Al significato scientifico di d., inteso come materiale naturale provvisto di proprietà farmacologiche, si è affiancato in anni recenti quello, popolare, sinonimo di stupefacente (v. stupefacenti, XXXII, [...] di produzione e smistamento della d. compresa tra Birmania, India e Pakistan donde la materia prima passa rispettivamente a Ceylon e in Iran. In Iran perviene anche la produzione di oppio della Turchia, presentemente sede di estrazione della morfina ...
Leggi Tutto
FAMIGLIA
Marzio Barbagli e C. Massimo Bianca
Sociologia
di Marzio Barbagli
Introduzione
Nel linguaggio comune italiano, come del resto in quello inglese, famiglia è un sostantivo polisemico usato [...] di parità, senza provare sentimenti di gelosia sessuale.
Vi è in secondo luogo la famiglia poliandrica associata, esistente a Ceylon, che si forma quando una donna sposa due (e raramente più di due) uomini che non sono necessariamente fratelli ...
Leggi Tutto
Casta
Mysore N. Srinivas
Mysore N. Panini
Introduzione
La casta è tuttora, in India, un'istituzione dominante e assai diffusa.
Tra gli obiettivi dichiarati della Costituzione che l'India indipendente [...] India, Berkeley-Los Angeles 1960.
Leach, E. R., Introduction: what should we mean by caste?, in Aspects of caste in South India, Ceylon and North-west Pakistan (a cura di E. R. Leach), Cambridge 1960.
Madan, T. N., The ideology of the householder, in ...
Leggi Tutto
Comparativo, metodo
Neil J. Smelser
Introduzione
Il metodo comparativo è ormai entrato nel novero dei metodi tradizionalmente usati nelle scienze sociali e comportamentali. Nei libri di testo e nei [...] di F. W. Moore), New Haven, Conn., 1966.
Leach, E. R., An anthropologist's reflection on a social survey, in "The Ceylon journal of historical and social studies", 1958, I, pp. 9-17.
Lieberson, S., Silverman, A. R., The precipitants and underlying ...
Leggi Tutto
Sociologia
Alessandro Cavalli
L'oggetto della sociologia e i confini con le altre scienze sociali
Non c'è forse domanda più imbarazzante da porre a un sociologo di quella di definire l'oggetto della [...] ' Merton ha usato il termine serendipity. Si narra che i principi di Serendip, l'antico nome di Ceylon, fossero dotati di una straordinaria capacità di osservazione che consentiva loro di dedurre da particolari apparentemente insignificanti complessi ...
Leggi Tutto
Antropologia ed etnologia
Fred W. Voget
Introduzione
Il termine antropologia deriva dal greco ἄνθϱωποϚ, uomo, e da λόγοϚ, discorso. Il termine etnologia deriva da ἔθνοϚ, popolo o razza. Alla lettera, [...] , V., Movimenti religiosi di libertà e di salvezza dei popoli oppressi, Milano 1960.
Leach, E., Pul Eliya, a village in Ceylon, Cambridge 1961.
Leclair, E. jr, Schneider, H. K. (a cura di), Economic anthropology: readings in theory and analysis, New ...
Leggi Tutto
Antropologia
Claude Lévi-Strauss
di Claude Lévi-Strauss
Antropologia
sommario: 1. Problemi di definizione; antropologia, etnologia, etnografia. 2. Excursus storico. 3. La collocazione dell'antropologia [...] , di E. E. Evans-Pritchard sugli Azande e sui Nuèr, di E. R. Leach su due società della Birmania e di Ceylon.
Sin da allora si pose la questione dei rapporti metodologici dell'antropologia, non più soltanto con le scienze della natura, come volevano ...
Leggi Tutto
Parentela
Adam J. Kuper
di Adam J. Kuper
Introduzione
"La parentologia è la disciplina centrale dell'antropologia", affermava una trentina d'anni fa l'antropologo R. Fox (v., 1967, p. 10); "essa rappresenta [...] , inheritance and the definition of marriage, in "Man", 1955, LV, pp. 182-186.
Leach, E.R., Pul Eliya. A village in Ceylon: a study of land tenure and kinship, New York 1961.
Leach, E.R., Rethinking anthropology, London 1961 (tr. it.: Nuove vie dell ...
Leggi Tutto
singalese
singalése agg. e s. m. e f. [adattam. dell’ingl. sinhalese (o singhalese o singalese), che è del sanscr. Siṅhala «Ceylon»]. – Di Ceylon, grande isola dell’oceano Indiano, a sud-est della penisola indiana, costituente uno stato indipendente...
ceylonense
〈silonènse〉 (o ceylonese 〈silonése〉) agg. e s. m. e f. – Di Ceylon 〈silòn〉, isola dell’Oceano Indiano e nome ufficiale, fino al 1972, della Repubblica di Srī Laṅka. Come sost., abitante, nativo, originario di Ceylon. Più com. nell’uso...