CAMERINI, Mario
Alessandra Cimmino
Nacque a Roma il 6 febbr. 1895 da Camillo, noto socialista, avvocato, originario dell'Aquila, e da Laura Genina, di famiglia altoborghese, imparentata con P. S. Mancini.
Il [...] aspra, più spesso greve e volgare della "commedia all'italiana".
L'ultimo film della sua carriera, il cinquantesimo, Don . Faldini-G. Fofi, Milano 1979, ad Indicem; F. Pasinetti, L'artedella cinematografia, Padova 1980, pp. 179-181, 203-204; S. G. ...
Leggi Tutto
Erotico, film
Bruno Roberti
Codificazione di una tipologia
Il f. e. rappresenta una tipologia cinematografica, codificatasi come vero e proprio genere tra gli anni Sessanta e Settanta, costantemente [...] elaborò poi, a partire da Malizia (1973), la struttura dellacommedia erotica all'italiana, ricca di umori popolari e di érotisme et cinéma, Paris 1958.
A. Vogel, Il cinema come arte sovversiva, Torino 1980.
M. Salotti, Lo schermo impuro. Il cinema ...
Leggi Tutto
Argentina
Daniele Dottorini
Cinematografia
La nuova invenzione del cinema iniziò a diffondersi presto in A. grazie al flusso migratorio proveniente dall'Europa. I suoi primi pionieri furono infatti [...] dell'immagine e crearono le basi per lo sviluppo della settima arte nel Paese. Il 18 luglio 1896 è considerata la data della di successo, come il melodramma, il poliziesco e la commedia, nonché film musicali, il cui protagonista assoluto era il tango ...
Leggi Tutto
Venezia, mostra del cinema di
Ettore Zocaro
Primo tra i festival cinematografici di prestigio, la Mostra nacque nel 1932 nell'ambito della XVIII Biennale d'arte (diventata ente autonomo nel 1930) con [...] televisione): uscendo dai canoni esclusivi di una mostra d'arte, ha dato spazio allo spettacolo e alla sperimentazione omaggio nella retrospettiva dedicata nello stesso anno al maestro dellacommedia all'italiana Dino Risi. Sempre nell'edizione 2002 ...
Leggi Tutto
CERVI, Gino
Roberta Ascarelli
Nacque a Bologna il 3 maggio 1901 da Antonio e da Angela Dall'Alpi.
Antonio (Casalbuttano 14 dic. 1862-Bologna 21 genn. 1923), critico teatrale del Resto del Carlino dal [...] dalla compagnia del Teatro d'arte di Roma (recitò in Diana e la tuda,Enrico IV,Il piacere dell'onestà di Pirandello; Belinda 1933-34 ad interpretazioni meno complesse nella Nuova Compagnia dellacommedia con Ricci, Adani e Montereggi (Sorellina di ...
Leggi Tutto
Messico
Nuria Vidal
Cinematografia
Sin dalle sue origini, agli inizi del 20° sec., il cinema messicano ha seguito un'evoluzione analoga a quella del Paese, offrendo un esempio di perfetta correlazione [...] messicano e della prima commedia ranchera, Allá en el Rancho Grande, 1936), che gettarono le basi della futura Pedro Infante, eroi della canzone ranchera; Cantinflas (nome d'arte di Mario Moreno) e Tin Tan (nome d'arte di Germán Valdés), ...
Leggi Tutto
Monroe, Marilyn
Monica Trecca
Nome d'arte di Norma Jean (Jeane) Baker o Mortenson, nata a Los Angeles il 1° giugno 1926 e morta a Santa Monica (Los Angeles) il 5 agosto 1962. Per molti versi la figura [...] crisi personali che poté tornare a recitare sul grande schermo, nuovamente diretta da Wilder. Se il risultato fu il capolavoro dellacommedia Some like it hot (1959; A qualcuno piace caldo), farsa vivace, in un bianco e nero ricco e pastoso ...
Leggi Tutto
Marcello Mastroianni
È impossibile scrivere di un grande attore separandolo dalle sue interpretazioni. L'attore è un corpo sensibile che si adatta ai diversi personaggi che interpreta, come uno scrittore [...] che appunto è la sfumatura più importante, paragonabile all'arte del drappeggio in un pittore dei secoli passati. Non ho il loro ridicolo: perché secondo me Čechov è l'autore dellacommedia alla russa. […] Invece in Europa Čechov è stato sempre ...
Leggi Tutto
GUAZZONE (Guazzoni), Enrico
Claudia Campanelli
Nacque a Roma il 18 dic. 1876 da Bartolomeo e da Ginevra Santucci. Diplomatosi in pittura presso l'Istituto di belle arti della capitale, si specializzò [...] lunga stagione del cinema italiano, il G. considerava il cinema un'arte e si mostrò, da subito, interessato al suo specifico, cioè "a Trenta e Quaranta, allineate al nuovo corso della produzione tra commedia sentimentale e melodramma popolare, il G., ...
Leggi Tutto
Egitto
Giuseppe Gariazzo
Cinematografia
Stato indipendente sin dal 1922, l'E., pur continuando a subire per alcuni decenni la dominazione politica e culturale inglese, divenne presto un punto di riferimento [...] ) di Ahmed Galal, con la star Mary Queeny (nome d'arte di Marie Boutros Younes), primo film muto sonorizzato in studio. Con generale). Barakat, oltre alle numerose commedie musicali interpretate da stelle della canzone femminili e maschili, firmò nel ...
Leggi Tutto
commedia
commèdia (raro comèdia, ant. commedìa o comedìa) s. f. [dal lat. comoedia, e questo dal gr. κωμῳδία, che prob. significava in origine «canto (ᾠδή) del festino (κῶμος)»]. – 1. In senso ampio e generico, opera letteraria, in versi o...
arte
s. f. [lat. ars artis]. – 1. a. In senso lato, capacità di agire e di produrre, basata su un particolare complesso di regole e di esperienze conoscitive e tecniche, e quindi anche l’insieme delle regole e dei procedimenti per svolgere...