Economista statunitense (Omaha, Nebraska, 1920 - Gladwyne, Pennsylvania, 2013). Noto per i suoi apporti alla teoria keynesiana, è considerato uno dei massimi esponenti dell'econometria; illustre esperto [...] è stato conferito nel 1980 il premio Nobel per le scienze economiche.
Vita
Membro della Cowles commission dell'univ. di Chicago (1944-47), del National bureau of economic research (1948-50) e del Survey research center dell'univ. del Michigan, dove ...
Leggi Tutto
Politico statunitense (n. Honolulu 1961). Esponente del Partito democratico, è stato eletto nel novembre 2008 presidente degli Stati Uniti d'America e rieletto nel novembre 2012. Nel 2009 gli è stato conferito [...] indirizzo internazionale, e nel 1991si è laureato in legge all'univ. di Harvard, intraprendendo quindi l'attività forense a Chicago, dove si è occupato di diritti civili. Dal 1993 al 2004 ha insegnato diritto costituzionale presso la scuola di legge ...
Leggi Tutto
Economista (Vienna 1899 - Friburgo in Brisgovia, 1992). Esponente di rilievo della scuola economica austriaca, ne ha sviluppato gli indirizzi teorici collegando le teorie dei prezzi, del capitale, del [...] emigrato, ha insegnato alla London school of economics (1931-50), su invito di L. Robbins, e nelle univ. di Chicago (1950-52), di Salisburgo e, dal 1977, di Friburgo. H. ha richiamato la centralità del problema del coordinamento intertemporale delle ...
Leggi Tutto
Pittore statunitense (Rutherford, New Jersey, 1870 - Cliffside, New Jersey, 1953). Dopo una prima formazione come architetto, si dedicò esclusivamente alla pittura, frequentando la Pennsylvania academy [...] , a rendere con segno nervoso e colorito i grandiosi e originali aspetti di quelle terre (Mouvement, Fifth Avenue, 1912, Chicago, Art Institute; Manhattan, la città bassa, 1922, New York, Museum of modern art; Maine Island, 1922, Washington, Phillips ...
Leggi Tutto
Sontag, Susan
Daniele Dottorini
Saggista e scrittrice statunitense, nata a New York il 16 gennaio 1933. Rappresentante tra le più prestigiose della cultura radical statunitense, nell'ambito del suo [...] regia.
Dopo aver studiato a Tucson (Arizona) e a Los Angeles, seguì i corsi di filosofia all'Università di Chicago e ottenne nel 1954 la specializzazione in letteratura inglese e teologia presso la Harvard University, continuando poi tra il 1957 e ...
Leggi Tutto
Farmacologo statunitense (Whiting, Indiana, 1936 - Menlo Park 2023). Premio Nobel, con L. J. Ignarro e R. F. Furchgott, per la medicina o fisiologia nel 1998 per gli studi sul ruolo del monossido d'azoto [...] University of Virginia (1975-81), quindi (1981-89) alla Stanford University e (dal 1988) alla Northwestern University di Chicago. Ha diretto (dal 1997 al 1999) il Department of medicine and integrative biology and pharmacology della University of ...
Leggi Tutto
Filosofo tedesco della scienza (Oranienburg, Berlino, 1905 - Princeton, New Jersey, 1997). Esponente del Circolo di Berlino, di orientamento neopositivistico, ha proposto un'interpretazione liberalizzata [...] sul ragionamento ipotetico-deduttivo.
Vita e pensiero
Emigrò in Belgio (1934) e quindi negli USA (1937), dove insegnò a Chicago, alla Yale Univ. e poi a Princeton e Pittsburgh. Influenzato da H. Reichenbach e R. Carnap, svolse importanti ricerche ...
Leggi Tutto
Architetto tedesco (Mechermich, Renania Settentr., 1881 - is. di Baltrum, Frisone orientali, 1929), influì in maniera determinante nella definizione dell'architettura razionalista. Le Officine Fagus ad [...] in collab. con W. Gropius): Wittemberg, quartiere di trenta case unifamiliari (1913-14); Jena, facciata del Teatro Municipale (1922); Chicago, palazzo del Chicago Tribune (1922); Dessau, partecipazione al progetto per il nuovo Bauhaus (1925-26). ...
Leggi Tutto
Scacchista (Mosca 1892 - Estoril, Lisbona, 1946). Conquistò il titolo di campione del mondo nel 1927 superando Capablanca nel match più lungo della storia degli scacchi; perse il titolo alla terza difesa [...] My best games of chess (1927 e 1939). Fu anche grande giocatore di partite in simultanea e alla cieca (massimo di 32 a Chicago nel 1933). Naturalizzato francese dal 1927, durante la seconda guerra mondiale fece parte del controspionaggio francese. ...
Leggi Tutto
ABETTI, Giorgio
Giovanni Godoli
Nacque a Padova il 5 ott. 1882 da Antonio, astronomo, e da Giovanna Colbachini.
Dopo aver iniziato gli studi all'università di Roma, si laureò in fisica all'università [...] metà del 1908, si recò all'osservatorio Yerkes sul Lake Geneva, nei pressi di Williams Bay, a 130 chilometri a nord di Chicago, e subito dopo all'osservatorio di Mount Wilson in California, appena fondato, rimanendovi sino al giugno 1909. La visita a ...
Leggi Tutto
booktoker (BookToker) s. f. e m. Influencer o creator che dà consigli di lettura e acquisto di libri sulla piattaforma di relazioni sociali TikTok. ◆ Veri protagonisti dell’angolo letterario di TikTok sono i BookTokers, che sanno catturare la...
privatocrazia s. f. Sistema istituzionale, politico, economico che amministra il pubblico tramite il privato. ◆ [tit.] Siamo finiti nella privatocrazia [catenaccio] Chiara Cordelli (università di Chicago): troppe privatizzazioni delegittimano...