Stefano Bellomo
Abstract
La voce esamina i principali profili della retribuzione, partendo da quelli caratterizzati da una spiccata centralità e da una riconosciuta importanza storica, quale la retribuzione [...] della produttività e della competitività in Italia» siglato nel 2012 (sebbene con il dissenso della confederazione CGIL). La promozione legislativa della retribuzione di risultato è stata, invece, perseguita attraverso diverse forme di agevolazione ...
Leggi Tutto
La riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche
Luciano Vandelli
La l. n. 124 del 2015 traccia una riforma di grande ampiezza e ambizione che coinvolge numerosi e fondamentali aspetti dell’attività [...] di “commissioni di garanzia” sui criteri di nomina dei dirigenti era richiesta in documenti adottati dai sindacati; cfr. Cgil-Funzione pubblica, Cisl-Fp, Uilfpl, Uilpa, Riforma pa: la nostra proposta, in www.cgilcisluilfp.it. Secondo D’Alessio ...
Leggi Tutto
Socialismo
Iring Fetscher
sommario: 1. I limiti dello Stato sociale e la critica neoconservatrice: nuove sfide per il socialismo democratico. 2. Socialismo e ‛nuovi movimenti sociali'. 3. Obiettivi [...] ciclostilato), giugno 1986 (tr. it.: Per un nuovo programma fondamentale del Partito socialdemocratico di Germania, in ‟Thema. Mensile della CGIL", 1986, I).
Meyer-Abich, K.M., Schefold, B., Wie möchten wir in Zukunft leben, der harte' und der sanfte ...
Leggi Tutto
ASSOCIAZIONE
Pierpaolo Donati e Diana Vincenzi Amato
Sociologia
di Pierpaolo Donati
L'associazione come espressione della vita sociale
Tradizionalmente lo studio dell'associazione umana è stato svolto [...] , Camera di commercio), professionali (Ordini professionali, ANAAO - Associazione Nazionale Assistenti Ospedalieri), sindacali (CGIL, CISL, UIL, Cobas), politiche (partiti politici), religiose (AC-Azione Cattolica, confraternite), culturali ...
Leggi Tutto
sindacato di strada loc. s.le. m. 1. Nel linguaggio sindacale, esperienza di impegno al servizio dei lavoratori agricoli, specialmente stranieri, spesso precarizzati e sottopagati, che vengono raggiunti nei luoghi di lavoro dal sindacato di...
For Working
(F.O.R. Working, For working, for working) loc. s.le m. inv. Tipo di lavoro subordinato che prevede un’organizzazione del lavoro basata sulla gestione flessibile dei tempi e dei luoghi concordata con l’azienda e sulla definizione...