GAZZANIGA, Giuseppe
Raoul Meloncelli
Nato a Verona il 5 ott. 1743, fu destinato dal padre alla vita sacerdotale ma, assecondando la sua attitudine naturale, si dedicò di nascosto allo studio della musica, [...] Biblioteca capitolare di S. Giorgio in Braida (Archivio di Stato di Verona) e nella Biblioteca del Civico Museo bibliografico 1780), la Cantata in occasione delle pubbliche feste che celebra la città di Fano… (G. Manfredi, Fano 1777), l'azione sacra ...
Leggi Tutto
PEDRINI, Paolo Filippo Teodorico
Stefania Nanni
PEDRINI, Paolo Filippo Teodorico. – Nacque il 30 giugno 1671 a Fermo, primo dei sei figli di Giovanni Francesco, notaio e pubblico archivista, e di Maria [...] di numeri, e di mettere in note le arie cinesi» (Città del Vaticano, Archivio storico de Propaganda Fide, Scritture riferite nei musicista in auge negli anni romani di Pedrini, è stata riscontrata nelle dodici Sonate a violino solo col basso, ...
Leggi Tutto
PAGLIARDI, Giovanni Maria
Andrea Garavaglia
PAGLIARDI (Palliardi, Paliardi), Giovanni Maria (Gianmaria). – Nacque a Genova, nel 1637, da Giovanni Francesco, come si ricava dal registro dei morti della [...] Nulla si sa della sua formazione, che dev’essere avvenuta nella città natale. A Genova nel 1660 fu data l’«opera musicale» e «maestro di cappella in Albano». Che poi Pagliardi sia stato allievo di Carissimi, come mezzo secolo più tardi vorrebbe Pitoni ...
Leggi Tutto
LAMBARDI
Giulia Veneziano
Famiglia di musicisti. Camillo nacque a Napoli nel 1560 circa; compositore e organista, iniziò la sua attività come "sopranino" alla Ss. Annunziata di Napoli, sotto la guida [...] superstiti sono dedicate ai governatori della Santa Casa e tutte le sue opere a stampa pervenute sono state impresse a Napoli, città in cui sono ancora oggi conservate la maggior parte delle sue composizioni (Biblioteca nazionale, Biblioteca dei ...
Leggi Tutto
DENTICE
Salvatore De Salvo
Famiglia di musicisti napoletani di nobile origine, attivi tra il XVI ed il XVII secolo. Mentre sappiamo di sicuro che Luigi era il padre di Fabrizio, non e chiaro se Scipione [...] (SchmidI, Bradshaw), trascorse il periodo giovanile nella città partenopea. In quel tempo si dedicò in particolare le Lamentationi sono opera di Fabrizio mentre la rimanente parte è stata composta "da Auttore che hà voluto tacere il nome suo, per ...
Leggi Tutto
FAGO
Raoul Meloncelli
Famiglia di compositori attivi a Napoli nel secolo XVIII. Il capostipite della famiglia, Nicola (Francesco Nicola), detto il Tarantino, nato a Taranto il 19 genn. 1676 da Giuseppe [...] ove sin dal 1744, succedendo a L. Leo, era stato nominato primo maestro; durante la sua permanenza in questa London 1908, pp. 252 s., 515, 524, 558; Catal. generale. Città di Napoli. Archivio dell'oratorio dei filippini, Parma 1918, p. 47 (per ...
Leggi Tutto
LOLLI, Antonio
Giacomo Fornari
Nacque a Bergamo in una data collocabile tra il 1723 e il 1724. Allo stato attuale delle ricerche, poco è noto sui primi anni di apprendistato di questo violinista e compositore. [...] capitale inglese (1791), dove conobbe personalmente F.J. Haydn, il L. sia stato nuovamente a Parigi, a Madrid e nuovamente in Italia, dove si esibì in diverse città. Sebbene la tradizione gli attribuisca un incarico presso la corte di Napoli, non ...
Leggi Tutto
LEONI, Leone
Vittorio Bolcato
Nacque a Verona intorno al 1560. In assenza di documenti circa la sua formazione si può ipotizzare che, come chierico veronese, abbia frequentato la prestigiosa scuola [...] Olimpici (3 marzo 1585).
È verosimile che sia stato il mecenate veronese Mario Bevilacqua, il quale si le nuove musiche, composte dal L. e da altri musicisti operanti in città, per voci soliste, coro, strumenti ad arco e a fiato, e organo ...
Leggi Tutto
DORATI
Federico Pirani
Famiglia di musicisti attivi in Lucca tra la seconda metà del XVI sec. e gli inizi del XVII.
Di particolare interesse è la figura del capostipite Nicolao (Nicolò, Niccolò), figlio [...] durevoli rapporti con le famiglie più in vista della città, soprattutto con i Buonvisi, i Bernardini, i Burlamacchi doveva esistere una forte rivalità se, già nel 1597, erano stati iràprigionati per i loro alterchi).
Nel gennaio del 1609, quando ...
Leggi Tutto
CHITI, Girolamo Michelangiolo
Alberto Iesuè
Figlio di Giovanni Battista e di Virginia Moroni, nacque a Siena il 19 genn. 1679, Frequentò le scuole nella città natale, dove compì anche gli studi di teologia [...] , il C. ricorda l'antico maestro senese Ottavio Cini, docente "veramente di buon fondo", poiché a suo tempo era stato un allievo di Cristofiano Piochi: e, pur attribuendo al Cini una istruzione musicale non completa (istruzione che egli riteneva ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...