LEO, Leonardo de (di)
Luisa Cosi
Nacque a San Vito degli Schiavi (l'odierna San Vito dei Normanni, nel Brindisino) il 5 ag. 1694, secondogenito di Corrado e di Rosabetta (Elisabetta) Pinto. Rimasto orfano [...] ), del principe Nicola di Sannicandro e dellachiesa di S. Maria della Solitaria (1717).
Sposatosi il 14 giugno con 2 violini, viola e basso continuo (Napoli 1724); La Vergine addolorata per i tormenti del suo Ss. Figlio (Palermo 1729); Perla festa ...
Leggi Tutto
BENEDETTO XII, papa
Bernard Guillemain
Giacomo Fournier, originario di Saverdun (dipartimento dell'Ariège distretto di Pamiers) nella contea di Foix (Francia meridionale), nacque, probabilmente tra [...] signora, gloriosa ma addolorata, supplicava il suo sposo pontificio di aver pietà della sua miseria. Al in realtà, la sua opera non modificò né lo Stato dellaChiesa né il corso della politica europea.
Fonti e Bibl.: Per una bibliogr. completa si ...
Leggi Tutto
DOLCI, Carlo
Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Figlio di Andrea e di Agnese Marinari, nacque a Firenze il 25 maggio 1616. La fonte principale per le notizie relative a questo pittore è la biografia scritta [...] la miracolosa immagine di s. Domenico a Soriano (già nella chiesa di S. Andrea a Cennano a Montevarchi), del quale il immagini a mezzo busto della Madonna, ripetutamente riprese nell'iconografia devozionale (cfr. l'Addolorata, in McCorquodale, ...
Leggi Tutto
MARGHERITA d'Austria, duchessa di Firenze, poi duchessa di Parma e Piacenza
Gino Benzoni
MARGHERITA (Margarita) d’Austria, duchessa di Firenze, poi duchessa di Parma e Piacenza. – Frutto d’un fugace [...] Il 13 giugno, nella chiesa di S. Lorenzo, fu celebrata la cerimonia nuziale.
La felicità, per lo meno apparente, dell’unione ebbe fine il Fiandre piuttosto che vedere diminuiti i suoi poteri.
Pur addolorata per l’irrigidirsi del figlio, M. finì con ...
Leggi Tutto
Nacque a Giugliano in Campania nel 1566, come risulta dal Libro I dei battezzati della parrocchia di S. Nicola in cui è riportata la data del 15 febbraio di quell'anno, sebbene Benedetto Croce ne collochi [...] amorose e lugubri e la Venere addolorata, dramma per musica in cinque atti 1632 e fu seppellito nella chiesa di S. Sofia di Pentamerone" di G. B. B., in Ann. d. Fac. di lett. e fil. dell'univ. di Cagliari, XXI, 2 (1953), pp. 273-312; M. Petrini, La ...
Leggi Tutto
PETRINI, Giuseppe Antonio
Edoardo Villata
– Nacque a Carona, nel Canton Ticino, il 23 ottobre 1677 da Marco Antonio e Lucia Casella.
Il padre, scultore, risulta già morto il 27 febbraio 1697, come si [...] l’Addolorata) eseguiti nella cappella della Beata Vergine della parrocchiale di Rogolo (Valtellina), mentre nell’agosto dello al dipinto di Costigliole, dalla serie dei Padri dellaChiesa oggi nella cappella della Corte d’appello di Torino.
Tra il 3 ...
Leggi Tutto
PAOLO VENEZIANO
Alessandra Rullo
(Paolo da Venezia). – Non si conosce la data di nascita di questo pittore veneziano, figlio di Martino, artista sul quale non si hanno ulteriori notizie.
Fu attivo tra [...] registro superiore, con il Cristo passo, la Vergine addolorata e il S. Giovanni Evangelista affiancati dai Ss. era cessata la peste a Ragusa grazie all’ostensione in chiesadella sacra immagine (secondo quanto riportato da un cronaca settecentesca ...
Leggi Tutto
VISMARA
Alessandra Casati
Famiglia di scultori e pittori attivi a Milano, in particolare alla fabbrica del duomo, tra il XVII e il XVIII secolo.La personalità di maggior spicco è Gaspare, nato con molta [...] , Francesco (1612-80), pittore, autore di due dipinti nel coro dellachiesa di S. Maria del Paradiso a Milano (Torre, 1674); Giovanni , plasmò una scultura in terracotta policroma della Madonna Addolorata oggi all’Istituto Redaelli di Milano ( ...
Leggi Tutto
DEL FRATE, Domenico
Olivier Michel
Figlio di Santi - originario di Segromigno - e di una lucchese, Marta Tacconi, nacque a Lucca il 15 giugno 1765 (Lucca, Archivio della Curia vescovile, Lib. battesimi, [...] ). Una Addolorata miracolosa (Roma giacobina... [catal.], Roma 1973, p. 46) e un Ecce Homo (Roma, Gabinetto nazionale delle stampe, decorate da sette figure di Profeti e di Dottori dellaChiesa: inquesto lavoro d'équipe è difficile riconoscere tra le ...
Leggi Tutto
PAOLINI, Pietro
Elisabetta Giffi
– Nacque a Lucca nel 1603, secondogenito di Tommaso di Michelangelo e di Ginevra di Domenico Raffaelli, entrambi di antiche e agiate famiglie lucchesi.
Aveva otto fratelli [...] francese di fine secolo insieme a cadenze lanfranchiane. Vicini al S. Ponziano sono il S. Rocco (Lupinaia, chiesadella Madonna Addolorata) e un Santo guerriero di ubicazione ignota (Borea, 1972), che presuppongono ugualmente la conoscenza ...
Leggi Tutto
Addolorata
agg. e s. f. – Appellativo di Maria Vergine, in considerazione dei dolori sofferti specie come compartecipe della Passione di Gesù Cristo: la madonna A.; la devozione dell’A.; un’immagine dell’A. (in origine rappresentata ai piedi...
minimo
mìnimo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. minĭmus, superl. di minor «minore»; v. meno]. – Piccolissimo, il più piccolo. Funge da superlativo di piccolo (come il lat. minĭmus rispetto a parvus) e si contrappone direttamente a massimo. 1....