• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
299 risultati
Tutti i risultati [299]
Geografia [59]
Storia [58]
Biografie [53]
Scienze politiche [53]
Geografia umana ed economica [44]
Storia per continenti e paesi [29]
Asia [16]
Geopolitica [20]
Economia [20]
Diritto [14]

Charleston

Dizionario di Storia (2010)

Charleston Città della Carolina del Sud. Fondata nel 1672 sulla costa atlantica, divenne il più vasto emporio commerciale e il più importante centro culturale a S di Filadelfia. Nella guerra d’indipendenza [...] sostenne gli attacchi inglesi (1776 e 1779), ma nel 1780 cedette al generale Clinton. Il bombardamento e la presa di Fort Sumter (apr. 1861) segnarono l’inizio della guerra di Secessione. Durante tale conflitto la città fu più volte assediata dalle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Charleston (2)
Mostra Tutti

Lagarde, Christine Madeleine Odette

Lessico del XXI Secolo (2013)

Lagarde, Christine Madeleine Odette Lagarde, Christine Madeleine Odette. – Politica e avvocato francese (n. Lallouette 1956). Laureatasi in legge all’università di Paris X-Nanterre, ha proseguito con [...] lavorativa oltreoceano collaborando con il deputato statunitense W. Cohen, poi nominato segretario della Difesa dal presidente B. Clinton. Ha iniziato a lavorare (1981) presso lo studio legale Baker & McKenzie, divenendo prima (1995) membro del ... Leggi Tutto

DORIA PAMPHILI LANDI, Alfonso

Dizionario Biografico degli Italiani (1992)

DORIA PAMPHILI LANDI, Alfonso Fiorella Bartoccini Nacque a Roma il 25 sett. 1851, dal principe Filippo Andrea e da Mary Talbot, e assunse con il titolo nel 1890, alla morte del fratello Giovanni Andrea, [...] la responsabilità di cura dell'esteso patrimonio familiare. Dalla moglie, Emilia Pelham Clinton dei duchi di Newcastle, ebbe i figli Orietta, che sposò Febo Borromeo, Filippo Andrea (sub voce in questo Dizionario) e Giovanni Andrea. Dopo l' ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POLITICA COLONIALE ITALIANA – VITTORIO EMANUELE III – COLONIA ERITREA – ARISTOCRAZIA – INGHILTERRA

Klain, Ronald

Enciclopedia on line

Klain, Ronald (Ron). – Uomo politico statunitense (n. Indianapolis 1961). Laureato in Giurisprudenza nel 1987 presso la Harvard University, esponente del Partito democratico, ne è consulente dagli anni [...] ha svolto numerosi incarichi istituzionali: capo di gabinetto del vicepresidente Al Gore (1995-99) durante la presidenza di B. Clinton, capo di Stato maggiore (genn. 2009 - genn. 2011) di J. Biden durante la sua vicepresidenza nel corso del primo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – HARVARD UNIVERSITY – GIURISPRUDENZA – AL GORE

sanderista

NEOLOGISMI (2018)

sanderista (Sanderista), s. m. e f. Sostenitore di Bernard Sanders, candidato alle primarie del Partito Democra-tico statunitense del 2016. • I giovani, e le giovani, soprattutto quelli impegnati o intrappolati [...] debito medio a testa di quasi 30 mila dollari contratto per pagare le rette rapinose, non si riconoscono in Hillary [Clinton]. Avevano riposto le loro speranze, i loro sogni, la ritrovata voglia di partecipare alla vita democratica nel 74enne Sanders ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO DEMOCRA-TICO – HILLARY CLINTON – BERNIE SANDERS – SUSAN SARANDON – VERMONT

Frankel, Jeffrey Alexander

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Frankel, Jeffrey Alexander Economista statunitense (n. San Francisco 1952). Professore di economia della crescita alla Kennedy School of Government dell’Università di Harvard e direttore del programma [...] Bureau of Economic Research (➔). È stato membro del Council of Economic Advisors durante la presidenza di B. Clinton. Esperto di economia monetaria e commercio internazionale, la sua ricerca si è concentrata soprattutto sulla teoria delle aree ... Leggi Tutto

