còdicefiscaleCodice rilasciato dall'Agenzia delle entrate che attribuisce a ogni soggetto un numero di identificazione nei rapporti con lo Stato, determinato in base a un sistema di codificazione. Il [...] c.f. delle persone fisiche è costituito da una sequenza alfanumerica composta da 15 elementi, quello delle persone giuridiche da una sequenza numerica di 11 elementi ...
Leggi Tutto
Registro della popolazione destinato, in ogni Comune, a documentare lo stato numerico della popolazione stabile e fluttuante e i mutamenti che in essa si verificano per cause naturali e civili (nascita, [...] con d.p.r. 605/1973) in cui sono inserite le principali informazioni risultanti dalle dichiarazioni fiscali. Attraverso il numero di codicefiscale (assegnato dagli uffici locali dell’Agenzia delle entrate e, per i neonati, dai Comuni) o di ...
Leggi Tutto
Tributi
Amedeo Tagliacozzo
(v. imposte e tasse, XVIII, p. 928; App. I, p. 722; II, ii, p. 9; III, i, p. 850; tributaria, riforma, IV, iii, p. 689; tributi, V, v, p. 583)
Sistema tributario italiano
Gli [...] 1997, sono diventate 4%, 10% e 20%); 3) la semplificazione degli adempimenti fiscali (art. 3, co. 134-135), attuata dal citato d. legisl. 9 su questioni di legittimità seguendo le norme del Codice di procedura civile. Fra le altre più importanti ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] Le caratteristiche strutturali descrivono le proprietà statiche dell'oggetto, e possono essere attributi (per una persona: il nome, il codicefiscale, la data di nascita), o riferimenti ad altri oggetti (per una persona: la relazione 'nato a', che la ...
Leggi Tutto
Istituita con d.P.R. 29 sett. 1973, n. 605, recante appunto le "Disposizioni relative all'anagrafe tributaria e al codicefiscale dei contribuenti", l'a. t. non rappresenta una novità in senso assoluto [...] che avendo acquisito la "qualità di contribuente" (art. 3), siano tenuti a chiedere l'attribuzione del numero di codicefiscale.
La non perfetta identificazione tra coloro che sono effettivamente i soggetti passivi delle imposte, e i soggetti che ...
Leggi Tutto
Anatomia
Nome generico di sporgenze o escrescenze di varia natura e funzione; in particolare, nell’apparato scheletrico, nome di speciali sporgenze o apofisi cartilaginee o ossee, o anche di altre strutture [...] ) del ricorrente e del suo legale rappresen;tante, della relativa residenza o sede legale o del domicilio eletto, nonché del codicefiscale; c) del soggetto contro cui il ricorso è proposto; d) dell’atto impugnato e dell’oggetto della domanda; e) dei ...
Leggi Tutto
Atto di citazione [dir. proc. civ.]
Gianpiero Balena
Abstract
La disciplina dell'atto introduttivo del processo ordinario di cognizione e della sua invalidità.
Il concetto di citazione
Stando al co. [...] , infatti, l’art. 163, co. 3, richiede:
a) «il nome, il cognome, la residenza e il codicefiscale dell’attore; il nome, il cognome, il codicefiscale, la residenza o il domicilio o la dimora del convenuto e delle persone che rispettivamente li ...
Leggi Tutto
Enzo Vullo
Abstract
Il processo di divorzio su domanda unilaterale si articola in due fasi. La prima di esse ha luogo davanti al presidente del tribunale che, dopo avere ascoltato i coniugi, tenta la [...] loc. ultt. citt., a cui si rinvia anche per le indicazioni della dottrina dissenziente). Infine, il ricorso dovrà pure menzionare il codicefiscale delle parti e dei difensori (cfr. artt. 125, 163, co. 3, n. 3, c.p.c.), nonché indicare il luogo dove ...
Leggi Tutto
La notifica mezzo p.e.c. del ricorso nel processo di primo grado
Francesco Cardarelli
Nel corso del 2013 alcune decisioni di TAR hanno affrontato il problema della notificazione a mezzo posta elettronica [...] del consiglio dell’ordine nel cui albo è iscritto;
- il nome e cognome o la denominazione e ragione sociale ed il codicefiscale della parte che ha conferito la procura alle liti;
- il nome e cognome o la denominazione e ragione sociale del ...
Leggi Tutto
Organizzazione e uffici giudiziari. Processo telematico
Enrico Consolandi
Organizzazione e uffici giudiziariProcesso telematico
La informatizzazione del processo civile, lentamente in corso da anni, [...] dai server e che consente la classificazione e il trasporto delle informazioni a ciò necessarie, quali per esempio il codicefiscale delle parti e del difensore (cui è legato l’indirizzo per l’invio delle comunicazioni), l’oggetto della domanda ...
Leggi Tutto
codice
còdice s. m. [dal lat. codex -dĭcis, che significò dapprima la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno, poi la tavoletta cerata ad uso di scrittura e infine, per estens., il libro manoscritto formato di più fogli, in opposizione...
identità alias (Identità Alias) loc. s.le f. L'identità di genere, divergente da quella associata al genere sessuale di nascita, in quanto viene riconosciuta e registrata in documenti burocratici e amministrativi riservati, specialmente in àmbito...