NOBILTÀ
Giovanni SABINI
Giuseppe CARDINALI
Cesare MANARESI
. Un fenomeno costante in quasi tutte le forme di società politiche, fino dai tempi più remoti della storia, è l'esistenza di gruppi più [...] Longobardi erano tenuti dai duchi, che riunivano il governo militare e civile di intere regioni; poi, sotto i Franchi, dai conti, lo studio della legislazione vigente, giova il volume di G. Piano Martinuzzi, Il codice nobiliare (Manuale di ...
Leggi Tutto
GIURISDIZIONE (lat. iurisdictio; fr. jurisdiction; sp. jurisdiccion; ted. Gaichtbarkeit; ingl. iurisdiction)
Alessandro RASELLI
Raffaele DE RUBEIS
Giovanni CORSO
Arnaldo BERTOLA
Emilio ALBERTARIO
Nel [...] formulare il diritto nuovo. Il diritto italiano vigente risponde al principio della completezza dell'ordinamento , I, passim; L. Mortara, Comm. del codice e delle leggi di procedura civile, Milano.
Giurisdizione penale.
La giurisdizione penale è stata ...
Leggi Tutto
TACITO, P. Cornelio (P. Cornelius Tacitus)
Arnaldo MOMIGLIANO
Gino FUNAIOLI
Storico romano, vissuto fra il sec. I e II d. C. Ciò che di lui si sa con sicurezza è ben poco. Il prenome stesso, che da [...] quattro sovrani muoiono di ferro, e la guerra civile infuria a Roma e nel vasto mondo romano scuola classicistica, e il vigente dagli ultimi imperatori. Ediz.: Per le opere maggiori, oltre ai due codici medicei non han valore che le copie del Mediceo ...
Leggi Tutto
TESTAMENTO
Giuseppe FURLANI
Ugo Enrico PAOLI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Luigi COSATTINI
. Storia: Antico Oriente. - Il testamento vero e proprio era ignoto ai diritti paleorientali. Si formavano però [...] sono pur sempre conformi allo ius civile.
Un vero abbandono delle formalità prescritte una mente romana, che ancora nel codice Napoleone è dato all'erede istituito Londra 1928, p. 638 segg.
Diritto italiano vigente.
È definito dall'art. 759 cod. civ. ...
Leggi Tutto
IMPIEGO (impiegare "adoperare", dal lat. implicare)
Roberto MONTESSORI
Guido ZANOBINI
Impiego pubblico. - È impiegato colui che permanentemente si pone a disposizione dello stato o d'altro ente pubblico [...] dello stato.
I testi fondamentali vigenti sono oggi: il r. decr , pp. 417-502; Situazione numerica dei personali civili e militari e spesa relativa al 1° gennaio 1932 Spagna (legge 4 luglio 1918). Il codice di commercio tedesco ha norme sul rapporto ...
Leggi Tutto
GIURAMENTO (lat. iusiurandum, iuramentum, sacramentum; fr. serment; sp. juramento; ted. Eid; ingl. oath)
Maria BALSAMO
Biondo BIONDI
Arnaldo BERTOLA
Pompeo BIONDI
Emilio CROSA
Nicola Turchi
Nel [...] disuso nel sec. XVII, per risorgere poi in talune legislazioni vigenti. Anche il giuramento confirmatorio si allarga: sorti dei dubbî circa è stato mantenuto nel Progetto di riforma del codice di procedura civile (art. 225 segg.).
Il giuramento della ...
Leggi Tutto
GIUDIZIARIO, ORDINAMENTO
Mariano D'Amelio
. L'ordinamento giudiziario, nel suo più largo significato, è formato dall'insieme delle norme, che regolano la costituzione e il funzionamento di tutti gli [...] tribunali, hanno innovato in molti punti il testo unico ancora vigente dell'ordinamento giudiziario, approvato con r. decr. 30 udienze civili e penali. In materia penale, poi, il Pubblico Ministero provvede per via d'azione. Il nuovo codice di ...
Leggi Tutto
MOTORIZZAZIONE
Ferruccio GARBARI
Gastone ROSSI
Motorizzazione militare. - La trazione automobilistica militare, sfruttando al massimo i perfezionamenti già raggiunti nelle costruzioni automobilistiche [...] due posteriori sono motori).
Motorizzazione civile.
Con tale denominazione si indica pregiudizio delle maggiori pene previste dal codice penale. Nelle contravvenzioni per le quali poi riformato il sistema tributario vigente per gli atti da produrre ...
Leggi Tutto
POLIZIA (XXVII, p. 681; App. II, 11, p. 568; III, 11, p. 445)
Lucio Galterio
In quest'ultimo decennio numerosi sono stati i provvedimenti presi, con i quali tuttavia si è proceduto a delle riforme settoriali [...] e repressione. Tra l'altro è tuttora vigente il Testo unico delle leggi di P. con la legge delegante di riforma del codice di rito, la quale esplicitamente esclude che n. 205, che proibisce al personale civile e militare della p. di appartenere sia ...
Leggi Tutto
TRUST.
Francesco Macario
– Caratteristiche del rapporto fiduciario. Trust e rilevanza giuridica della fiducia. La formazione e i caratteri del trust nella giurisdizione di equity. Il trust e l’ordinamento [...] del diritto comparato, con gli ordinamenti di civil law (genericamente riferibili all’ambito europeo , agli artt. 2011-2031 del codice, introdotti con la l. 19 . 275-A, che dovrebbe sostituire la vigente normativa in materia, disciplinata dalla l. 20 ...
Leggi Tutto
tutela
tutèla s. f. [dal lat. tutela, der. di tutus, part. pass. di tueri «difendere, proteggere»]. – 1. In diritto: a. Istituto giuridico per il quale una persona, nominata dal giudice tutelare, si assume la protezione e la rappresentanza...
codificazione
codificazióne s. f. [dal fr. codification, der. di codifier: v. codificare]. – 1. Il fatto, l’operazione di codificare, soprattutto come attività del potere legislativo di uno stato intesa ad esporre in un’opera uniforme e sistematica...