Uganda

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

Vedi Uganda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 Indipendente dal 1962, l’Uganda ha sofferto a lungo di tensioni interne e di violenti rovesciamenti di potere, terminati con il golpe militare [...] di Yoweri Museveni nel 1986. Indicato negli anni Novanta dal presidente statunitense Bill Clinton come l’esponente di una nuova leadership, più pragmatica e affidabile, responsabile del cosiddetto ‘Rinascimento africano’, Museveni ha accresciuto ... Leggi Tutto
TAGS: OBIETTIVI DI SVILUPPO DEL MILLENNIO – REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO – CORTE PENALE INTERNAZIONALE – ORGANIZZAZIONE TERRORISTICA – INTELLIGENCE STATUNITENSE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Uganda (13)
Mostra Tutti

Gran Bretagna

Il Libro dell'Anno 2005

Richard Newbury Gran Bretagna Dieu et mon droit Il leader del nuovo Labour di Richard Newbury 5 maggio Nelle elezioni per il rinnovo della Camera dei Comuni il Partito laburista, con il 35,9% dei voti, [...] portato a "un incubo, creando solo miseria umana, invece di salvare le vite". Per lui sarebbe potuta essere la fine e con Clinton ci fu uno scambio di telefonate di insulti. Allora Blair capì che si trattava di una guerra da CNN e mandò Campbell al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – POLITOLOGIA – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – LONDON SCHOOL OF ECONOMICS – SISTEMA MONETARIO EUROPEO – SECONDA GUERRA MONDIALE – WILLIAM PITT IL GIOVANE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gran Bretagna (9)
Mostra Tutti

Stiglitz, Joseph Eugene

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Stiglitz, Joseph Eugene Economista statunitense (n. Gary, Indiana, 1943). Compiuti gli studi al Massachusetts Institute of Techonology (MIT), dove ha conseguito il PhD nel 1966, ha insegnato in prestigiose [...] 2001 è docente alla Columbia University. Ha ricoperto diversi incarichi istituzionali: è stato consigliere economico del presidente W.J. Clinton e capo del dipartimento di ricerca economica della Banca Mondiale (1996-99), della quale è stato anche ... Leggi Tutto
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – COLUMBIA UNIVERSITY – DEREGOLAMENTAZIONE – BANCA MONDIALE – MASSACHUSETTS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stiglitz, Joseph Eugene (4)
Mostra Tutti

Burgener, Alexander

Enciclopedia dello Sport (2004)

Burgener, Alexander Antonella Cicogna Svizzera • Eisten (Canton Vallese), 10 gennaio 1846-Oberland Bernese, 8 luglio 1910 Di fisico possente, barba folta e sguardo arguto, fu una delle più grandi [...] alla fatica, dotato di forza fisica proverbiale, rappresentava per i suoi clienti un'indiscussa garanzia. Con l'inglese Clinton Thomas Dent fu tra i massimi esponenti del nuovo alpinismo della seconda metà del secolo, portando a compimento sulle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALBERT FREDERICK MUMMERY – AMERICA DEL SUD – CANTON VALLESE – MONTE BIANCO – ALPINISMO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30
Vocabolario
clìnton
clinton clìnton s. m. [dal nome della cittadina di Clinton, negli Stati Uniti d’America]. – Ibrido naturale fra due tipi di vite, Vitis labrusca e Vitis riparia, da tempo usato come uno dei cosiddetti «ibridi produttori diretti», coltivato...
clintonite
clintonite s. f. [dal nome dello scienziato e uomo politico statunitense De Witt Clinton (1769-1828)]. – Minerale monoclino, silicato di alluminio, magnesio e calcio, appartenente al gruppo delle miche fragili, che cristallizza in forma di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali