Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro l’amministrazione della giustizia
È andata persa l’occasione, nel corso [...] fraudolento di valori, debbano comunicare alla polizia tributaria tutte le variazioni significative nell’entità e nella composizione del loro patrimonio. La stessa prescrizione è dettata riguardo alle persone sottoposte in via definitiva a ...
Leggi Tutto
GENOVESI, Antonio
Maria Luisa Perna
Nacque il 1° nov. 1713 a Castiglione (ora Castiglione del Genovesi), piccolo paese dell'Appennino campano a pochi chilometri da Salerno, primogenito dei quattro figli [...] Era nel frattempo approdato a una visione filosofica fondata su un "eclettismo programmatico", che tendeva alla serena composizione di un costante atteggiamento apologetico con la più totale disponibilità verso i portati della cultura innovatrice, di ...
Leggi Tutto
DIPLOVATAZIO (Diplovataccio), Tommaso
Aldo Mazzacane
Nacque a Corfù il 25 marzo 1468, ultimo dei sette figli di Giorgio e Maria Lascaris, nobili greci ritenuti entrambi di discendenza imperiale. Il [...] infatti da un decreto ducale del Natale 1493, regolante l'ordine delle precedenze nelle circostanze ufficiali.
L'epoca di composizione del Tractatusde praestantia doctorum, i suoi temi essenziali e la loro successione in dodici libri (i primi otto ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La pena nel ventennio fascista
Guido Neppi Modona
Il dibattito culturale negli anni Venti
Una ricognizione sulla pena nell’ambito della sezione dedicata alle trasformazioni del Novecento tra le due [...] i reali bisogni e le effettive esigenze di vita della società e dello Stato (pp. 8-9).
La disinvolta composizione pragmatica tra i caratteri delle due scuole è la premessa per affiancare alla tradizionale pena retributiva della Scuola classica ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Gino Giugni
Silvana Sciarra
Gino Giugni si colloca fra i fondatori del diritto del lavoro nell’Italia repubblicana. La pratica della comparazione giuridica, l’attenzione verso l’analisi storica, la [...] si veda, a tale proposito, la traduzione italiana, ispirata da Giugni, de I conflitti tra i gruppi e la loro composizione di Otto Kahn-Freund («Politica sindacale», 1960, pp. 9 e segg.), un saggio del 1954 (Intergroup conflicts and their settlement ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in materia di processo di primo grado dell'anno: 2015 - 2017 - 2019
Novità in materia di processo di primo grado
Gianluigi Morlini
Il 2014, con riferimento al processo civile di primo grado, [...] inesistente,ma solamente insufficiente, ciò che comporta una nullità sanabile ex art. 161 c.p.c. Nuovamente in sede di composizione di un contrasto, si è statuito che, a fronte di una domanda attorea di restituzione, la difesa del convenuto proposta ...
Leggi Tutto
Vedi Presidente della Repubblica dell'anno: 2015 - 2016
Presidente della Repubblica
Giulio Maria Salerno
Il ruolo del Capo dello Stato in una forma di governo parlamentare, quale la nostra, dipende [...] con la formazione del Governo Letta si è seguita la strada già tracciata dallo stesso Presidente Napolitano con la composizione trasversale degli originali “gruppi di lavoro” costituiti su iniziativa autonoma del Capo dello Stato al termine del suo ...
Leggi Tutto
La responsabilità del mediatore
Marco Rossetti
È durata solo sette mesi la norma sulla mediazione obbligatoria, entrata definitivamente in vigore a marzo e dichiarata costituzionalmente illegittima [...] mediatore non dovrebbe preoccuparsi di stabilire chi ha torto e chi ragione, perché la mediazione ha lo scopo di trovare una composizione vantaggiosa per entrambe le parti, non quella di accertare il diritto ed i fatti su cui si fonda.
Io non saprei ...
Leggi Tutto
BANDO E CONFINO POLITICI
GGiuliano Milani
di Giuliano Milani
Bando e confino politici
Nel punire la dissidenza politica Federico II fece ricorso, combinandoli in una nuova sintesi, agli istituti propri [...] nella persona e nei beni.
Si trattava di un precedente importante, destinato tuttavia a rimanere tale, dati gli sforzi di composizione del conflitto tra Federico II e le città che il pontefice fece durante il corso di quello che è stato definito il ...
Leggi Tutto
Immigrazione e asilo
Gianluca Bascherini
Le più recenti dinamiche migratorie evidenziano le carenze delle politiche comunitarie e italiane in materia e il sostanziale insuccesso del progressivo sbilanciamento [...] questioni inedite, che evidenziano l’inadeguatezza dello strumentario finora approntato.
Conferme di tale novità vengono dalla composizione di questi flussi migratori – dalla crescente percentuale di donne e di minori non accompagnati che tentano ...
Leggi Tutto
composizione
compoṡizióne s. f. [dal lat. compositio -onis, der. di componĕre «comporre»]. – 1. a. L’atto, l’operazione, il lavoro del comporre, cioè del mettere ordinatamente e organicamente insieme; e anche il risultato di tale operazione:...
colóre s. m. [lat. color -ōris]. – 1. a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce stessa, monocromatica o policromatica (rispettivam....