FONTE BATTESIMALE
E. Bassan
Elemento della suppellettile liturgica fissa impiegato in battisteri (v.) e chiese come recipiente per contenere o raccogliere l'acqua destinata alla somministrazione del [...] benché per lo più di datazione alta. Un noto codice costantinopolitano, del sec. 9°, contenente le Omelie di suggestiva interpretazione che dimostra, nella simulazione in marmo bianco di realistiche doghe disposte verticalmente, la derivazione del ...
Leggi Tutto
Badminton
Marco Impiglia
La storia
Il volano
Il badminton, come molte altre discipline sportive dell'epoca moderna, nacque in Inghilterra nel momento in cui si diedero regole di gara a quello che era [...] quando la BA adottò e promulgò un codice di regolamento uniforme; poi rimasto sostanzialmente immutato costituita da una maglia molto fine di spago di colore scuro, bordata da un nastro bianco. La rete è alta 1,524 m al centro (5 piedi inglesi) e 1, ...
Leggi Tutto
Gabriele Racugno
Abstract
La contabilità, intesa come sistema di determinazione ed espressione in linguaggio matematico dei fatti e delle operazioni aziendali esprimibili in termini monetari, ha [...] De Gregorio, A., Il significato delle parole inventario e bilancio nel Codice di Commercio, in Riv. dir. comm., 1911, I, 450 «secondo le norme di un’ordinata contabilità, senza spazi in bianco, senza interlinee e senza trasporti in margine». Vi è l ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Umanesimo e scienza antica: la riscoperta di Tolomeo geografo
Sebastiano Gentile
Petrarca geografo
Anche da parte di coloro che hanno sottovalutato l’importanza del periodo umanistico nella storia della [...] due manoscritti si aggiunge il planisfero tolemaico contenuto nell’atlante di Andrea Bianco, che il cartografo veneziano confezionò nel 1436, approfittando della presenza del codice Urbinate nella casa padovana di Palla Strozzi.
Tra i manoscritti più ...
Leggi Tutto
CASATI ("de Casate", "de Caxate", od anche talvolta "de Casale")
Gigliola Soldi Rondinini
La famiglia è originaria di Casatenovo (Casate Novo), in provincia di Como, tra il fiume Lambro e il torrente [...] dal Calvi: "Un castello di rosso in campo bianco con la merlatura ghibellina, quasi incorniciato da due trecce , ff. 1, 6, 23, 50, 67, 75, 81; C. Morbio, Codice visconteo-sforzesco, Milano 1846, ad ann. 1407; I registri dell'ufficio di Provvisione e ...
Leggi Tutto
Economia della comunicazione
Gennaro Sangiuliano
Lo scenario globale della comunicazione
L’economia della comunicazione è la definizione all’interno della quale è possibile includere una serie di fenomeni [...] personal computer, dove per formato digitale si intende il codice binario, basato sulla combinazione zero o uno. Il vecchio da quella digitale, come accadde nel passaggio dalla televisione in bianco e nero a quella a colori. La stessa Unione Europea ...
Leggi Tutto
Semiotica dei nuovi media
Giovanna Cosenza
La disciplina
L’espressione semiotica dei nuovi media si riferisce a una disciplina di recente costituzione in Italia: risalgono, infatti, alla fine del 2001 [...] stampa, che applicano alla medesima sostanza dell’espressione (la pagina in bianco e nero o a colori di un giornale o una rivista), da che sono già nel codice e possono essere cambiati dal programmatore solo intervenendo nel codice stesso. Negli anni ...
Leggi Tutto
Scambiarsi informazioni
Federico Taddia
Gesti e segni per farsi capire
In ogni momento il nostro corpo, attraverso movimenti, comportamenti e sguardi, esprime molte cose. I vestiti, la pettinatura, [...] nostalgia di casa durante i lunghi viaggi per gli oceani.
Il codice Braille per far leggere i non vedenti
Louis Braille era cieco "sì" dove c'è un segno, "no" dove il foglio è bianco.
La posta elettronica è ancora più comoda e rapida: è un sistema ...
Leggi Tutto
Lorenzo Giasanti
Abstract
Viene approfondita la natura e la funzione del contratto di associazione in partecipazione di cui all’art. 2549 e ss. c.c. quando l’apporto consista in una prestazione di lavoro, [...] comm. si riferiva specificamente a «cose», con la disciplina del codice del 1942, in cui si parla genericamente di un «determinato e puerperio e la tutela per le dimissioni in bianco.
Inoltre, sono state inserite apposite misure per contemperare ...
Leggi Tutto
Le evoluzioni dell’in house providing
Maria Alessandra Sandulli
Flaminia Aperio Bella
Nelle more del recepimento degli artt. 12 della direttiva 2014/24/UE (settori ordinari), 28 della direttiva 2014/25/UE [...] house contract appare per la prima volta nel Libro Bianco del 1998 in tema di appalti, in cui la Concessione di servizi, in Baccarini, S.Chinè, G.Proietti, R., a cura di, Codice dell’appalto pubblico, Milano, 2015, 299 ss.
11 Cfr., in punto, anche l’ ...
Leggi Tutto
codice bianco
loc. s.le m. Nel servizio sanitario, segnale che classifica una situazione non grave, l’assenza di pericolo. ◆ Se la patologia non è grave, ed ha bisogno di una prestazione ambulatoriale, il codice sarà bianco (zero), e il paziente...
codice a barre loc. s.le m. Insieme di pieghe verticali che, con l’invecchiamento, si generano ai lati delle labbra, tra il naso e il labbro superiore e tra il labbro inferiore e il mento. ◆ Ed è cambiato il mondo di chi si occupa della cura...