• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
140 risultati
Tutti i risultati [541]
Geografia [140]
Storia [89]
Storia per continenti e paesi [57]
Geografia umana ed economica [50]
Europa [39]
America [36]
Archeologia [31]
Letteratura [29]
Arti visive [28]
Biografie [27]

Atlantico, Oceano

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

Atlantico, Oceano Gianfranco Bussoletti Oltre le Colonne d'Ercole Per molti secoli la civiltà europea ha considerato l'Oceano Atlantico una barriera alla conoscenza del nostro pianeta, ma a partire [...] climatiche: la corrente calda del Golfo si dirige dalle coste del Messico a quelle dell'Europa settentrionale, rendendone temperato il clima, mentre la corrente fredda del Benguela provoca l'aridità dell'Africa di sud-ovest. La temperatura delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MARI E OCEANI
TAGS: PIATTAFORMA CONTINENTALE – MONTAGNE SOTTOMARINE – CRISTOFORO COLOMBO – GOLFO DEL MESSICO – COLONNE D'ERCOLE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Atlantico, Oceano (8)
Mostra Tutti

Bogotà

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

Bogotà Katia Di Tommaso L'Atene d'America Città dalla tradizione culturale antica quasi quanto la presenza europea ‒ ma erede anche delle civiltà indigene precolombiane ‒ Bogotà è un esempio di come [...] vasto altopiano (la Savana di Bogotà) che in tempi antichi era occupato da un lago. Il clima è umido, data la posizione della città poco a nord dell'Equatore, ma temperato dall'altitudine. Con il nome di Santa Fe de Bogotá ‒ soltanto dal 1811 al 1991 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: DIPARTIMENTO DI CUNDINAMARCA – GONZALO JIMÉNEZ DE QUESADA – CIVILTÀ PRECOLOMBIANE – INDUSTRIALIZZAZIONE – GRANDE COLOMBIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bogotà (3)
Mostra Tutti

Bolivia

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

Bolivia Marco Maggioli Stefano De Luca Lo Stato attraversato dalle Ande e dalla instabilità politica La Bolivia è il terzo Stato dell'America Meridionale per dimensione ed è il più elevato; qui si [...] (3.600 m in media) dove si trova anche il Lago Titicaca e il clima è più favorevole, vive la maggior parte della popolazione; sulle montagne il clima è arido, nelle yungas temperato e umido e nei bassipiani decisamente caldo. Anche se gli Spagnoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – AMERICA LATINA – LIBERO MERCATO – LAGO TITICACA – SIMÓN BOLÍVAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bolivia (15)
Mostra Tutti

Lussemburgo

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Lussemburgo Stefano De Luca Katia Di Tommaso Piccolo e ricco nel cuore dell’Europa Nell’area più attiva e produttiva d’Europa, il Lussemburgo non soffre del fatto di essere uno dei più piccoli Stati [...] è collinare e ricco di boschi a nord, pianeggiante a sud. Stato interno, lontano dal mare, ha un clima continentale temperato. La popolazione parla un dialetto tedesco (ma anche il francese) ed è concentrata nella pianura, soprattutto nella capitale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: UNIFICAZIONE EUROPEA – CONGRESSO DI VIENNA – INDUSTRIALIZZAZIONE – UNIONE EUROPEA – LIECHTENSTEIN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lussemburgo (4)
Mostra Tutti

Danimarca

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

Danimarca Katia Di Tommaso Silvia Moretti Un piccolo paese con un grande benessere Quando si parla di 'modello' scandinavo (come realizzazione di uno sviluppo economico, umano e sociale equilibrato), [...] Jütland, un cordone di dune mobili si oppone alle mareggiate; qui non si può coltivare nulla, anche se il clima è temperato: cresce solo la brughiera di erica ‒ bellissima durante la fioritura. La popolazione vive quasi tutta in numerose città, poco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – INTEGRAZIONE EUROPEA – MARE DEL NORD – CRISTIANESIMO – ISOLE FÆRØER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Danimarca (18)
Mostra Tutti

