Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della [...] della regione balcanica, non rappresenta un’unità geografica omogenea, ma un insieme di unità regionali minori, sia del premier uscente Samaras, cui Tsipras è subentrato nella carica, seguito dalla formazione di estrema destra Chrysi Avghì (Alba ...
Leggi Tutto
Forma di governo che si basa sulla sovranità popolare e garantisce a ogni cittadino la partecipazione in piena uguaglianza all’esercizio del potere pubblico.
Diritto
Cenni sulla d. antica
La d. in Grecia. [...] ; dei magistrati, eletti o sorteggiati, che restavano in carica normalmente per il periodo di un anno con funzioni ‘ variabili della cultura politica di un paese (frammentata o omogenea) e dei comportamenti delle élites (conflittuali o consensuali). ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] o proroga le sessioni parlamentari e nomina a tutte le alte cariche dello stato. Al re spetta il comando di tutte le a centro e sostegno dello stato si era formata una robusta e omogenea borghesia-aristocrazia. Qui, meno bagliori, ma la fiamma non si ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] che deve avere per lo meno quarant'anni, e dura in carica per sei anni. Esso viene nominato dai membri delle Cortes (Congreso suo popolo, cercò trovare in Italia un centro più solido, perché più omogeneo e più ricco, per il suo governo.
L'età dei Re ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] attenerci alla città amministrativa per poter rendere omogenei e paragonabili i confronti tra i . 11.081.000, di cui 7.993.000 - quasi tutte navi da carico - di proprietà dello Shipping Board; la quota della bandiera nazionale nel traffico marittimo ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] degli elettori è senz'altro eletto (art. 16). Il presidente resta in carica sette anni (art. 20), in caso di guerra fino a tre mesi - essa presenta, se esaminata da lontano, un carattere omogeneo e compatto. La sua nota fondamentale è pur sempre ...
Leggi Tutto
La parola aeronautica deriva da ἀήρ "aria" e ναυτιχή "arte di guidare una nave". È la mirabile conquista umana dell'inizio del sec. XX.
La densità dell'aria relativamente piccola riduce di gran lunga le [...] quota; il successivo aprile un'aeronave di 32 mila mc., capace di un carico utile di 15.000 kg., attaccò i porti inglesi e Londra. In nelle notti lunari, si provvide a una difesa più omogenea e più organica. Si armarono con batterie numerose località ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] l'isola Chiloé, vi troviamo uno strato culturale apparentemente omogeneo il cui carattere più saliente, tale che impressionò fin otto mesi del 1712-13, erano partiti trenta bastimenti carichi di grano; da Concepción pure salpavano annualmente da 8 a ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] ha segnato l'affermarsi di una concezione economica omogenea all'età della globalizzazione. Ispirata essenzialmente alla competitività , che prevede una durata di 8 anni della carica, solo perché le eventuali dimissioni saranno comunque 'volontarie ...
Leggi Tutto
. Questa voce è usata in due accezioni completamente diverse. Secondo la prima, tradizionale, è un soggetto di diritto e obbligazioni patrimoniali (persona giuridica) costituito da un'associazione di uomini [...] speciale i tesorieri (quaestores). Attesa la durata della carica, questi amministratori si dicevano anche quinquennales. Le corporazioni o unitarie, costituite per una categoria professionale omogenea; associazioni di grado superiore o composte ( ...
Leggi Tutto
massa
s. f. [lat. massa, propr. «pasta» (e nel lat. tardo con alcuni dei sign. che seguono), dal gr. μάζα «pasta di farina d’orzo», der. di μάσσω «impastare»; sul passaggio semantico al sign. di «moltitudine di persone» ha prob. influito un...
strato
s. m. [dal lat. stratum, neutro sostantivato di stratus, part. pass. di sterněre «distendere»]. – 1. ant. a. Tappeto o drappo che si stende in terra in segno d’onore: Già il mobile de’ seggi ordine augusto Sovra i tiepidi s. in cerchio...