BERNARDO del Lago
Peter Partner
Originario di Cahors, era baccelliere in legge quando, nel 1327, fu assunto al suo servizio dal conterraneo papa Giovanni XXII. Intomo all'aprile 1334 era agente finanziario [...] Orsini come vessillifero della Chiesa. B. continuò questa 1347). Un progetto di accordo con Giovanni di Vico fu inviato al papa Clemente VI, che lo pontificia nel Patrimonio diSan Pietro in Tuscia…, in Archivio della Società romana di storia patria, ...
Leggi Tutto
CAMPEGGI, Girolamo, detto il Bolognese
Gian Paolo Brizzi
Nacque il 18 maggio 1461, probabilmente in Mantova.
Il padre, Bartolomeo, vi si era stabilito fin dal 1445 quando i partigiani dei Canetoli avevano [...] ed amici diClemente VII, tra i quali poteva annoverarsi lo stesso C. questi chiese all'imperatore che confermasse le concessioni di Ottone II, Enrico II e Rodolfo I ai vescovi parentini, restaurando la giurisdizione civile della Chiesadi Parenzo su ...
Leggi Tutto
BERNARDO di Languissel
Daniel Waley
Nacque probabilmente intorno al 1230 0 poco prima. La sua famiglia era titolare del feudo di Languissel presso Nîmes, dove un suo zio era rettore della cattedrale [...] di ristabilire i rapporti di questa città e diSan Gimignano con la Chiesa. Il suo compito era quello di negoziare la conclusione di Urbain IV, a c. di J. Guiraud, Paris 1901, nn. 963, 994, 1532; Les registres de Clément IV, a c. di E. Jordan, Paris ...
Leggi Tutto
ARRIGONI, Pompeo
Gaspare De Caro
Nacque a Roma da Giovanni Giacomo. La data della sua nascita è con ogni probabilità il 2 marzo 1552, anche se un documento contemporaneo della corte di Madrid la fa [...] fecero presto dell'A. una delle personalità di maggior rilievo della Curia. Clemente VIII lo ebbe tra i suoi più ascoltati di giudizio e di azione rispetto alle varie forze politiche che tentavano di influire sulla Chiesa; lo stesso governo di ...
Leggi Tutto
ASTE, Marcello d'
Gaspare De Caro
Figlio di Maurizio, barone di Acerno, e fratello minore di Michele, che morì combattendo contro i Turchi sotto le mura di Buda nel 1686, l'A. nacque il 21 luglio 1657 [...] 14 nov. 1699 l'A. fu assunto alla porpora col titolo diSan Martino ai Monti e il 3 febbr. 1700 fu trasferito al vescovato di Ancona. Nel conclave per l'elezione diClemente XI si schierò col gruppo dei cardinali detti "zelanti", che si proponevano ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] di C. H. D. Ryder, di R. Logan Jack, di R. Lockhart Jack, di G. J. Litton, di C. C. Manifold, di E. Amundsen, di G. B. MacAndrew e capt. Kirkpatrick, di E.C. Young, di G. Forrest, di Brunhuber e Schmitz, di Cecil Clementi, di dei San kuo, chiese ...
Leggi Tutto
GENTILI, Scipione
Angela De Benedictis
Nacque nel 1563 a San Ginesio, nel Maceratese, figlio di Matteo, medico, e di Lucrezia Petrelli, entrambi di nobile famiglia.
Nel 1579 il padre lasciò San Ginesio, [...] al tempo diClemente VIII di una cattedra alla Sapienza di Roma, vedendovi un tentativo di ricattolicizzazione e chiesa parrocchiale di Altdorf vicino al suo maestro Doneau.
La sua morte segnò la fine di un'epoca per la facoltà giuridica di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Enrico da Susa, detto l’Ostiense
Federigo Bambi
«Non per lo mondo, per cui mo s’affanna /
di retro ad Ostïense e a Taddeo, /
ma per amor de la verace manna // in picciol tempo gran dottor si feo» (Paradiso [...] di Urbano IV, Clemente IV (1265-1268), Enrico è presente al conclave di Viterbo, famoso per la sua durata, ma per motivi di salute non può partecipare all’elezione di dai cultori del diritto della Chiesa: «De quibus omnibus tam da san Tommaso, e di cui ...
Leggi Tutto
Prigione
Antonella Cambio
Carmelo Cavallo
Prigione (dal francese prison, che è il latino pre(he)nsio, "atto di prendere, cattura") e il suo sinonimo carcere, rispetto a cui è più usato nel linguaggio [...] Firenze da F. Franci, Clemente XI ordinò la costruzione di una prigione per i San Michele, un'altra importante prigione cellulare fu realizzata a Gand, in Belgio.
Nel frattempo sorsero molte case di correzione, la maggior parte a opera della Chiesa ...
Leggi Tutto
GRAVINA, Gian Vincenzo
Fausto Nicolini
Nacque il 16 febbraio 1664 a Rogiano (Cosenza) da Gennaro e Anna Lombardi, e, compiuti gli studî primamente a Scalea, presso il suo "cartesianissimo" cugino Gregorio [...] dichiesa, culminata nelle deliziose satire latine scrittegli contro, con lo pseudonimo di creationis S.R.E. cardinalium institutae a Clemente XI. Nel 1708 pubblicò in due libri improvvisare nella bottega di un orafo a Piazza San Silvestro il dodicenne ...
Leggi Tutto
anti-Pacs
(anti-pacs, anti pacs), s. m. e agg. inv. Chi o che è contrario al Pacs, Pacte civil de solidarité, Patto civile di solidarietà, legge francese per il riconoscimento delle unioni di fatto. ◆ Le cifre sulla partecipazione sono contraddittorie:...