Etiopia

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

Etiopia Katia Di Tommaso Francesco Tuccari Un antico impero allo stremo L'Etiopia è oggi uno dei più popolosi Stati d'Africa, ma anche uno dei meno modernizzati e dei più poveri del mondo. Costretta [...] si abbassa a est nella Depressione Dancala (-116 m rispetto al mare) e nell'Ogaden. Sopra i 2.000 m il clima è temperato, umido e favorevole alla presenza umana e all'agricoltura; a bassa quota è caldo e poco piovoso. La vegetazione spontanea e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: IMPERO COLONIALE ITALIANO – SECONDA GUERRA MONDIALE – CRISTIANESIMO COPTO – GUERRA DI ETIOPIA – HAILÉ SELASSIÉ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Etiopia (17)
Mostra Tutti

Polinesia

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Polinesia Katia Di Tommaso Isole pacifiche e lussureggianti La Polinesia delle isole del tesoro, dei paradisi terrestri lussureggianti, delle danzatrici con le corone di fiori al suono dell’ukulele: [...] perso importanza, le culture locali si sono indebolite. Solo il turismo rimane come possibile via di sviluppo: il clima, tropicale ma temperato dal mare, è sempre dolce e attraente, le popolazioni sono ospitali e hanno usi decisamente esotici; fiori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA
TAGS: ISOLA DI PASQUA – COLONIALISMO – AGRICOLTURA – ARCIPELAGO – DANZATRICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Polinesia (3)
Mostra Tutti

Himalaya

Enciclopedia on line

Imponente sistema montuoso, il più elevato della Terra con numerose cime oltre i 6000 m e alcune superiori agli 8000. Si sviluppa per 2400 km, con una larghezza media di 200-250 km, tra l’Indo a O e il [...] il posto, nelle aree più umide, alle foreste caducifoglie di Shorea robusta; dai 1000 ai 2500 m il clima è temperato fresco e prevalgono le foreste di conifere (prevalentemente Pinus longifolia) e, nei versanti più umidi, di castagni (Castanopsis ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA – GEOGRAFIA FISICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: ROCCE SEDIMENTARIE – TETTONICA A ZOLLE – GOLFO DEL BENGALA – PIANTE XEROFILE – OCEANO INDIANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Himalaya (5)
Mostra Tutti

Virginia

Enciclopedia on line

Stato federato degli USA (105.586 km2 con 7.882.590 ab. nel 2009), nel Sud-Est. Capitale Richmond. È costituita da regioni naturali molto diverse: nella sezione occidentale si estende il Blue Ridge del [...] ) che passa per Richmond, affacciata sull’Oceano Atlantico e interessata dagli ampi estuari fluviali. Il clima è nel complesso temperato caldo, con piovosità abbondante, prevalentemente estiva. L’agricoltura costituisce la base dell’economia dello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: OCEANO ATLANTICO – NATIVI AMERICANI – VIRGINIA BEACH – BILL OF RIGHTS – WILLIAMSBURG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Virginia (1)
Mostra Tutti

Vestfalia

Enciclopedia on line

(ted. Westfalen) Regione storica della Germania, i cui confini e la cui estensione sono variati nel tempo. Coincide grosso modo con un territorio in assoluta prevalenza compreso nel Land di Renania Settentrionale-Vestfalia [...] di Teutoburgo e dei Wiehengebirge e con le basse montagne del Sauerland e dei Rothaargebirge. Il clima è di tipo temperato semicontinentale. Le città principali sono Münster, capoluogo storico, Bielefeld, Paderborn. Sviluppata l’industria tessile a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA STORICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ARCIVESCOVATO DI COLONIA – ELETTORE DEL BRANDEBURGO – FEDERICO I BARBAROSSA – CONGRESSO DI VIENNA – SELVA DI TEUTOBURGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vestfalia (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 14
Vocabolario
temperato
temperato agg. [dal lat. temperatus, propr. part. pass. di temperare (v. temperare)]. – Nei sign. che seguono (a eccezione del sign. 3), la variante temprato non è usata nella lingua odierna, ed è anche poco com. nella lingua ant. e letter.;...
tempèrie
temperie tempèrie s. f. [dal lat. temperies, der. di temperare (v. temperare)]. – 1. non com. Il complesso delle condizioni climatiche e atmosferiche in un determinato luogo; talora (in contrapp. a intemperie), stato mite dell’atmosfera. 2....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali