Nome, estensione e vicende. - Le origini del nome Campania si confondono probabilmente con quelle del nome della cittàdi Capua, e vanno ricercate nella conformazione piana (campo) della massima parte [...] bibliografia inerente vedere: G. M. Monti, Le villanelle alla napoletana e l'antica lirica dialettale a Napoli, CittàdiCastello 1925; C. Calcaterra, Canzoni villanesche e villanelle, in Archivum Romanicum, X, 1926; A. Falconieri, Diciassette arie a ...
Leggi Tutto
Il compartimento dell'Italia Settentrionale che deve il suo nome alla lunga via che l'attività romana lanciò dal mare al Po, fra il colle e la bassa pianura (v. emilia, via). Con il nome di Emilia furono [...] Il Carlino della sera, 21 gennaio 1930; E. Tammi, I cantimaggio di Valnure, Piacenza 1928; C. Pigorini-Beri, Di un singolare uso nuziale nel patrimonio matildico, CittàdiCastello 1911; G. Pitrè, Bibliografia delle trad. pop. d'Italia, Torino 1894 ...
Leggi Tutto
POLITICA
Felice Battaglia
. La parola "politica" viene intesa secondo diverse accezioni. In primo luogo come arte di governo (ted. Staatskunst), quindi come scienza del governo (ted. Staatswissenschaft). [...] imperiale romana, ivi 1913, rist. in Saggi sul cristianesimo primitivo, a cura e con intr. di F. A. Ferrari, CittàdiCastello 1923: id., Il cristianesimo nell'Africa romana, Bari 1925 (riguardante soprattutto Tertulliano, Cipriano, Agostino); R ...
Leggi Tutto
Il nome di Cirenaica, derivato dall'antica cittàdi Cirene (v.), che ne rappresentò nel periodo della colonizzazione greca il centro principale, si applica a quella regione dell'Africa settentrionale, [...] omonimo (Ras el-Hilàl). V. anche gli articoli sulle singole città.
Bibl.: P. Della Cella, Viaggio da Tripoli di Barberia alle frontiere occidnetali dell'Egitto, 3ª rist., CittàdiCastello 1912; R. Pacho, Voyage dans la Marmarique, la Cyrénaïque, ecc ...
Leggi Tutto
I caratteri, che meglio si prestano a distinguere le borse, specie quelle dei titoli, dagli altri mercati, si riferiscono ai beni in esse scambiati; all'organizzazione che esse assumono; alle persone che [...] capitalisti ecc., Torino 1891; F. Piccinelli, Apprezzamento dei valori pubblici e delle operazioni di borsa, Milano 1891; id., Questioni sul contratto di riporto, CittàdiCastello 1894; C. Supino, la borsa e il capitale improduttivo, Milano 1898; A ...
Leggi Tutto
Si dicono cereali tutte le piante erbacee che, in coltivazione o allo stato spontaneo, producono frutti dai quali si può trarre farina, generalmente panificabile. Oltre che le piante, dette anche biade, [...] agricoles, ecc., Roma 1930; Food Research Institute, Wheat Studies, Stanford University, California; G. Mortara, Prospettive economiche, CittàdiCastello 1921; Broomhall's, Corn Trade Year Book, Londra; W.P. Rutter, Wheat Growing in Canada. United ...
Leggi Tutto
Religione. - La religione storicamente si attua nella vita associata; e, senza accogliere la teoria del Durkheim che la religione sia nata dalla società, non si può negare che fin dalle sue prime e più [...] Society, Cambridge 1914; H. Webster, Società segrete primitive (trad. it.), Bologna 1921; U. Fracassini, Il misticismo greco, CittàdiCastello 1922; J. W. Hauer, Die Religionen, I, Das religiöse Erlebnis auf den unteren Stufen, Stoccarda 1923; R ...
Leggi Tutto
La storia del collezionismo in campo artistico e del mercato di opere d'arte a questo collegato è svolta nell'Enciclopedia Italiana sotto la voce arte, che dedica una specifica sezione al commercio antiquario [...] a Palazzo d'Accursio (1993); il museo di Capodimonte a Napoli possiede un grande Cretto di A. Burri e poche altre opere di Arte povera.
Anche le istituzioni private, come la Fondazione Burri a CittàdiCastello, con il palazzo Albizzini che espone le ...
Leggi Tutto
Culto significa in generale adorazione di Dio, relazione con ciò che è sacro, e in questo senso equivale a "religione"; ma significa anche, in particolare, le usanze e gli atti per mezzo dei quali il sentimento [...] . Duchesne, Les Origines du culte chrétien, 5ª ed., Parigi 1920; U. Fracassini, Il misticismo greco e il cristianesimo, CittàdiCastello 1922; O. Casel, Altchristlicher Kult und Antike, in Jahrbuch für Liturgiewissenschaft, Münster 1923, pp. 1-17; J ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Epicarmo CORBINO
Alfredo DE GREGORIO
Antonio BRUNETTI
. I trasporti dal punto di vista economico. - Il trasporto dal punto di vista economico rappresenta uno degli elementi del costo di [...] 1921; A. W. Kirkaldy, History of economics of transport, Londra 1924; E. Corbino, Economia dei trasporti marittimi, CittàdiCastello 1926; K. G. Fenelon, Transport coordination, Londra 1926; W. Jackman, Economics of transport, Chicago e New York ...
Leggi Tutto
castellano2
castellano2 s. m. [lat. castellanus «abitante di un castello»]. – 1. Signore o padrone di un castello; per estens., signore di terre: Egli è di poca terra castellano (Berni). 2. Comandante di un castello o fortezza. 3. Abitante...
castello
castèllo s. m. [lat. castĕllum, dim. di castrum «castello, fortezza»] (pl. -i; ant. le castèlla, femm.). – 1. a. Edificio fortificato, cinto di mura con torri, eretto nell’età medievale per dimora e difesa dei nobili proprietarî di...