È una delle istituzioni dell’Unione Europea (UE) ed è formato di rappresentanti dei cittadini dell’Unione (Cittadinanza europea). La sua organizzazione e i suoi compiti sono previsti agli artt. 223 e seguenti [...] e la funzione di bilancio (art. 14, n. 1 del Trattato sull’Unione Europea). Esso ha inoltre funzioni di controllo politico, in particolare sulla Commissioneeuropea, nei confronti della quale può adottare una mozione di censura che, se approvata a ...
Leggi Tutto
(NGEU) Strumento temporaneo di ripresa economica (talora denominato, impropriamente, Recovery fund) istituito nel luglio 2020 dal Consiglio europeo con l’obiettivo di sostenere e rilanciare le economie [...] corretto utilizzo dei fondi. Nell'ambito di tale strumento, il 30 aprile 2021 l'Italia ha presentato alla Commissioneeuropea un programma di investimenti denominato Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), con finanziamenti di 222,1 miliardi ...
Leggi Tutto
Giurista italiano (Cosenza 1933 - Roma 2017); prof. univ. dal 1966, ha insegnato diritto civile nell'univ. di Roma. Fondatore nel 1970 della rivista Politica del diritto. Dal 1979 al 1994 è stato deputato [...] dell'European group on ethics in science and new technologies e del Legal advisory board for market information della CommissioneEuropea. Tra le sue opere: Ideologie e tecniche nella riforma del diritto civile (1967); Le fonti di integrazione del ...
Leggi Tutto
Consiglio europeo
È una delle istituzioni dell’Unione Europea (UE), sorta dall’evoluzione dei Vertici dei capi di Stato o di governo degli Stati membri, iniziati a Parigi nel 1961 e formalizzati, nei Trattati [...] . È composto, come già rilevato, dai capi di Stato o di governo degli Stati membri e dal presidente della Commissioneeuropea; ai suoi lavori partecipa, inoltre, l’Alto Rappresentante dell’UE per gli affari esteri e la politica di sicurezza ...
Leggi Tutto
Infantino, Gianni. – Dirigente sportivo italiano naturalizzato svizzero (n. Briga 1970). Dopo essersi laureato in Giurisprudenza ed essere diventato avvocato si è dedicato al diritto sportivo. Ha cominciato [...] divisione Affari Legali e Licenze per club e vice segretario generale, e dal 2009 segretario generale della UEFA, per conto della quale ha anche gestito i rapporti con la Commissioneeuropea e il Consiglio europeo. Dal 2016 è presidente della FIFA. ...
Leggi Tutto
Ecologia
L’a. è tutto ciò che circonda e con cui interagisce un organismo. Il concetto di a. è quindi relativo e comprende tutte le variabili o descrittori biotici e abiotici in cui un organismo vive e [...] nel rapporto della Commissione mondiale sull’ambiente e lo sviluppo del 1987 (Commissione Brundtland) e confermate quasi il doppio per un cittadino statunitense rispetto a uno europeo), ma soprattutto nei riguardi dei paesi emergenti, per i quali ...
Leggi Tutto
(XII, p. 983; App. I, i, p. 517; II, i, p. 788; IV, i, p. 594; V, i, p. 834)
I temi generali della scienza giuridica sono ampiamente trattati nel vol. XII dell'Enciclopedia Italiana, nel quale sotto la [...] e le libertà fondamentali del 1950, che consentono a singoli individui di ricorrere alla Commissioneeuropea dei diritti umani e, ora, direttamente alla Corte europea dei diritti umani, si potrebbe concludere che sono gli individui stessi i titolari ...
Leggi Tutto
Rifugiati
Fiorella Rathaus
(App. II, ii, p. 711)
Nell'uso comune del termine, si tende ad appiattire le differenze tra coloro che sono stati costretti a lasciare del tutto il proprio paese e coloro [...] e i bambini rifugiati, pp. 98-118.
AWR, Principi per un diritto europeo dei rifugiati: principi di Feldkirch, pp. 188-93).
Commission des Communautés européennes, Communication de la Commission au Conseil et au Parlament Européen sur le droit d'asile ...
Leggi Tutto
Sicurezza
Carlo De Petris
Ugo Terracciano
Sicurezza in ambito tecnologico
di Carlo De Petris
La s., con riferimento alla normativa internazionale, viene definita come esenzione da rischi o danni inaccettabili, [...] di prevenzione, controllo e sorveglianza da parte degli organismi competenti non necessariamente istituzionali.
bibliografia
Commissioneeuropea, Guida all'attuazione delle direttive fondate sul nuovo approccio e sull'approccio globale, Bruxelles ...
Leggi Tutto
La disoccupazione in Italia e nel mondo tra il 1929 e la seconda Guerra mondiale. - Un forte squilibrio tra potenziale di lavoro e possibilità d'impiego, l'esistenza di vaste zone depresse, il basso reddito [...] gennaio 1947 di 1.752.000 lavoratori, una deficienza complessiva europea di 380.000 unità, di cui 286.000 qualificati e international du travail, Revue international du travail, 1948; Commission Mixte Franco-Italienne pour l'étude d'une union ...
Leggi Tutto
polizia europea
loc. s.le f. Polizia condivisa dagli Stati membri dell’Unione europea. ◆ La lotta contro le organizzazioni criminali di immigrazione irregolare dovranno, secondo l’accordo firmato, mobilitare tutti gli strumenti dell’Unione...
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...