Scienza e società
Gianni Statera
Le origini del problema
Il problema dei rapporti fra conoscenza scientifica, da un lato, e sistemi sociali, mutamento sociale e culturale, dall'altro, si pone fin dal [...] sotto l'influenza di forze centrali, Newton si occupa via via del movimento dei comunità scientifica è sostanzialmente unitaria. Per Thomas Kuhn, che pure pubblica la prima Neurath, Rudolf Carnap e Charles Morris come International Encyclopedia of ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. Scienza e teologia
Margaret J. Osler
Scienza e teologia
All'inizio dell'Età moderna il dibattito sul rapporto tra scienza e teologia era particolarmente [...] . Dal punto di vista teologico, Newton era un seguace dell'arianesimo e of Renaissance philosophy, general editor Charles B. Schmitt, Cambridge-New York the Reformation, 1969.
Lennon 1998: Lennon, Thomas M., The Cartesian dialectic of creation, ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. I modelli epistemologici della morfogenesi, dell'organizzazione e della finalita
Catherine Wilson
I modelli epistemologici della morfogenesi, dell'organizzazione [...] del Settecento. Il materialismo di Thomas Hobbes e di John Toland, […] sperare che un giorno possa sorgere un Newton, che faccia comprendere sia pure la produzione d dell'ipotesi, da lui attribuita a Charles Bonnet, per cui le forme viventi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
I segni del tempo: teorie e storie della Terra
Luca Ciancio
La fase storica che va dalla ricezione della scienza newtoniana al diffondersi del pensiero illuminista nel corso del Settecento e poi, nel [...] On the origin of species di Charles R. Darwin possono essere considerate ma, richiamandosi al pensiero di Thomas Huxley, sostenne che l’evidente Ferrone, Natura, scienza, religione. Mondo newtoniano e cultura italiana nel primo Settecento, Napoli ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Babbage e le origini del calcolo automatico
John Fauvel
Babbage e le origini del calcolo automatico
Il calcolatore elettronico programmabile, nella sua forma attuale, è figlio [...] Lo scrittore americano Thomas M. Smith, per esempio, afferma: "Il misantropo britannico Charles Babbage fu un geometric entanglements. British algebra through the commentaries on Newton's universal arithmetic, Cambridge, Cambridge University Press, ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Astrologia
Brendan Dooley
Astrologia
Lo statuto dell'astrologia
Per spiegare il fascino esercitato dall'astrologia nel periodo in cui furono realizzate [...] Jim, A history of western astrology, Woodbridge, Boydell, 1987.
Thomas 1971: Thomas, Keith, Religion and the decline of magic, New York, Institute, 1958.
Webster 1982: Webster, Charles, From Paracelsus to Newton. Magic and the making of modern science ...
Leggi Tutto