Chimica computazionale
Sergio Carrà
sommario: 1. Introduzione. 2. Presupposti teorici. 3. Stati e orbitali atomici. 4. Spin-orbitali, antisimmetria e legame chimico. 5. Il modello di Hartree-Fock del [...] (questi ultimi aventi la stessa energia) si combinano linearmente formando quattro orbitali, detti ibridi sp3, stesso assume rispetto a un asse opportunamente scelto. La più semplice espressione della funzione d'onda del sistema globale di elettroni ...
Leggi Tutto
PAVIMENTO
A. Bagnera
Lungo tutto il corso del Medioevo si perpetuarono in larga misura le tecniche tradizionali di pavimentazione degli edifici pubblici e privati ereditate dall'Antichità e la decorazione [...] a grandi tessere con elementi di opus sectile che creano semplici disegni geometrici o grandi fiori a quattro o più petali diverse varianti cromatiche, sono particolarmente diffuse le combinazioni geometriche ottenute dall'incastro di stelle a ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Lo sviluppo della teoria della probabilita e della statistica
Oscar Sheynin
Lo sviluppo della teoria della probabilità e della statistica
I primi sviluppi del calcolo delle [...] [25] era pari a 1/2. Essendo il suo calcolo basato su una semplice somma, invece che su un'integrazione, egli non riuscì a ottenere direttamente il risultati possono essere estesi a tutte le combinazioni che si presentano naturalmente allorché le ...
Leggi Tutto
Rendita
Alberto Quadrio Curzio
Premessa
La rendita è stata inizialmente considerata come quel surplus che va al proprietario terriero per l'uso produttivo della terra scarsa. Successivamente e con ripetuti [...] del lavoro e del capitale circolante.
Il significato delle equazioni è semplice: il prezzo (p) di ogni merce generata da un processo tecnologia in quanto vi possono essere dei problemi di combinazioni di tecniche.
Le modificazioni dei prezzi e della ...
Leggi Tutto
Trapianti
EEmilio Sergio Curtoni
di Emilio Sergio Curtoni
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La reazione di rigetto: a) modalità del rigetto; b) cause del rigetto. □ 3. Controllo genetico degli antigeni [...] materna portante il cromosoma D.
Ognuna di queste quattro combinazioni avrà 25 probabilità su 100 di verificarsi. Quindi due , si possono ottenere con grande facilità mediante semplici prelievi di sangue periferico e risultano particolarmente adatti ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neurofisiologia
Francesco Lacquaniti
Neurofisiologia
La neurofisiologia è una disciplina scientifica relativamente giovane dal punto di vista delle metodologie impiegate. Le tematiche [...] es., le aree parietali posteriori), i segnali sensoriali sono combinati con quelli motori (come nel caso di segnali di posizione di contatto e l'anticipazione motoria fossero effettuate semplicemente a partire dalle informazioni esterne del moto ...
Leggi Tutto
Conflitto sociale
Charles Tilly
Introduzione
Vi è conflitto sociale quando una persona o un gruppo avanza pretese di segno negativo nei confronti di altre persone o gruppi, pretese che, qualora venissero [...] . L'idea circa il carattere intrinseco del conflitto sociale combina l'immagine di un individuo che si confronta con la armamenti. (I modelli di Richardson, nella loro forma più semplice, considerano gli armamenti di una nazione come una funzione:
1 ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Atomi, molecole e ioni
John Servos
Atomi, molecole e ioni
La città di Lubecca è stata l'insolita scena dello svolgimento di un dramma intellettuale [...] interrogava dove fosse la prova sperimentale che nelle semplici molecole biatomiche, come quelle dell'idrogeno, gli atomi avessero cariche diverse, e come potesse una tale teoria elettrica delle combinazioni conciliarsi con tutti i fatti che avevano ...
Leggi Tutto
Finanziari, mercati
Tommaso Padoa-Schioppa
Introduzione
Il termine 'mercati finanziari' può definire, nella sua accezione più generale, l'insieme delle strutture (giuridiche, operative, tecniche, fisiche) [...] ) che influenzano il prezzo dei titoli, è possibile combinare le attività finanziarie in un portafoglio che dia un rendimento domanda e l'offerta di titoli avviene direttamente, attraverso la semplice chiamata di un banditore o l'azione di un sistema ...
Leggi Tutto
Apprendimento e controllo degli atti motori
Emilio Bizzi
(Department of Brain and Cognitive Sciences, Massachusetts Institute of Technology Cambridge, Massachusetts, USA)
Ferdinando A. Mussa-Ivaldi
(Department [...] relativamente esiguo di neuroni e che queste cellule costituiscano un 'modulo'. La combinazione di diversi moduli potrebbe essere il meccanismo che produce, in modo semplice, un vasto repertorio di azioni.
Il problema computazionale
Secondo le leggi ...
Leggi Tutto
semplice1
sémplice1 (ant. sìmplice) agg. [lat. sĭmplex sĭmplĭcis, comp. della radice *sem- «uno, uno solo» (cfr. semel) e di una radice *plek- presente in plectĕre «allacciare», plicare «piegare» (cfr. duplice, triplice, ... molteplice)]....
combinazione
combinazióne s. f. [dal lat. tardo combinatio -onis, der. di combinare (v. combinare); nel sign. 7, dall’ingl. combination, attraverso il fr. combinaison]. – 1. a. L’operazione e il risultato del combinare o del combinarsi; ciascuno...