Trasduzione del segnale nei linfociti B
John C. Cambier
(Division of Basic Sciences, Department of Pediatrics, National Jewish Medical and Research Center Denver, Colorado, USA)
Idan Tamir
(Division [...] meccanismi di regolazione. La complessitàdi tale regolazione, che non ha paragone con quella di nessun altro sistema di e attivazione della ZAP- 70, la proteina associata alla catena Z (Zeta-Associated Protein), che condivide una certa omologia ...
Leggi Tutto
Dopo avere rappresentato, per quasi un secolo, uno dei principali Paesi di emigrazione verso le Americhe, l’Australia e l’Europa, l’Italia si è silenziosamente trasformata, nel corso degli ultimi decenni [...] essere visti come l’esito di un complesso intreccio tra strategie d’emancipazione individuali e familiari, fattori d’attrazione presenti nei Paesi di destinazione, meccanismi di richiamo basati sulle catene migratorie, obiettivi espliciti e impliciti ...
Leggi Tutto
Le molecole organiche nel gas interstellare
Patrick Thaddeus
(Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics Cambridge, Massachusetts, USA)
Oltre 110 molecole, in buona parte organiche, sono state identificate [...] sulla chimica del carbonio. Ma oltre questa affermazione generale è difficile spingersi. La complessacatenadi eventi che porta dal gas interstellare alla formazione di una nebulosa solare e infine ai pianeti e ai corpi più piccoli in rotazione ...
Leggi Tutto
Loretta Napoleoni
Pirateria
«Di’ loro che si provino a sfidare i pirati nei loro covi!» (Emilio Salgari,Le tigri di Mompracem)
Pirati del 21° secolo
di Loretta Napoleoni
16 dicembre 2008
Il Consiglio [...] Unilever, Young’s Blue Fresh e Findus, e le catenedi supermercati britannici a boicottare il pesce che arriva nei porti complessodi quanto si creda. La cattura di una superpetroliera per un valore di 100 milioni di dollari da parte di una flotta di ...
Leggi Tutto
Psichiatria
Giovanni Jervis
di Giovanni Jervis
Psichiatria
Definizione
La psichiatria ha per oggetto i disturbi psichici, o mentali, e ne studia la natura e i rimedi. Per disturbi psichici si intendono [...] di concetti psicologico-clinici di uso quotidiano (come quelli di elaborazione inconscia, dicomplesso, di rimozione, di razionalizzazione, di meccanismi di difesa, di socio-affettivi, secondo una catenadi fallimenti ingravescenti e mal compensati ...
Leggi Tutto
Distretti, piccole imprese e sapere diffuso nei sistemi produttivi della meccanica
Margherita Russo
Il saggio intende offrire l’analisi delle condizioni che hanno favorito l’innovazione nei sistemi [...] di pezzi di acciaio, filettatura e bulloneria, fabbricazione di molle, dicatene fucinate senza saldatura (nei SLL di PMI del Nord-Ovest), produzione di autoveicoli e di altri mezzi di i posti di lavoro aumentano − complessivamentedi 466.000 addetti ...
Leggi Tutto
Comunicazione
Carlo Marletti
sommario: 1. Lo sviluppo dei sistemi di comunicazione e i media come apparato sociale. 2. La neo-televisione e il declino della comunicazione di massa tradizionale. 3. I [...] televisione a pagamento nelle sue varie forme, è più complessodi quanto non si pensasse. Il prezzo dell'abbonamento o indubbie ripercussioni sull'industria del video, sulle catenedi videonoleggio e forse sulla stessa televisione commerciale. Lo ...
Leggi Tutto
Cellula. Matrice extracellulare
Fabrizio Mainiero
La matrice extracellulare (MEC) o ECM (Extracellular matrix), come più comunemente viene definita nell'ambito scientifico internazionale, rappresenta [...] e la decorina, che è un dermatansolfato proteoglicano ed è secreta dai fibroblasti, ha una singola catenadi GAG. Data la diversa e complessa struttura dei proteoglicani, sarebbe sorprendente che la loro funzione nell'ECM fosse limitata a fornire uno ...
Leggi Tutto
Eredita biologica
Giuseppe Montalenti
di Giuseppe Montalenti
Eredità biologica
sommario: 1. Concetti generali: a) introduzione: concetti tradizionali di eredità; b) il mendelismo; c) carattere e norma [...] di poliibridismo: numerose coppie di geni, con effetto simile e azione additiva, danno segregazioni molto più complessedi così verificarsi stati patologici diversi. Una delle catenedi reazioni meglio conosciute è quella relativa al metabolismo ...
Leggi Tutto
Struttura e funzione della corteccia: circuiti, aree e comportamento
Kathleen S. Rockland
(Department of Neurology, University of Iowa, Iowa City, Iowa, USA)
Le interazioni corticali sono un aspetto [...] risposta fisiologica (fig. 9). Le colonne, come gli strati, sono entità complesse. In alcune aree i neuroni stessi sono organizzati in sottili colonne o in catene, forse legate a gruppi di neuroni con sviluppo comune (doni) ed è stato supposto che i ...
Leggi Tutto
catena
caténa s. f. [lat. catēna]. – 1. a. Mezzo di collegamento e di unione fatto di più anelli di ferro o d’altro metallo passati l’uno dentro l’altro, che serve per tener saldamente legate cose, animali, persone, per tener sospesi oggetti...
direttrice
s. f. e agg. [femm. di direttore]. – 1. s. f. Donna che svolge funzioni di direzione: la d. di un museo, di una rivista, di un dipartimento universitario. 2. agg. Di direzione, che serve a dare la direzione o sim.: idea, norma d.;...