Fabio Rota
Abstract
Vengono esaminate le funzioni e il contenuto della motivazione delle decisioni civili, facendo particolare riferimento alle modifiche apportate dalla l. 18.6.2009, n. 69 alle norme [...] recante disposizioni per l’efficienza del processo civile» e presentato alla Camera l’11.3.2015).
I vizi della motivazione e il controllo in sede di legittimità
Pur in assenza di un’esplicita previsione nel vigentecodice di rito, la mancanza di ...
Leggi Tutto
Elga Turco
Abstract
Appartenente lato sensu all’area dei «rimedi successivi» contro le indebite misure cautelari personali, l’istituto della riparazione per l’ingiusta detenzione assolve, in chiave [...]
In perfetta armonia col dettato costituzionale, il vigentecodice di procedura penale, nel libro IV, dedicato con l. 4.8.1955, n. 484); art. 9 Patto internazionale sui diritti civili e politici (reso esecutivo con l. 25.10.1977, n. 881); art. 2 ...
Leggi Tutto
La rilevanza costituzionale dei Patti Lateranensi tra ordinamento fascista e Carta repubblicana
Francesco Margiotta Broglio
La questione della cosiddetta ‘costituzionalizzazione’ del Trattato e del [...] dei Trattati e del Concordato vigenti».
Per quanto riguarda la legislazione riconoscendo gli effetti civili al «sacramento del Milano-Roma-Napoli 1891, pp. 696-699.
7 G. Saredo, Codice ecclesiastico, I, Torino 1887, pp. 22-23 (nota 19 febbraio ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro la personalità dello Stato
Nel corso del 2014, sollecitata dalla progressione [...] al consulente tecnico del giudice civile, la quale integra anch’essa valutazioni non del tutto assonanti.
Nel vecchio testo, inserito nel codice penale dall’art.11 ter, d.l. 8.6.1992 di omesso versamento a quella vigente, nello stesso periodo, per i ...
Leggi Tutto
L'arbitrato in materia di appalti pubblici
Emanuele Odorisio
Il nuovo codice dei contratti pubblici di cui al d.lgs. 18.4.2016, n. 50 ha, tra l’altro, riscritto anche la disciplina dell’arbitrato. Seppure [...] postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori , 586. Cfr. Gradi, M.Ruffini, G., Sub art. 810, in Codice di procedura civile commentato, III, V ed., diretto da C. Consolo, Milano, 2013, 1634 ...
Leggi Tutto
Gaspare Dalia
Abstract
Il tema è trattato alla luce delle più recenti riforme legislative e, in particolare, del d.lgs. 7.9.2010, n. 161, che ha recepito la Decisione Quadro 2008/909/GAI per l’applicazione [...] 672, co. 2, c.p.p. del 1930), nella disciplina vigente l’iniziativa dell’organo inquirente è atto dovuto, poiché l’indagine del per il riconoscimento di sentenze civili, così come disciplinate dal codice di procedura civile.
Nel caso la richiesta ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il diritto coloniale
Luciano Martone
Colonia e madrepatria, sudditi e cittadini
Nelle antiche carte geografiche veniva usata un'espressione particolare per indicare le zone dell'Africa non ancora esplorate [...] comandi e sanzioni, posizioni giuridiche di vantaggio e svantaggio, vigenti in base al proprio status personale, secondo uno schema da quelle italiane. I codici eritrei – non solo quello penale, ma anche quello civile nonché quelli di procedura – ...
Leggi Tutto
Notifica del ricorso a mezzo p.e.c.
Giulia Ferrari
Nel 2015 sono intervenute importanti pronunce del Consiglio di Stato e del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana che hanno [...] art. 13, ciò non esclude però l’immediata applicabilità delle norme di legge vigenti sulla notifica del ricorso a mezzo p.e.c. La sentenza del C.g 151 del codice di procedura civile».
4 Recante Facoltà di notificazioni di atti civili, amministrativi e ...
Leggi Tutto
Notifica «diretta» a mezzo posta della cartella di pagamento
Raffaele Gargiulo
La notifica diretta a mezzo posta della cartella di pagamento da parte dell’agente della riscossione è stata per la prima [...] . 16, co. 2, del citato d.lgs., rinvia alle norme del codice di procedura civile, con alcune peculiarità previste dallo stesso art. 164 e dall’art. 17 l. n. 890/1982, nella formulazione vigente all’epoca dell’ordinanza di rinvio (comunicazione oggi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il diritto patrio
Italo Birocchi
Ricognizione del tema
Nella storiografia italiana il tema è relativamente nuovo e, per così dire, magmatico, tanto che si parla di 'diritto patrio' senza per lo più [...] l’insieme delle norme vigenti.
In generale, come artefici della parte penale del codice del Regno delle Due Sicilie , Il dottor volgare, overo il compendio di tutta la legge civile, canonica, feudale e municipale nelle cose più ricevute in pratica, ...
Leggi Tutto
tutela
tutèla s. f. [dal lat. tutela, der. di tutus, part. pass. di tueri «difendere, proteggere»]. – 1. In diritto: a. Istituto giuridico per il quale una persona, nominata dal giudice tutelare, si assume la protezione e la rappresentanza...
codificazione
codificazióne s. f. [dal fr. codification, der. di codifier: v. codificare]. – 1. Il fatto, l’operazione di codificare, soprattutto come attività del potere legislativo di uno stato intesa ad esporre in un’opera uniforme e sistematica...