Le società partecipate dopo il correttivo al testo unico
Giuseppe Caia
Il decreto correttivo (d.lgs. 16.6.2017, n. 100) consolida il testo unico (t.u.) sulle società a partecipazione pubblica e dovrebbe [...] eventuali modifiche alla ora vigente disciplina delle società a partecipazione società a partecipazione pubblica «si applicano … le norme sulle società contenute nel codicecivile e le norme generali di diritto privato» corrisponde anche all’art. 1, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il problema dell'amministrazione
Fabio Rugge
Il periodo storico e le sue scansioni
Le personalità e le figurazioni della cultura giuridico-amministrativa di cui nel seguito ci occuperemo si muovono [...] che non può non riconoscere» (G. Mantellini, Lo Stato e il Codicecivile, 1° vol., 1879, pp. 38 e 40, corsivo aggiunto).
La consonanza tra quest’ultimo verbo e l’art. 5 della vigente Costituzione repubblicana serva qui a dire che un così forte senso ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La filosofia del diritto nel primo Novecento
Mauro Barberis
Nella cultura italiana fra le due guerre, la filosofia del diritto acquista grande visibilità; la coltivano, occasionalmente, personaggi di [...] adito a equivoci, peraltro, ancora i redattori del codicecivile italiano del 1942 si sarebbero sentiti in dovere di quest’ultimo. Anche la sua idea di un diritto naturale vigente, che nel dopoguerra ispirerà il neogiusnaturalismo cattolico, non ha ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Progetti costituzionali: Mario Pagano
Dario Ippolito
Le tendenze costituzionalistiche della cultura giuspolitica italiana, già cospicue all’inizio del Settecento, si accentuarono nel corso del secolo, [...] tale fermento progettuale, è il confronto con la costituzione vigente nella Repubblica madre: quella termidoriana dell’anno III (1795 . Sotto un altro nuovo titolo, dedicato al «Codicecivile», dettavano «Disposizioni generali» in materia di diritto ...
Leggi Tutto
Luigi Ulissi
Abstract
Il rinnovato quadro normativo ad opera sia della l. 10.12.2012, n. 219 che del d.lgs. 28.12.2013, n. 154 ha dato vita a nuovi e profondi mutamenti nel microsistema del diritto [...] dalla sostituzione in tutta la legislazione vigente della dicotomia figli legittimi/figli parole «figli naturali» e «figli legittimi» sono state ovunque sostituite nel codicecivile con il termine «figli» ed il rinnovato disposto dell’art. 74 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La storia del diritto romano
Aldo Schiavone
Viale del tramonto
La storia degli studi di diritto romano nell’Italia del Novecento è la storia di un’identità perduta, e mai ritrovata – ed è perciò, nel [...] integravano al servizio della comprensione e dell’arricchimento del diritto vigente, e di una più corretta individuazione dei suoi scopi cambiamento non si sarebbero fatti aspettare. Nel nuovo codicecivile, promulgato nel 1942, e già nei suoi lavori ...
Leggi Tutto
Marisa Meli
Abstract
Il lavoro delinea la figura dei contratti di distribuzione, con particolare riferimento alla concessione di vendita e al franchising, ponendo l’accento partecipazione del distributore [...]
Nel nostro ordinamento, le sparute indicazioni contenute nel codicecivile e le disposizioni in materia di affiliazione commerciale costringono ha la residenza abituale.
Il criterio prima vigente della legge del luogo col quale il contratto ...
Leggi Tutto
Unioni civili: i decreti delegati
Ferruccio Tommaseo
La legge istitutiva delle unioni civili ha attribuito al Governo poteri legislativi delegati allo scopo di coordinare il diritto vigente con le nuove [...] sull’adozione dei minori e quelle del codicecivile non espressamente richiamate dalla nuova legge.
d’adottare uno o più decreti legislativi per modificare il diritto vigente e attuarne il necessario coordinamento con le norme sulle unioni. Una ...
Leggi Tutto
Edgardo Marco Bartolazzi Menchetti
Abstract
Si offre una visione relativa all’imposta sulle successioni e donazioni, reintrodotta nel nostro ordinamento per effetto del d.l. 3.10.2006, n. 262 dopo la [...] concepite come anticipazioni del trasferimento successorio, come il codicecivile le qualifica (Gaffuri, G., L’imposta sulle , di cui al d.lgs. n. 346/1990, nel testo vigente alla data del 24 ottobre 2001, le quali trovano dunque applicazione per ...
Leggi Tutto
Detrazione IVA e ristrutturazione di immobile altrui
Laura Tricomi
Il sistema armonizzato dell’IVA si fonda sul principio di neutralità, assicurato attraverso il riconoscimento, a favore del soggetto [...] normative, secondo questo orientamento, rinvierebbero alle norme del codicecivile in materia di immobilizzazioni (artt. 2424, co. al principio contabile nazionale oIC-24, nel testo vigente si prevede espressamente che «L’ammortamento dei costi per ...
Leggi Tutto
tutela
tutèla s. f. [dal lat. tutela, der. di tutus, part. pass. di tueri «difendere, proteggere»]. – 1. In diritto: a. Istituto giuridico per il quale una persona, nominata dal giudice tutelare, si assume la protezione e la rappresentanza...
occupazióne s. f. [dal lat. occupatio -onis]. – 1. a. In genere, l’azione, l’operazione di occupare, cioè di prendere temporaneamente o stabilmente possesso di un luogo o di un bene, con mezzi legali o illegali, talvolta anche violenti, e il...