Stress e strategie di risposta
Seymour Levine
(Department of Psychology, University of Delaware Newark, Delaware, USA)
Francesca Cirulli
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto [...] come nome proprio, "stress", e come complemento di termine, la risposta "allo stress". In base a ciò lo stress è stato definito come deve includere tutte e tre queste componenti (fig. 2). Questo approccio non è completamente soddisfacente poiché, se ...
Leggi Tutto
La morfologia è il settore della linguistica che studia la struttura interna delle parole e le relazioni fra i cambiamenti di forma e i cambiamenti di senso delle parole. Ad es., la parola italiano può [...] c’è una distinzione di forma fra pronomi con funzione di complemento diretto e indiretto, con una differenziazione di genere per i pronomi in Introduzione all’italiano contemporaneo, a cura di A.A. Sobrero, Roma - Bari, Laterza, 2 voll., vol. 1º (Le ...
Leggi Tutto
Cooperazione economica internazionale
Enzo Grilli
Introduzione
La cooperazione economica internazionale attuale ha caratteristiche che la distinguono abbastanza nettamente da quella del passato. È di [...] sono ancora più bassi: rispettivamente del 3-4% e dello 0,2-0,5%. Oltre ai dazi nominali è diminuita nel tempo anche grande delle quali è la Banca Mondiale (o IBRD). A suo complemento sono state costituite, anch'esse con capitale pubblico proveniente ...
Leggi Tutto
HIV
Guido Poli
Elisa Vicenzi
Il 4 giugno 1981 lo scarno bollettino "Morbidity and Mortality Weekly Report" dei Centers for Disease Control di Atlanta segnalava un'inusuale serie di casi mortali di [...] proteine accessorie quali Vif e VpU), e dell'RNA genomico a lunghezza piena (9 kb) codificante sia Gag sia Pol che 2).
Ancora prima della formazione di Ab specifici, le proteine del mantello virale sono in grado di attivare la cascata del complemento ...
Leggi Tutto
Orazio Flacco, Quinto
Giorgio Brugnoli (Pp. 173-178a
Roberto Mercuri (pp. 178b-fine
Poeta latino (Venosa 65 a.C. - Roma 8 d.C.). La fortuna nel Medioevo feudale di O. satiro (autore dei Sermones e [...] e l'omero mortal che se ne carca (Monteverdi, p. 177).
2. Pg XXII 97-98 dimmi dov'è Terrenzio nostro antico, / Cecilio ellissi del complemento di limitazione in Valerio Flacco VI 561 " iam cassus in auras respicit ", peraltro inaccessibile a Dante). ...
Leggi Tutto
MATTIOLI, Raffaele
Francesca Pino
– Nacque il 20 marzo 1895 a Vasto, nell’Abruzzo meridionale, secondo dei tre figli di Cesario, commerciante, e Angiolina Tessitore, originaria di Gissi.
Dopo aver frequentato [...] l’unica opera (I-II, Napoli 1951; 2ª ed., ibid. 1966) curata ufficialmente dal vuol andar per pace». La collana, diretta da Pancrazi, A. Schiaffini e dal M., era nata per riproporre «la M. forniscono un indispensabile complemento per le ricerche. Si ...
Leggi Tutto
Pelle
Rosadele Cicchetti
Gian Carlo Fuga
Red.
Johanna Vennemann
La pelle, o cute, costituisce l'involucro che riveste tutto il corpo (v. cap. Tegumentario, apparato). È il più grande e il più versatile [...] o di alimenti) o di tipo immunologico mediato dal complemento o IgE dipendente. Quest'ultimo tipo di risposta può avvenire una minore tendenza a produrre metastasi a distanza; 4) melanoma lentigginoso, che è la forma più rara (2-8%) nelle razze ...
Leggi Tutto
Circuiti molecolari di regolazione del reclutamento leucocitario
Alberto Mantovani
(Sezione di Patologia Generale e Immunologia, Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche, Università di Brescia [...] l α e β hanno massa molecolare di 17 kDa ma punto isolettrico diverso (pH 5,2 per IL-l α e pH 7 per IL-l β). Le due forme sono a questi microrganismi. Altri induttori di IL-l rilevanti in fisiopatologia sono i prodotti della cascata del complemento ...
Leggi Tutto
Nel presente articolo indicheremo con 'razzismo' l'insieme delle teorie razziali in quanto distinte sia dalla discriminazione razziale intesa come razzismo messo in pratica, sia dall'antisemitismo, sebbene [...] teorico che fa da complemento alla discriminazione razziale moderna, 'uomo allorché elencava le ipotesi avanzate dai vari autori: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 11, il declino politico-coloniale della penisola iberica, a partire dalla metà del XVII secolo, ...
Leggi Tutto
Logica matematica
Silvio Bozzi
Pur potendo vantare come erede della logica formale un'origine risalente almeno ad Aristotele, come disciplina scientifica la logica matematica è un acquisto recente. [...] . Un esempio è quello delle clausole di Horn del tipo
[2] D1 … Dn
dove ogni Dj è una disgiunzione di formule e solo se TCK∉A così che otterremo una enumerazione anche dell'insieme complementare dei non teoremi. Procedendo a zig-zag (secondo ...
Leggi Tutto
complementare
agg. [der. di complemento, sull’esempio del fr. complémentaire]. – 1. a. Che serve di complemento, cioè di completamento, di integrazione: disposizioni c. di una legge; corsi c. di lingue straniere; giorni c., i 5 giorni (6 negli...
complemento
compleménto s. m. [dal lat. complementum, der. di complere «compiere»]. – 1. Ciò che completa una cosa: l’educazione familiare è c. necessario di quella impartita a scuola; esercizî pratici a c. delle nozioni teoriche. 2. In grammatica,...