Il servizio militare obbligatorio prestato in Italia fino al 2005 dai cittadini maschi al 19° anno di età, e il complesso delle operazioni per la chiamata alle armi dei cittadini nati in un determinato [...] anno.
Il secondo governo Amato, con il d. legisl. 215/2001, ha sospeso la l. militare obbligatoria, introducendo anche la possibilità di arruolamento delle donne. Tale sospensione, inizialmente prevista ...
Leggi Tutto
Città, Regno di Germania
Eberhard Isenmann
Durante la vita di Federico II e nel periodo del suo regno lo scenario delle città tedesche appare in movimento, pur senza approdare in questo arco di tempo, [...] a promuovere sotto ogni aspetto l'onore della Chiesa, del vescovo e della città, a difendere la città e tutti i cittadini collettivamente da ogni male e a svolgere la funzione di tribunale. Il 13 settembre 1218 fu emessa un'altra sentenza imperiale ...
Leggi Tutto
Ammiraglio genovese (sec. 14º), capo d'una flotta organizzata da privati cittadini, s'impadronì (1346) dell'isola di Scio e delle due Focee, tutte già possesso della famiglia Zaccaria. A Scio, insieme [...] agli altri compartecipi della spedizione, fondò la Maona. Dopo il 1350 non se ne hanno più notizie ...
Leggi Tutto
Nel Medioevo, soprattutto in Germania, nelle Fiandre e in Francia, i cittadini (fr. bourgeois, ted. Bürger) che partecipano al privilegio di franchigia concesso alla loro città. In Francia si distinguono [...] due tipi di b. secondo che appartengano a città che hanno franchigia dal re oppure da grandi signori feudali. Si deve ritenere che i b. derivino da dipendenti dei signori, liberati dai loro vincoli di ...
Leggi Tutto
Trenta Tiranni Nella tradizione storica e politica antica, commissione di 30 cittadini (οἱ τριάκοντα «i Trenta»), istituita in Atene dopo la definitiva sconfitta per opera degli Spartani (404 a.C.): principali [...] esponenti furono Crizia e Teramene. I Trenta si segnalarono per la persecuzione dei democratici e degli avversari personali, avvalendosi dell’aiuto della guarnigione spartana di Atene. Furono abbattuti, ...
Leggi Tutto
cursus honorum
Ordine secondo il quale in Roma antica i vari cittadini, ciascuno nella propria condizione, rivestivano cariche pubbliche. Così come fu fissato dalla legge Villia (180 a.C.), stabiliva [...] che le cariche della questura, della pretura e del consolato dovessero succedere l’una all’altra. Per l’ordine equestre il c.h. aveva inizio da uffici relativi all’esercito e terminava con prefetture di ...
Leggi Tutto
Biologia
Per le colonie in biologia ➔ colònie biològiche.
Storia
Presso gli antichi, gruppo di cittadini di uno Stato che per decreto pubblico o di propria spontanea volontà si stabilivano in un paese [...] autonomia. Le colonie latine (o Latinorum) sorsero invece su territori conquistati dalla lega delle città latine ed erano formate da cittadini di tutte le città socie; furono dedotte anche dopo che la lega fu sciolta (338) in quanto unite a Roma ...
Leggi Tutto
In Atene, il maggior collegio giudicante, istituito da Solone. Potevano farne parte tutti i cittadini sopra i 30 anni: a tale scopo ogni anno si formava un registro degli eliasti composto di 6000 cittadini, [...] 600 per tribù. La e. giudicava in varie sezioni, raramente a sezioni riunite.
In alcuni paesi dorici (Argo, Corcira, Agrigento ecc.), l’assemblea popolare, corrispondente all’ecclesia di altre città greche ...
Leggi Tutto
quiriti
Nome dei romani antichi, che indica di solito i medesimi in quanto cittadini, conservato nella formula Populus Romanus Quirites[que]. L’etimo è incerto: gli antichi lo facevano derivare dalla [...] città sabina di Curi o da curis «lancia»; tra i moderni alcuni lo hanno posto in relazione con le curie ...
Leggi Tutto
Parte del popolo di Roma antica che non godeva di tutti i diritti cittadini di cui era investito il patriziato.
La divisione della cittadinanza in patrizi e plebei traeva origine, secondo gli antichi, [...] non votati da tutto il popolo, si cominciò ad attribuire valore di lex publica, tale cioè da vincolare l’intera cittadinanza (compresi, dunque, gli stessi patrizi, ridotti ormai a una percentuale molto esigua della popolazione). Un primo passo in tal ...
Leggi Tutto
cittadinita
cittadinità s. f. inv. L’essere, il sentirsi cittadino; il godere dei diritti di un cittadino. ◆ Lo sforzo di quegli sbrindellati, frustati, malnutriti elettori orientali per diventare, per la prima volta, dei cittadini e strappare...
cittadinanza s. f. [der. di cittadino agg. e sost.]. – 1. a. Vincolo di appartenenza di un individuo a uno stato: c. italiana, francese, ecc.; ottenere, avere, perdere la c.; certificato di cittadinanza. C. europea, condizione giuridica dei...