflitti interni etnico-religiosi e politici, che hanno inadeguata preparazione del personale insegnante e la carenza di programmi scolastici pluriculturali.
Il riconoscimento della ...
Leggi Tutto
carenza
carènza s. f. [dal lat. tardo carentia, der. di carere «mancare»]. – Scarsità, mancanza, insufficienza, soprattutto riguardo a determinati bisogni o circostanze: c. di generi alimentari, di denaro liquido, di fondi; c. legislativa,...
carenzato
agg. [der. di carenza]. – Caratterizzato da carenza di qualche cosa: dieta c., dieta priva o povera di un determinato fattore alimentare; metodo c., metodo di ricerca usato in fisiopatologia sperimentale per studiare le proprietà...