RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] compagnia di Matteo Naryškin e della sua "Compagniadella sbornia", raggiungono spesso i limiti estremi della volgarità e dell la relazione cioè del viaggio di A. Nikitin alle Indieorientali negli anni 1466-1472; e la letteratura polemica cosiddetta ...
Leggi Tutto
Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] orientali e dalle Precordigliere, e a levante, prima dal margine occidentale del pianoro della Brasilia, penepiano antico sopraelevato, indi 'inaugurò la prima ferrovia argentina, base dell'attuale compagniadell'ovest; il primo tratto misurava poco ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] sono con la Germania (e di questi 607 con la Prussia Orientale), 984 (il 17,8%) con la Cecoslovacchia, 349 (il Uniti, la Romania, il Canada e le Indie Olandesi).
Tra i minerali metallici i più giorno dopo i compagnidello sposo vengono a prendere ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] a un ferreo controllo da parte del potere civile.
Nelle Indieorientali, a Goa, approda nel 1542 il gesuita San Francesco giurisdizionalismo dominante, sino a imporre, nel 1773, la soppressione dellaCompagnia di Gesù a Clemente XIV, e a far subire a ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] orientalidelle Montagne Rocciose, fino al Kansas, mentre varî dei suoi compagni erano inviati in altre spedizioni collaterali, in una delledelleIndie (Consejo de Indias), tanto per la Nuova Spagna, quanto per gli altri possessi della Corona ...
Leggi Tutto
(A. T., 56-57).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 458); Geologia e morfologia (p. 460); Clima (p. 461); Idrografia (p. 462); Flora e fauna (p. 462); Suddivisioni naturali (p. 463); Dati sulla [...] greci e circa 60.000 orientali). Alla fine del sec compagnia mercantile ad Ostenda, con diritto esclusivo di esportazione nelle Indie. Ora, questa importante azienda mercantile dovette essere sacrificata all'Inghilterra. Cosi Carlo VI, alla fine della ...
Leggi Tutto
Il nome classico di Etiopia (dal gr. αἰϑίοψ "che ha la faccia bruciata" da αἴϑω "brucio" e ὄψ "faccia"; toponimo: gr. Αἰϑιοπία[χώρα], lat. Aethiopia [regio]) che già serviva a indicare tutta la parte del [...] e quello di Ancober (Ankobar), tocca sul ciglione orientale m. 3411 ad Amba Alagi, 4196 con l' da Gama, inviata dal viceré delleIndie in soccorso del negus, riunì e a volte per opera di loro discepoli e compagni (p. es. Atti di Baṣalota Mika'ēl ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (A. T, 77-78)
Umberto NANI
Anna Maria RATTI
Vojeslav MOLE
Ferdinando MILONE
Mario Salfi
Arthur HABERLANDT
Pino FORTINI
*
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
È il nome assunto dal nuovo [...] adottato il tipo di vita delle Alpi orientali; ma appartenendo nel passato all . 1031, 9 linee); 750.000 alla Hum. Le compagnie si sono impegnate, per tale periodo, a mantenere un d'America, il Brasile e le Indie, per le importazioni.
Il maggiore e ...
Leggi Tutto
Stato dell'Europa settentrionale, situato allo sbocco del Mar Baltico.
Sommario: Geografia: Delimitazioni e confini (p. 297); Coste (p. 297); Geologia e morfologia (p. 297); Clima (p. 298); Idrografia [...] 10% circa coperto di boschi. Nello Jütland orientale, che formava l'estremo E. del tegumento di motore Diesel. Un'altra grande compagnia danese è la Forenede Dampskibs-Selskab Stati Uniti le isole delleIndie Occidentali appartenenti alla Danimarca, ...
Leggi Tutto
LONDRA (London; A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Arthur POHAM
Harold H. CHILD
Edward DENT
Gino LUZZATTO
Giuseppe GALLAVRESI
Francesco TOMMASINI
*
Carlo Morandi
La [...] secolo successivo col sorgere delle grandi compagnie per il commercio nelle colonie e nei mari lontani, che hanno tutte la loro sede a Londra e accentrano perciò nel suo porto la maggior parte del traffico con le Indieorientali e occidentali, con la ...
Leggi Tutto
compagnia
compagnìa s. f. [der. di compagno2]. – 1. a. La condizione dell’essere compagni, lo stare insieme, in contrapposizione all’essere o allo stare solo: amare la c., star volentieri insieme con altri; desiderare la c.; cercare compagnia;...
madapolam
madapolàm s. m. [da Madapollam, cittadina dell’India sud-orientale (oggi chiamata Narasapur, nello stato di Andhra Pradesh), in cui la Compagnia delle Indie Orientali aveva un’importante fabbrica]. – Tela leggera di cotone, prodotta...