TARTARUGHE
Renato FERRACCIU'
Edoardo ZAVATTARI
. Con i nomi di tartarughe e di testuggini (fr. tortues; sp. tortugas, galápagos, ted. Schildkröten; ingl. tortoises, turtles) si designa un ordine della [...] e America Settentrionale e parecchi generi fossili d'Europa, Asia, ecc.; es., gen. Trionyx con una quindicina di specie, carnivore, alcune anche di grandi dimensioni: Tr. gangeticus del Nilo e di altri fiumi di Africa, lunghezza dello scudo 80-85 ...
Leggi Tutto
. È il nome (Κελτοί o Κελται) che le fonti greche (primo in ordine di tempo il frammento d'Ecateo di Mileto che parla dei Celti situati intorno a Marsiglia, colonia greca) dànno ai popoli, i quali nella [...] stessa cerimonia il mondo dei morti si apre (mundus patet di Roma). Sul vaso di cui ci occupiamo è rappresentato il carnivoro androfago, la cagna-lupa mangiatrice di uomini dell'Oceano, immagine dell'oltre tomba e anche del mare. Cesare (VI, 16-17 ...
Leggi Tutto
. Si dicono alimenti quelle sostanze che introdotte nell'organismo servono a sopperire al suo dispendio in forza viva, a fornirgli i materiali di riparazione e di accrescimento, se questo si verifica, [...] animale invece il cloruro di sodio è presente, come pure nei loro prodotti (latte, latticini, uova), per cui i carnivori non sentono il bisogno, come gli erbivori, di provvedersi di sale di cucina. Questi due tipi di condimenti rappresentano quindi ...
Leggi Tutto
Ecologia
PPaul Duvigneaud
di Paul Duvigneaud
SOMMARIO: 1. Introduzione e definizioni. □ 2. L'ecologia agli inizi del XX secolo. □ 3. Metabolismo dell'individuo e della popolazione. □ 4. La popolazione: [...] micofagi.
Rete trofica. - Uno stesso produttore può servire da alimento a erbivori diversi e questi a loro volta a vari carnivori. Da ciò risulta nel bioma una molteplicità complessa di catene trofiche che si anastomizzano in una rete trofica (v. fig ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] , un topo transgenico contenente un gene che lo porta ad ammalarsi di cancro, e lo brevettano.
Identificato il carnivoro più antico. Il paleontologo Paul Sereno, della University of Chicago, in Illinois, trova ai piedi delle Ande in Argentina ...
Leggi Tutto
Regolazione dell'equilibrio acido-base
James R. Robinson
di James R. Robinson
Regolazione dell'equilibrio acido-base
sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni preliminari. a) Acidi e basi. b) Il pH [...] un'urina limpida e acida invece della normale urina torbida e alcalina, essendo stato trasformato dal digiuno in carnivoro, in quanto viveva della sua stessa carne. I cibi vegetali contengono cationi accompagnati da anioni organici che vengono ...
Leggi Tutto
Pacifismo
Mulford Q. Sibley
di Mulford Q. Sibley
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenno storico. 3. Concetti di pacifismo. 4. Basi comuni. 5. Pacifismo non politico. 6. Pacifismo politico. 7. I punti di [...] altrui o delle istituzioni. Un vegetariano è meno soggetto ai capricci dei prezzi della carne di quanto possa esserlo un carnivoro. Colui che ha poche necessità materiali subirà l'influsso della pubblicità assai meno di colui che ha molte esigenze ...
Leggi Tutto
MEDICINA
Arturo CASTIGLIONI
Alessandro MESSEA
Giangiacomo PERRANDO
Nicola LEOTTA
Adalberto PAZZINI
Raffaele CORSO
Giuseppe VIDONI
. Ogni tentativo di rimediare con le proprie forze o con l'aiuto [...] , a chi li maltratti. Personificazioni di particolari infermità sono alcuni animali immaginarî. Il cancro è concepito come un mostro carnivoro, che lacera e divora il corpo del sofferente; onde l'idea di cibarlo di carni fresche, che si somministrano ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] che non avrebbe corso più.
Undici mesi dopo è al via del prologo del Giro. Ha una bici rivoluzionaria, dal nome carnivoro, Piranha, che viene rifiutata dai giudici perché irregolare. Eppure finisce secondo a 7″ da Moser. E il 20 maggio, quando il ...
Leggi Tutto
CISTERCENSI
M. Righetti Tosti-Croce
Ordine monastico le cui origini sono legate alla fondazione del novum monasterium sorto a Cîteaux (v.) in Borgogna nel 1098 per iniziativa di Roberto di Molesme, [...] del pesce, attività economica primaria nella vita monastica e correlata alle decise restrizioni a un regime alimentare carnivoro.A Royaumont, per citare ancora un esempio di diversa soluzione del rapporto architettura/acqua, un imponente edificio ...
Leggi Tutto
carnivoro
carnìvoro agg. [dal lat. carnivŏrus, comp. di caro carnis «carne» e tema di vorare «divorare», sul modello del gr. σαρκοβόρος]. – Che si nutre prevalentemente o esclusivamente di carne: animali carnivori. In botanica, piante c. (o...
carnivori
carnìvori s. m. pl. [da carnivoro; lat. scient. Carnivora]. – Ordine di mammiferi che riunisce 11 famiglie e 101 generi e si divide in due sottordini, fissipedi (per es., il cane) e pinnipedi (per es., la foca). I fissipedi, diffusi...