La femme d’à côté
Daniela Angelucci
(Francia 1981, La signora della porta accanto, colore, 106m); regia: François Truffaut; produzione: Les Films du Carrosse, Tf1 Films Productions; soggetto: François [...] . La violenza trattenuta traspare da molti indizi visivi, come il dipinto, appeso accanto alla finestra da cui Mathilde osserva la casa della famiglia Coudray e inquadrato con insistenza, che ritrae un uomo nell’atto di colpire una donna, o come la ...
Leggi Tutto
Menschen am Sonntag
Hubert Niogret
(Germania 1929, 1930, bianco e nero, 74m a 24 fps); regia: Robert Siodmak, Edgar G. Ulmer, Rochus Gliese; produzione: Moritz Seeler per Filmstudio 1929; soggetto: [...] di vini, conosce l'aspirante attrice Christl alla fermata del tram e la invita a trascorrere la domenica fuori città. Tornato a casa, propone la stessa cosa ai suoi vicini Erwin e Annie, un tassista e un'indossatrice che stanno avendo una lite perché ...
Leggi Tutto
Ucicky, Gustav
Daniela Angelucci
Regista cinematografico austriaco, nato a Vienna il 6 luglio 1899 e morto ad Amburgo il 26 aprile 1961. Solido professionista e autore di efficaci melodrammi, lavorò [...] .
La notizia di una presunta paternità di Gustav Klimt (la madre di U., giovane e nubile cecoslovacca, lavorava nella casa viennese del pittore), non ha tuttavia mai trovato una conferma ufficiale. Dopo il diploma e un tentativo di diventare attore ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico canadese naturalizzato statunitense (n. Ottawa 1952). Ha raggiunto la notorietà con la pellicola The Blues Brothers (1980), cui sono seguite le felici interpretazioni in Ghostbusters [...] dello scorpione di giada, 2001). Interprete negli anni successivi di serie televisive quali La vita secondo Jim (2002-2009), A casa di Fran (2006), Happily divorced (2011), nel 2014 è tornato a recitare per il grande schermo nelle pellicoleTammy e ...
Leggi Tutto
Sceneggiatore cinematografico italiano (n. Roma 1947). Dopo essere stato tra i realizzatori di Matti da slegare (1975), documentario collettivo ambientato in un manicomio, ha intrapreso un lungo sodalizio [...] La scuola, 1995; I piccoli maestri, 1998; Mio fratello è figlio unico, 2007), G. Amelio (Il ladro di bambini, 1992; Le chiavi di casa, 2004), C. Mazzacurati (Il toro, 1994; Vesna va veloce, 1996), F. Rosi (La tregua, 1997) e M. T. Giordana (La meglio ...
Leggi Tutto
Riso, Sebastiano. – Regista e sceneggiatore cinematografico italiano (n. Catania 1983). Laureato in Arte cinematografica e televisiva presso la Libera accademia internazionale delle Belle arti di Roma, [...] regia e aiuto regista (I viceré di R. Faenza, 2006; serie televisiva Il commissario Montalbano, 2008; serie televisiva La mia casa è piena di specchi, 2010). La sua opera prima, Più buio di mezzanotte, di cui è stato regista e sceneggiatore, girata ...
Leggi Tutto
Regista e produttore televisivo e cinematografico tailandese (n. Bangkok 1972). Ancora adolescente ha lasciato la Thailandia per ultimare gli studi negli Stati Uniti: dopo la laurea in Storia, ha frequentato [...] ) e Waiting (2003, miglior cortometraggio al Torino Film Festival). Ormai piuttosto noto, nel 2006 ha co-fondato la casa di produzione Pop Pictures e ha diretto il suo primo lungometraggio, il drammatico Wonderful town: ambientata nella Provincia di ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] 1979), in cui Čonkin è uno Svejk russo, candido e irriverente; ai raffinati giochi intellettuali del Puškinskij dom (trad. it., La casa di Puškin, 1988) di A. Bitov, respinto dalla censura e pubblicato negli Stati Uniti nel 1978, con i suoi salti nel ...
Leggi Tutto
Svezia
Stefano Boni
Cinematografia
Il cinema svedese si sviluppò con qualche ritardo rispetto a quello di altri Paesi nordici come la Danimarca. Intorno al 1913, tuttavia, entrò nel suo periodo aureo, [...] eldröda blomman (1956, Il canto del fiore scarlatto), entrambi di Molander e già portati al cinema da Stiller. La grande casa di produzione svedese ebbe tuttavia la fortuna di realizzare gran parte dei film di Bergman, poco costosi e di straordinario ...
Leggi Tutto
GUGLIELMI, Rodolfo Pietro (in arte Rodolfo Valentino)
Paola Cristalli
Nacque a Castellaneta, presso Taranto, il 6 maggio 1895 da Giovanni e da Gabriella Barbin.
Il padre, ex capitano di cavalleria, esercitava [...] prima.
Nel 1924 venne firmato l'accordo con la Paramount: il G. cominciava a impensierirsi per i crescenti debiti, la casa madre si piegava infine alle richieste d'un divo la cui prolungata assenza dallo schermo non aveva fatto registrare cali di ...
Leggi Tutto
casa
s. f. [lat. casa, propr. «casa rustica»]. – 1. Costruzione eretta dall’uomo per propria abitazione; più propriam., il complesso di ambienti, costruiti in muratura, legno, pannelli prefabbricati o altro materiale, e riuniti in un organismo...
casa ecologica
loc. s.le f. Casa costruita nel rispetto dell’equilibrio ambientale e della salute delle persone che vi abitano. ◆ La casa ecologica cessa di essere un’esclusiva dei paesi nordici e si cala nei centri cittadini dove concilia...