Dalla fine della guerra fredda il Vicino Oriente non è più terreno di rivalità e possibile scontro fra superpotenze. L’epicentro delle crisi si è progressivamente spostato verso l’area del Golfo, dove [...] Uniti, Russia, Nazioni Unite e Unione Europea. Accettata a suo tempo dal governo Sharon comune accordo e rimette il coordinamento delle infrastrutture, dei servizi, dello sviluppo economico e del dialogo fra le comunità al giudizio di una commissione ...
Leggi Tutto
Il Sud e i conflitti sociali
Lucy Riall
Nella straordinaria successione di eventi che portò all’unificazione della penisola italiana fra il 1859 e il 1861, nessuna vicenda fu più spettacolare di quella [...] europee.
Così, in gran parte ignari della crisi all’interno della causò la quasi totale interruzione dellecomunicazioni fra Napoli e le cura di), I moti di Palermo: verbali dellacommissione parlamentare di inchiesta, Camera dei deputati, Roma ...
Leggi Tutto
AVIGNONE
E. Castelnuovo
(lat. Avenio; franc. Avignon)
Città della Francia meridionale, capoluogo del dip. della Vaucluse, situata sulle rive del Rodano, immediatamente a N della pianura della Bassa [...] grandi conseguenze per la vicenda della pittura europea. Qui pittori italiani portatori avignonese è la scena non comune del ritorno del giovane Gesù dalla destinata ad assistere a una caduta dellecommissioni artistiche, a una diaspora degli artisti ...
Leggi Tutto
Nicola Labanca
Per quasi mezzo secolo, dopo il 1945, il mondo ha temuto che il sistema politico internazionale a base bipolare – e puntello atomico – avrebbe potuto essere messo in discussione solo da [...] clandestine, al pari dell’Ira)? E cosa avevano in comune tutti questi conflitti interni europei e medio-orientali con Commissione Internazionale sull’Intervento e la Sovranità (un organo indipendente di sostegno all’Assemblea Generale dell’Un ...
Leggi Tutto
Oro
Alberto Quadrio Curzio
di Alberto Quadrio Curzio
Oro
Premesse definitorie
L'oro è un metallo prezioso, omogeneo, frazionabile e durevole, con funzioni e proprietà multiple. È stato storicamente [...] dell'oro una convertibilità spuria in quanto, depositando oro, si crea liquidità contabile in Ecu secondo regole quantitative. A questo proposito pare a noi che la ComunitàEuropea 1982), l'altra dalla Gold Commission del Congresso degli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
Francesco Calogero
Una celebre massima latina recita: si vis pacem, para bellum, se desideri la pace, prepara la guerra. Tale raccomandazione era forse adeguata a un mondo caratterizzato da nazioni contrapposte; [...] di un negoziato per il ritiro delle armi nucleari tattiche stanziate sul territorio europeodella Russia (cioè a ovest degli data dellacomunità internazionale: la prima risoluzione della prima sessione delle Nazioni Unite istituiva una commissione ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Immigrazione
Cambia verso la migrazione italiana
La nuova normativa sull'immigrazione
di Isabella Menichini
8 febbraio
Viene emanato il primo decreto di programmazione annuale dei flussi [...] forse prevalgono nei fatti nei comportamenti reali" (Commissione 2000, p. 13).
Di immigrazione in comune tra gli Stati membri dell'Unione Europea. Esso segna l'inizio di un percorso che porterà entro l'anno 2004 a una legislazione comuneeuropea ...
Leggi Tutto
AMENDOLA, Giorgio
Michele Fatica
Nacque a Roma il 21 nov. 1907 da Giovanni Battista, più noto come Giovanni (sul quale si veda la voce di G. Carocci, in Diz. biogr. degli Italiani, II, pp. 761-765), [...] aveva affidato la direzione dellacommissione meridionale del partito con sede a Napoli); da un'iniziativa presa in comune con M. Alicata ed eletto infine nelle prime elezioni dirette dei parlamentari europei (10 giugno 1979), nelle quali si adoperò ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La globalizzazione, le sue fasi e i suoi limiti
Una definizione ortodossa di globalizzazione non esiste, ma possiamo affermare che, pur con eccezioni vistose, c’è la forte evidenza di un mercato [...] al mondo? Certo, istituzioni sovranazionali come la Commissione, il Parlamento e la Corte di giustizia non hanno eguali in altri continenti. Ma l’approfondimento dellaComunitàeuropea nel senso dell’Unione Europea col Trattato di Maastricht (1992) è ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Risparmio
La Repubblica incoraggia
e tutela il risparmio in tutte
le sue forme"
(art. 47 Costituzione)
La tutela del risparmio
di Giacomo Vaciago
27 gennaio
Riferendo alla Commissione [...] crescita economica, cioè caratteristiche dell'economia che sono di interesse comune. Come la moneta, : Banca d'Italia, CONSOB (Commissione nazionale per le società e la per predisporre il recepimento della direttiva europea sui reati finanziari (market ...
Leggi Tutto
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...