Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] in maniera da non essere costretti a flettere in avanti la colonna vertebrale per conservare in tale posizione l'equilibrio, altrimenti instabile. come se fossero attirate o ‛assorbite' dalle membrane plasmatiche di queste cellule, mentre dalla ...
Leggi Tutto
Metabolismo
EEric A. Newsholme e Bernard Crabtree
Bernard Axelrod
Konrad Bloch
Regolazione del metabolismo, di Eric A. Newsholme e Bernard Crabtree
Metabolismo dei carboidrati, di Bernard Axelrod
Metabolismo [...] intestinale, ma da idrolasi presenti nella membrana delle cellule epiteliali a colonna dell'intestino tenue. I vari monosaccaridi di importanza nutritiva sono infine assorbiti con specifici meccanismi comportanti il trasporto attivo.
Benché il tratto ...
Leggi Tutto
Sistema nervoso autonomo
UUlf S. von Euler e Alberto Cangiano
di Ulf S. von Euler e Alberto Cangiano
Sistema nervoso autonomo
sommario: 1. Organizzazione generale: a) il sistema parasimpatico; b) il [...] per lato, immediatamente al di fuori e di fronte alla colonna vertebrale. Una gran parte di queste fibre forma connessioni o quantità del trasmettitore liberato può essere assorbita da cellule di altri tessuti e momentaneamente legata o inattivata ...
Leggi Tutto
Sottosviluppo
Paolo Sylos-Labini
di Paolo Sylos-Labini
Sottosviluppo
sommario: 1. Lo sviluppo economico: storia e teoria. 2. Il processo di colonizzazione. 3. Colonie di sfruttamento e colonie di popolamento. [...] Banca Mondiale; tali proiezioni riguardano il ventennio 1980-2000 (colonna 2) e il periodo in cui si presume che la piuttosto un problema sotto l'aspetto dell'assorbimento delle nuove leve di lavoro - un problema peraltro risolubile nel lungo ...
Leggi Tutto
BOLOGNA
R. Grandi
(lat. Bononia)
Città dell'Italia settentrionale, capoluogo dell'Emilia Romagna, situata nella pianura padana allo sbocco delle valli del Reno e del Savena.
Storia e urbanistica
La [...] dispongono lungo i margini delle colonnedi scrittura, distendendosi in ampi fasci di linee guizzanti, talora desinenti in assorbimento sempre più marcato di schemi compositivi e moduli espressivi propri della pittura di grande formato; ne deriva, di ...
Leggi Tutto
FEDERICO da Montefeltro, duca di Urbino
Gino Benzoni
Nasce a Gubbio (Perugia) il 7 giugno 1422, frutto, ci si affretta a spiegare, d'una relazione tra il maturo conte di Montefeltro ed Urbino Guidantonio [...] soddisfazione per la dote e per l'eredità; Sveva, la più piccola, sottratta, par di capire dallo zio materno, il card. Prospero Colonna, alle insidie incestuose di F. "fratris naturalis", nel 1471 starà ancora reclamando quanto le spetta.A capo d ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] di imaging morfologico.
Altre tecniche, come la medicina nucleare, eseguono una valutazione dell'assorbimentodi diversi tipi di molecole dai semplici movimenti dell'intera immagine (spostamenti dicolonne e righe) a routine più complesse come ...
Leggi Tutto
Stato sociale
Roberto Artoni
di Roberto Artoni
Stato sociale
sommario: 1. Introduzione. 2. Le giustificazioni analitiche. 3. Le aree di intervento e le dimensioni dello Stato sociale. 4. L'accesso alle [...] comprese in un intervallo assai ristretto (v. tab. I, ultima colonna): per l'elevata pressione fiscale la spesa sociale netta della Svezia che un sistema sanitario di tipo assicurativo, oltre a comportare un elevato assorbimentodi risorse e ad ...
Leggi Tutto
Gestire un rischio e le sue ipotizzabili conseguenze significa preventivamente conoscerne cause, dinamiche, impatti, strumenti e competenze di prevenzione, strumenti e competenze di mitigazione e riparazione. [...] Per es., la riduzione dell’assorbimentodi pioggia provoca una serie di effetti diretti sul ciclo idrologico e imprevedibilità dell’altezza della colonna eruttiva e dello spirare dei venti, si stima interessato da ricaduta di particelle con carichi al ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Le scienze della Terra
David Oldroyd
Le scienze della Terra
La geologia si affermò come disciplina scientifica autonoma verso l'inizio del XIX sec.; nonostante il termine fosse [...] poteva essere successiva al rilascio di pressione, all'aumento della temperatura locale e all'assorbimento dell'acqua. Nel 1890 spiegare perché la natura delle principali divisioni della colonna stratigrafica era simile in tutte le regioni del mondo ...
Leggi Tutto
riempimento
riempiménto s. m. [der. di riempire]. – L’azione e l’operazione di riempire, il fatto di venire riempito, e il modo in cui si effettua: r. di una piscina, di una vasca, di un serbatoio; r. di una penna stilografica; r. di un formulario,...
lavatore
lavatóre s. m. [der. di lavare]. – 1. (f. -trice, pop. -tóra) Nome generico degli operai o manovali che in varie industrie o attività attendono a operazioni di lavatura o di lavaggio; in partic., l. di sabbia e ghiaia, manovale che...