Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] 1970 evidenzia esempi di postmodernismo: complesso sportivo olimpico a Mosca di B. Tchor e altri, 1981; Casa dei Soviet della RSRFS Belyj dom «Casabianca» di Čečulin, 1981. Dalla metà degli anni 1980 si affermano architetti di nuova generazione (M ...
Leggi Tutto
Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo [...] regime economico neocoloniale nei paesi latino-americani: il crollo dei prezzi delle grandi monocolture è disastroso.
L’avvento alla CasaBianca di F.D. Roosevelt (1932) conferma il ripudio della politica del big stick; pure è di questo periodo il ...
Leggi Tutto
Un enunciato contiene tipicamente (ma non necessariamente) informazioni di due tipi; una parte indica qualcosa che parlante e ascoltatore sapevano già: dà cioè un’informazione data; un’altra indica qualcosa [...] molti rimpianti per la stanza dei bottoni, l’ex presidente repubblicano è «felice di essere a casa» e [ø] dice che «nulla, neanche la CasaBianca, è paragonabile a un tramonto texano» («La Repubblica» 22 luglio 2009)
Non sempre, però, l’informazione ...
Leggi Tutto
La coesione di un testo è la proprietà che si manifesta precipuamente nella forma di un sistema di reti di collegamenti linguistici tra le frasi, che indicano dipendenze e sintonie interpretative di particolari [...] nella storia Usa. La sua parabola, dalle Hawaii alla CasaBianca, dimostra [...] che in America tutto è possibile. [ anche di questa abitudine. Un giorno d’estate ero ritornato a casa da un’escursione scolastica, stanco e bagnato di sudore. Mia ...
Leggi Tutto
Sono espressioni cataforiche in senso stretto quelle espressioni che possono essere interpretate solo attraverso il rinvio a uno specifico elemento presente nel co-testo successivo (➔ contesto), detto [...] al giuramento e le famiglie Obama e Biden, con pochi altri intimi, erano nella chiesetta di St. John, a due passi dalla CasaBianca, per la funzione mattutina. Dopo aver invocato l’aiuto di Dio, Jakes ha spiegato che le sfide che attendono il nuovo ...
Leggi Tutto
La metonimia (dal gr. metōnymía; lat. denominatio, transnominatio) è una figura retorica (➔ retorica) tradizionalmente inserita tra i tropi, in quanto produce il ‘sovvertimento’ del significato proprio [...] le camicie nere, rosse; bianconeri, nerazzurri;
(d) luogo – istituzione che vi abbia sede: Montecitorio; Farnesina; Vaticano; CasaBianca;
(e) emblema – nozione associata: armi (per guerra); alloro (per «laureato»); portare la croce (per «sofferenze ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi arte, lingua e letteratura
archi-addicted
s. m. o f. inv. (scherz.) Chi non può fare a meno di ammirare e visitare le grandi opere architettoniche.
• Sono in progress il [...] palla ha un generatore di energia e una batteria: “I bambini africani, come quelli di tutto il mondo – ha spiegato il portavoce della CasaBianca, Jay Carney – prendono a calci una palla per tutto il giorno. Quindi, quando la sera tornano a ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, esteso prevalentemente sul versante N della sezione centro-occidentale del sistema alpino. Stato interno, senza sbocco al mare, confina a N con la Germania, a E con l’Austria [...] ’avifauna alpina spiccano l’aquila e vari altri rapaci, la pernice bianca, la coturnice, i picchi.
La S. ha conosciuto, nella come alleati Appenzell, San Gallo, il Vallese (contro casa Savoia) e conquistando la Val Leventina, quella di Urseren ...
Leggi Tutto
Lingua derivata dal latino, l’italiano fa parte della famiglia romanza (detta anche, meno spesso, neolatina) insieme a francese, spagnolo, portoghese, gallego, catalano, romeno e altre minori. A causa [...] libr-o → libr-i am-o
bianco → bianca am-i-amo
francese livre → livre- Per questo, sono assolutamente normali frasi come:
(10) ho comprato questa casa un anno fa
(11) dieci anni fa abbiamo visto Carlo per l’ ...
Leggi Tutto
casa
s. f. [lat. casa, propr. «casa rustica»]. – 1. Costruzione eretta dall’uomo per propria abitazione; più propriam., il complesso di ambienti, costruiti in muratura, legno, pannelli prefabbricati o altro materiale, e riuniti in un organismo...
auto bianca
loc. s.le f. Taxi, automobile in servizio di trasporto pubblico. ◆ Il tassista Pontello, invece, alle 16 ha preso la sua auto bianca e ha fatto 10 ore di servizio. «Il giorno di Natale è da sempre un giorno di lavoro frenetico...