Il principale dei maggiorenti della città di Naǵrān, nella parte settentrionale del Yemen, che in tarda età, passato al cristianesimo, fu tra le vittime dei massacri anti-cristiani compiuti nell'autunno [...] , Areta fu ammesso fra i santi martiri anche dalla chiesaortodossa. Di lui e dei suoi compagni è menzione, al nella versione latina, Acta Sanctorum, citati, n. 761 seg. Le fonti siriache sono date in: I. Guidi, La lettera di Simeone vescovo di Bêth ...
Leggi Tutto
Vedi Israele dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dal punto di vista storico Israele rappresenta la realizzazione dell’obiettivo del movimento sionista, il progetto nazionale ebraico nato nel [...] membri della chiesasiriaca, cattolici latini, chiese protestanti). A Gerusalemme è presente una consistente comunità armena, che ha un suo quartiere nella città vecchia. Molte delle chiese orientali sono divise in una chiesaortodossa (che mantiene ...
Leggi Tutto
Vedi Israele dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Nascita di Israele porta a conclusione il progetto nazionale ebraico a cui aveva dato vita il movimento politico sionista di Theodor Herzl, [...] , membri della chiesasiriaca, cattolici latini e appartenenti alle chiese protestanti. A Gerusalemme vive una consistente comunità armena, che ha un suo quartiere nella città vecchia. Molte chiese orientali sono divise in una chiesaortodossa e una ...
Leggi Tutto
ETIOPIA
R. Fattovich
(gr. Αἰθιοπία; lat. Aethiopia; etiopico Ityopyā)
Stato dell'Africa orientale confinante a E con Gibuti e la Somalia, a S con il Kenya, a O con il Sudan e a N con l'Eritrea, indipendente [...] , secondo la tradizione cristiana orientale cui la Chiesaortodossa etiopica appartiene; anche le rarissime rappresentazioni di santi medievale si ricollega chiaramente a quella bizantina, soprattutto siriaca e in parte nubiana, sia per lo stile ...
Leggi Tutto
FAMAGOSTA
P. Cuneo
(gr. ᾽ΑμμόχωστοϚ; turco Mağusa; Famagusta nei docc. medievali )
Città sulla costa orientale di Cipro, il cui porto, naturalmente ben difeso, si trovava in posizione strategica lungo [...] Latini (che accoglieva pure una comunità armena e una siriaca), disposto lungo una strada primaria curvilinea convergente alla all'interno includenti un gigantesco S. Michele), e la chiesaortodossa della Santa Croce, mentre quella di S. Nicola dei ...
Leggi Tutto
Padre e dottore della Chiesa (Alessandria 295 circa - ivi 373). Fu vescovo di Alessandria e combatté tenacemente l'arianesimo, subendo più volte l'esilio. Autore di opere apologetiche e dogmatiche, fu [...] attività. I suoi scritti furono comunque ritenuti importantissimi dalla Chiesa "ortodossa" come punto di riferimento anti-ariano, e già anche in greco; le altre sono conservate in traduzione siriaca e copta) è contenuto il canone biblico di Atanasio ...
Leggi Tutto
SIRI
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Giuseppe FURLANI
Giuseppe RICCIOTTI
*
La parola Siri è talvolta usata a indicare la popolazione della Siria dopo la conquista araba e l'islamizzazione del paese, sino [...] i cristiani di lingua aramaica separatisi dalla chiesasiriaca monofisita in seguito al concilio di Calcedonia e dichiaratisi fedeli all'ortodossia bizantina. La loro antica dipendenza dalla chiesasiriaca fece sì che essi continuassero a usare la ...
Leggi Tutto
PASQUA
Giuseppe RICCIOTTI
Alberto PINCHERLE
Lucio GIALANELLA
. La Pasqua ebraica. - Nome. - Il nome della Pasqua è in ebraico pesah, diventato nell'aramaico-giudaico pisḥā (siriaco peṣḥā), che poi [...] al sostantivo; solo alcuni pochi pensano alla radice siriaca pĕṣaḥ (che però può essere un verbo denominativo tuttavia venuta a mancare nuovamente, non avendo la chiesaortodossa accolto la riforma gregoriana del calendario, accettata invece ...
Leggi Tutto
MAGNESIA al Sipilo (Μαγνησία ἡ πρὸς Σιπύλῳ; A. T., 90)
Biagio PACE
Ettore ROSSI
Gaetano DE SANCTIS
È l'odierna Manisi, città dell'Anatolia occidentale, 33 km. a NE. di Smirne, vicino al corso del [...] il palazzo dei Qara Osmān Oglu accanto alla Muradié, la chiesaortodossa di S. Atanasio (secolo XVIII) e il monastero dei Dervisci lo presero d'assalto e vi fecero immensa strage. Dei Siriaci caddero o rimasero prigionieri un 20.000, per quanto la ...
Leggi Tutto
Ortodossia
JJohn D. Zizioulas
di John D. Zizioulas
Ortodossia
sommario: 1. Introduzione. 2. La struttura canonica. 3. Sviluppi teologici. 4. Relazioni ecumeniche. 5. L'ortodossia e il futuro. □ Bibliografia.
1. [...] trono nel 1902, indirizzò a tutti i capi delle Chieseortodosse una lettera enciclica nella quale li esortava a riflettere due nature' in Cristo. Questa formula fu rifiutata dalle Chiesesiriaca, copta e armena, che per questo motivo furono chiamate ...
Leggi Tutto