Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] in prima linea), in Europa si fece notare lo scozzese Allan Wells, rimasto nell'anonimato fino a 26 anni. Nel 1978 ai Giochi del Commonwealth fu battuto da Quarrie nei 100 m (10,03″ contro 10,07″) e vinse i 200 m in 20,12″, ma entrambe le gare ...
Leggi Tutto
Sovranità
Maurizio Fioravanti
La sovranità tra Medioevo ed età moderna
Tra i caratteri che contrassegnano gli ultimi quattro secoli, quelli che comunemente, anche se sempre più problematicamente, sono [...] re è legata appunto al fatto che egli la esercita all'interno del parlamento, rappresentando insieme ai lords e ai commons il Commonwealth, il corpo politico del regno. E ciò è a sua volta possibile perché il re entra in parlamento non come persona ...
Leggi Tutto
Guyana, Repubblica di
Stato dell’America Centrale. La colonizzazione della G., iniziata alla fine del 16° sec., allorché gli olandesi si stabilirono sulle rive dell’Essequibo, si consolidò a partire [...] ’arco di un secolo la popolazione di origine indiana divenne maggioritaria. Dopo il conseguimento dell’indipendenza nell’ambito del Commonwealth, nel 1966, la vita politica della G. è stata dominata da due partiti, il People’s national congress (PNC ...
Leggi Tutto
Uno dei continenti, congiunto con l’Eurasia mediante l’istmo di Suez fino all’anno 1869, quando l’istmo fu tagliato per la costruzione del canale omonimo.
Originariamente detta Libye (lat. Libya), l’A. [...] degli Stati Uniti e della comunità internazionale.
1957: indipendenza del Ghana (ex Costa d’Oro) nell’ambito del Commonwealth britannico; Togo e Camerun acquisiscono lo status di paesi autonomi nell’ambito della Comunità francese. Ha luogo in Egitto ...
Leggi Tutto
NKRUMAH, Kwame
Uomo politico del Ghana, nato Nkroful il 18 settembre 1909. Educato in una scuola elementare cattolica, studiò poi all'università Lincoln per negri (S. U. A.) e alla London School of Economics. [...] ne divenne primo ministro, e fu il primo governante africano a partecipare alla conferenza dei primi ministri del Commonwealth (giugno 1957). Nell'aprile 1960 era eletto presidente della nuova Repubblica del Ghana. Vigorosa personalità di politico, è ...
Leggi Tutto
Cooperazione
Maurizio Degl'Innocenti
Introduzione
La cooperazione nacque in Europa nei primi decenni dell'Ottocento e si diffuse in tutto il mondo nel corso del XX secolo. Fu un prodotto dell'associazionismo [...] Francia e Belgio: Charles Gide e Georges Fauquet; la maison du peuple
Singolari sintonie si registrarono tra il cooperative commonwealth e la république coopérative di cui fu assertore in Francia Charles Gide (1847-1932). Questi espresse le sue tesi ...
Leggi Tutto
Rono, Henry
Roberto L. Quercetani
Kenya • Kaprirsang, 12 febbraio 1952 • Specialità: Fondo
Alto 1,70 m per 63 kg, emerse relativamente tardi. Nel 1976 vinse i 3000 m siepi ai Trials olimpici del Kenya [...] 3000 m siepi, 27′22,4″ nei 10.000 m e 7′32,1″ nei 3000 m. Vinse anche due titoli ai Giochi del Commonwealth, ma alla fine quel superlavoro lo mise in crisi e sul finire della stagione subì diverse sconfitte. Dopo due annate di basso profilo tornò ...
Leggi Tutto
Nel periodo fra le due guerre, e ancor più dopo il 1945, anche la b., seguendo i mutamenti verificatisi in tutti i campi, si evolve mediante l'adozione di metodi sempre più scientifici. L'opera del singolo [...] periodico dello stesso titolo, BUCOP incorporating world list of scientific periodicals; A. R. Hewett, Union list of Commonwealth newspapers in London, Oxford and Cambridge, Londra 1960.
Nuova Zelanda: New Zealand National Library service, Union list ...
Leggi Tutto
Attore e cantante statunitense (n. Philadelphia 1937). Dopo l’esordio televisivo all’Ed Sullivan Show, negli anni Sessanta è diventato il primo attore afroamericano a recitare in una serie drammatica (I [...] ). Produttore e presentatore, C. è considerato una delle personalità più influenti della televisione statunitense, tanto da meritare numerose lauree honoris causa (l’ultima delle quali attribuita dalla Virginia Commonwealth University nel 2008). ...
Leggi Tutto
OKRI, Ben
Maria Paola Guarducci
Romanziere e poeta nigeriano, nato a Minna il 15 marzo 1959. Vincitore nel 1991 del Man booker prize (con il romanzo The famished road; trad. it. La via della fame, 1992), [...] (British Broadcasting Company) e fino al 1986 curò la sezione sulla poesia della rivista «West Africa». Nel 1987 vinse il Commonwealth writers prize per la sezione africana con la raccolta di racconti Incidents at the shrine (1986; trad. it. in Il ...
Leggi Tutto
commonwealth
‹kòmënu̯eltħ› s. ingl. [comp. di common «comune» e wealth «ricchezza, proprietà; benessere»], usato in ital. al masch. – Equivalente ingl. del lat. respublica «repubblica» (propr. «cosa pubblica»), ancora usato nel linguaggio...
bahamense
bahamènse ‹baa-› agg. e s. m. e f. – Delle Bahama ‹bëhàamë›, arcipelago dell’Oceano Atlantico, non lungi dalla costa americana, a est della Florida e di Cuba, stato indipendente nell’ambito del Commonwealth britannico, con la denominazione...