METROPOLITANE, AREE
Enzo Scandurra
Renato Gavasci
Massimo Grisolia
Francesco Filippi
Aurelio Marchionna
Renato Gavasci
Sempre più elevata è la percentuale di popolazione mondiale che è insediata [...] o catalitico. Questi ultimi, più noti come marmitte catalitiche, realizzano ossidazioni e riduzioni dei gas con un catalizzatore di metallo nobile (v. anche autoveicolo, in questa Appendice). Sono disponibili quattro tipi di marmitte catalitiche: tre ...
Leggi Tutto
Materiali, scienza dei
Giancarlo Caprino
Definizione del campo disciplinare
La s. dei m. si occupa dei solidi d'interesse applicativo, studiandone i legami fra la struttura e le proprietà.
Caratteristiche [...] resistenze allo snervamento e moduli più elevati quando la loro grana è stata affinata a dimensioni nanometriche; catalizzatori notevolmente più efficaci di quelli conosciuti possono essere ottenuti da polveri in nanoscala, grazie all'aumento delle ...
Leggi Tutto
PIOMBO (fr. plomb; sp. plomo; ted. Blei; ingl. lead)
Gioacchino MANCINI
Alfredo QUARTAROLI
Livio CAMBI
Carlo RODANO
Alberico BENEDICENTI
*
Elemento chimico di peso at. 207,2, numero at. 82, simbolo [...] Per molto tempo (modificando una teoria esposta dal Plattner nel 1856) si ritenne che calce, gesso e calcare agissero da catalizzatori e, in ogni modo, che l'azione di questi e degli altri diluenti del minerale fosse esclusivamente di natura chimica ...
Leggi Tutto
Comunemente si intendono per combustioni le reazioni di ossidazione accompagnate da sviluppo di luce e calore. Scientificamente invece si chiamano combustioni vive anche altre reazioni, pure accompagnate [...] vengono adoperati nella pratica: l'accensione per mezzo di scintille elettriche, per mezzo di compressione, e per mezzo di catalizzatori.
L'accensione mediante la scintilla elettrica si usa nei motori a scoppio; sembra che l'accensione sia dovuta ...
Leggi Tutto
Economia e società tra legale e illegale
Rocco Sciarrone
Luca Storti
Temi e coordinate dell’analisi
L’illegalità è uno dei fattori che più incidono sui processi di sviluppo economico, sui livelli di [...] Si tratta di province tipiche del Centro-Nord-Est, che hanno come capoluogo centri urbani di medie dimensioni, catalizzatori tradizionalmente di equilibrio sociale e benessere economico. Per quanto riguarda, invece, lo sviluppo economico svetta all ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Il folding delle proteine all'interno della cellula
Peter J.T. Dekker
Wolfgang Voos
Nikolaus Pfanner
Joachim Rassow
Il folding delle proteine all'interno della cellula
Le proteine, [...] supporre che esso agisca da ossidante trasferendo ai substrati, in modo diretto, il proprio legame disolfuro. Al contrario PDI catalizza in modo efficace, in presenza di un tampone redox a base di glutatione, la conversione di un peptide ridotto alla ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. Le reazioni chimiche
Antonio Di Meo
Le reazioni chimiche
Equilibrio chimico e azione di massa
Il concetto di 'equilibrio' o di 'punto o stato di equilibrio' è stato introdotto [...] la quantità di saccarosio dZ trasformata nel tempo dt, dove Z è la quantità totale di zucchero, S quella di acido catalizzatore presente alla reazione e M la quantità media di zucchero che ha subito l'inversione nel tempo infinitesimo dt, che oggi ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: introduzione. Filosofia e pratica matematica
Umberto Bottazzini
Filosofia e pratica matematica
Quando si parla di 'seconda rivoluzione' scientifica si pensa di solito [...] sulle equazioni integrali lineari e la tesi (1906) di Maurice-René Fréchet (1878-1973) sugli spazi metrici sono i catalizzatori del rapido processo che, in una diecina d'anni, porta alla nascita della moderna analisi funzionale. La tesi di Fréchet ...
Leggi Tutto
Il design nel futuro
Vanni Pasca
Crisi economica e significato del design
Il 2009 per molti evoca il 1929 a proposito della crisi economica in atto, anche se non è ancora possibile stabilire con quanta [...] Emirati Arabi.
Parallelamente si assiste alla crescente importanza dei musei, che tendono a diventare emergenze estetiche come nuovi catalizzatori territoriali e urbani (da Bilbao a Dubai). E cresce, non solo in Italia, la tendenza ad aprire nuovi ...
Leggi Tutto
ARGOLIDE
M. Benzi
Antica regione della Grecia, nel Peloponneso nord-orientale, costituita da due aree geograficamente distinte: la pianura di Argo con la fascia collinare che la circonda e la penisola [...] e un modello insediativo in cui alcune città di rilievo come Hermione e Halieis (Porto Cheli) agiscono da mercati catalizzatori per tutta una serie di insediamenti satelliti di vario rango. La forte pressione esercitata dalla crescita demografica e ...
Leggi Tutto
catalizzare
cataliżżare v. tr. [der. di catalisi]. – 1. Sottoporre a catalisi, provocare catalisi: c. una reazione, influenzarne l’andamento. In senso fig., favorire la formazione d’idee nuove, accelerare la soluzione di un problema, e sim....
catalizzato
cataliżżato agg. [part. pass. di catalizzare]. – Provvisto di dispositivo (in partic., di impianto di emissione dei fumi) catalizzatore, spec. con riferimento a un autoveicolo: un’automobile catalizzata.