(IX, p. 378; App. I, p. 469; II, I, p. 697; III, I, p. 435; IV, I, p. 531)
Pesanti ipoteche connesse ai delicati equilibri strategici tra Unione Sovietica, Cina e Stati Uniti in Estremo Oriente condizionano [...] di C. a struttura socialista, con rapporti con l'Unione Sovietica e la Cina, a economia pianificata e quasi del tutto Congresso del Partito coreano dei lavoratori, segretario del Comitato centrale e del Presidium del Politbjuro e presidente ...
Leggi Tutto
ZURIGO (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Rudolf KAUFMANN
Ernesto GAGLIARDI
*
Città della Svizzera, capoluogo del cantone omonimo, situata all'estremità NO. del lago di Zurigo, alla confluenza [...] volumi, ha la Technische Hochshule.
Zurigo è sede del Comitato internazionale di scienze storiche al quale partecipano 42 stati. , tuttavia essi posero la base di quella fioritura economica e sociale, che si verificò nel sec. XVIII.
Il periodo ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 815; III, I, p. 508; v. ecumenismo, App. IV, I, p. 623)
Movimento ecumenico e storia mondiale. − Il m. e. è il tratto più significativo della storia delle Chiese cristiane nel 20° secolo. [...] sviluppata un'aggiornata etica sociale ecumenica come contributo al discorso delle menti più illuminate in campo filosofico, politico, economico e scientifico, sul futuro dell'umanità alla fine del secondo millennio. Il Comitato centrale del WCC nel ...
Leggi Tutto
La nuova realtà dei movimenti femministi emerge agl'inizi degli anni Sessanta negli Stati Uniti e rapidamente si estende nei paesi a capitalismo avanzato. Se le suffragette all'inizio del secolo si battevano [...] la "natura specifica dell'oppressione della donna a livello economico, psicologico e sessuale" e propone un disegno di legge sociale, si preferisce sensibilizzare le donne sulla richiesta di "salario al lavoro domestico" (Lotta Femminista, Comitato ...
Leggi Tutto
Benché il nome Cadore non sia in uso nella toponomastica ufficiale se non nell'appellativo di sette comuni (Lozzo di Cadore, Pieve di Cadore, San Pietro di Cadore, San Stefano di Cadore, San Vito di Cadore, [...] di Cadore 1317 m.). Pieve, centro politico ed economico del Cadore sin da tempo lontano, si costituì e il Cadore continuò a far parte, come comitato, della marca friulana. Ma l'imperatore Ottone staccò amministrativo e sociale del sistema regoliere ...
Leggi Tutto
Esplorazione e cartografia. - La conoscenza del continente americano con i mari adiacenti ha fatto nuovi progressi, riguardanti le parti meno accessibili per le difficili condizioni naturali: l'Arcipelago [...] produttive e l'ambiente socio-economico, perseguito con l'appoggio tecnico e finanziario del Comitato Interamericano per lo Sviluppo dell con diverso significato. Si trova così, in sistema socialista, la riforma agraria integrale di Cuba e quella ...
Leggi Tutto
(XI, p. 195; v. ministro, App. I, p. 854; II, II, p. 326)
Consiglio di gabinetto. − Nell'agosto del 1983, in Italia, per iniziativa del presidente del C. dei ministri B. Craxi, era costituito, come organo [...] con l'esclusione dal governo dei socialisti e dei comunisti.
L'istituzione curare l'esecuzione delle delibere.
Il comitato per la valutazione del servizio degli membri designati dal C. nazionale dell'economia e del lavoro; 1 membro designato ...
Leggi Tutto
. Importantissimo fra i problemi posti dall'impiego dell'arma aerea è quello della protezione della popolazione civile e del territorio nazionale. Questa va distinta sia dalla difesa antiaerea (D. A. T.), [...] P. P. A. A. di creare, là ove sia necessario, anche dei comitati comunali.
Del C. C. I. P. A. A. fanno parte i rappresentanti e di tecnica costruttiva, di carattere politico, sociale ed economico, ai quali sono interessati, oltre lo stato, ...
Leggi Tutto
(VII, p. 11; App. II, I, p. 403; III, I, p. 238; IV, I, p. 277)
Bilancio dello stato. − La nuova disciplina in Italia. - Con la legge organica di riforma delle norme di contabilità generale dello stato [...] Governo (Consiglio dei ministri e Comitato interministeriale della programmazione economica), del Parlamento (anche in PIL, i contributi alla produzione dall'1,4 al 2,2%, le prestazioni sociali dal 9,8 al 18%. La spesa in conto capitale, pur se nel ...
Leggi Tutto
PARCO.
Francesca Ghedini
Paola Gregory
– Archeologia. Caratteristiche dei parchi archeologici odierni. Bibliografia. Architettura. Il parco come spazio di rigenerazione urbana. I nuovi parchi. Bibliografia
Archeologia [...] funzionamento, e il piano economico-finanziario (costi e risorse a un esperto, o a un comitato scientifico composto da esperti con documentate esperienze 2008; Tra cultura e ambiente. Verso un bilancio sociale per la Parchi Val di Cornia SpA, a cura ...
Leggi Tutto
pull factor (pull-factor) loc. s.le m. Secondo alcune interpretazioni politiche, l’insieme dei fattori economici, politici e sociali che attrarrebbero la migrazione verso Paesi in condizioni sociali, economiche, politiche, ambientali più favorevoli...
push factor loc. s.le m. L’insieme delle condizioni di vita fortemente sfavorevoli causate da pressione demografica, povertà e fame, situazioni o eventi ambientali estremi, persecuzioni politiche e torture, che spingono le popolazioni native...