Gruppi
GGeorge W. Mackey
di George W. Mackey
SOMMARIO: 1. Introduzione e storia. □ 2. Concetti fondamentali. □ 3. Anelli di endomorfismi e gruppi lineari. □ 4. La struttura dei gruppi finiti. □ 5. Gruppi [...] n 〈 0, cosicché
Quando f è una serie di Eisenstein, si possono calcolare esplicitamente i coefficientidi Fourier ϕ(n) e, quando f è una del mistero. Seguì un eccitante periodo di frenetica attività, al quale parteciparono molti scienziati, in ...
Leggi Tutto
Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] dei difetti reticolari per unità di volume, x la direzione di diffusione e D il coefficientedi diffusione. Questo dipende dalla temperatura e dall'energia diattivazione E, necessaria al passaggio di un atomo da una posizione reticolare ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] maggiore per tutta una serie diattività: osservazione delle attivitàdi un potenziale nemico mediante tecniche sempre d'un congruo numero di affini, la sua decisione sarà influenzata dalla somma dei coefficientidi affinità genica che essi ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] m varia tra 0,75 e 1 secondo il coefficientedi deflusso, k è sensibile soprattutto all'abbondanza delle piogge di clima o di rilievo e un certo modo di raggruppamento, diattività delle società umane [...] se prima quel fatto di clima, quel fatto di ...
Leggi Tutto
STORIA DELLA MATEMATICA
Luigi Borzacchini
STORIA DELLA MATEMATICA
Il tempo della scienza senza tempo
La matematica è la più antica e la più immutabile delle discipline. Si può dire che la matematica [...] (tradotte in linguaggio algebrico moderno) con l’eventuale coefficientedi x 2 posto uguale a 1 dividendo ambo i membri Settecento aveva visto affiancarsi alle accademie come luoghi diattività dei matematici le scuole ingegneristiche militari, in ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] segnale. Nel piano (α, r) le zone in cui la spinta è attiva sono delimitate da rette aventi come coefficiente angolare −K (v. fig. 36B; v. Perkins, 1969). Supponendo di partire dal punto P0 nella zona morta della caratteristica, si ha il tratto P0P1 ...
Leggi Tutto
Neoplasie
Bruce N. Ames
Lois S. Gold e Walter C. Willett
Georges Mathé e Paolo Pontiggia
Giancarlo Vecchio
Cause e prevenzione, di Bruce N. Ames, Lois S. Gold e Walter C. Willett
Oncologia clinica, [...] sugli animali e le valutazioni di rischio più pessimistiche portano a stabilire dei coefficientidi sicurezza esagerati che dovrebbero incidenza in soggetti a precoce inizio diattività sessuale o nei casi di eccessiva promiscuità sessuale, ecc.) e ...
Leggi Tutto
Geochimica
MMario Fornaseri
di Mario Fornaseri
SOMMARIO: 1. Introduzione e cenni storici. □ 2. Metodi di studio. □ 3. Alcuni concetti di base: sfere geochimiche e cicli geochimici. Bilanci geochimici. [...] , quali i ‛coefficientidi energia di valenza' (v. Fersman, 1936), la ‛funzione del campo' (v. Ahrens, 1953), il ‛potere polarizzante' (v. Goldschmidt, 1926), equivalente alla ‛forza del campo cationico' di Dietzel (v., 1942).
Attività degli ioni ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] possono essere così schematizzati.
1) L'individuazione dei coefficientidi ponderazione risulta molto difficile e si presta a notevoli processo di pianificazione si trova coinvolto in problemi di allocazione di risorse e di direzione diattivita; ciò ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Le arti matematiche
Eberhard Knobloch
Ivo Schneider
Le arti matematiche
Il concetto di scienze matematiche
di Eberhard Knobloch
Il Rinascimento riprese dal Medioevo il concetto delle [...] attestata tra gli Arabi, di considerare soltanto coefficienti positivi; i coefficienti negativi erano evitati trasportandoli , par. 7), il quale rappresentava altresì il campo diattività tradizionale dei matematici pratici, che si delineò per la ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
merito2
mèrito2 (poet. mèrto) s. m. [dal lat. merĭtum, der. di merere «meritare»]. – 1. a. Il fatto di meritare, di essere cioè degno di lode, di premio, o anche di un castigo: premiare, punire, trattare secondo il merito. In genere però ha...