SUMATRA (A. T., 95-96)
Emilio MALESANI
Paolo GRAZIOSI
Nicolaas J. KROM
Adriano H. LUIJDJENS
È, dopo Borneo, la maggiore isola delle Indie Olandesi e si estende a cavallo dell'Equatore da NO. a SE. [...] staterelli indipendenti. La stato era ricco e possente all'arrivo degli Olandesi e con esso si svilupparono rapporti commerciali proficui. Col 1640 però cominciarono i contrasti: gli Olandesi accettarono l'invito dai capi locali di liberare di comune ...
Leggi Tutto
Il censimento condotto dall'ISTAT nel 2001 ha registrato in Italia 1.205.506 imprese commerciali; poiché il totale delle imprese attive in tutti i settori era pari a 4.084.966 unità, poco meno di una su [...] a un'impresa industriale, anche se indipendente in termini societari, nel seguito è stato e continua a essere più pervasivo. Non solo esistono regolamentazioni comuni, che discount in Italia durante la prima metà degli anni Novanta del 20º sec., ...
Leggi Tutto
TUNISIA
Giovanni Cameri
Alberto Ventura
Isabella Camera d'Afflitto
Enrico Acquaro
Sophie El Goulli
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 488; App. II, II, p. 1034; III, II, p. 995; IV, III, p. 699)
Dall'ultimo [...] quello degli altri paesi ben sviluppata rete di comunicazioni (29.000 km indipendenti: si tratta di opere che spesso non riescono a superare una certa approssimazione e ingenuità. Ad aggravare la situazione contribuì lo scarso intervento dello stato ...
Leggi Tutto
SOMALIA (XXXII, p. 99; App. II, 11, p. 860)
Lanfranco RICCI
Il 21 dicembre 1949 l'Assemblea generale delle N. U. affidava all'Italia, in amministrazione "fiduciaria", la sua ex-colonia per un periodo [...] culturale degli abitanti affinché il territorio potesse costituirsi in statoindipendente allo ; quelli con l'Etiopia furono invece temporaneamente stabiliti in una comunicazione del 1° marzo 1950 del governo britannico al presidente del Consiglio ...
Leggi Tutto
di Renato Venturelli
Il cinema di genere a partire dagli ultimi anni del 20° sec. è stato sempre più dominato dalla politica hollywoodiana del blockbuster, vale a dire film ad alto budget lanciati con [...] dalla nuova generazione di registi 'indipendenti', che si pongono su un greco) di J. Zwick, sulla comunità greca negli Stati Uniti, ma ve ne sono su ne sarà di noi (2004) di G. Veronesi, Notte prima degli esami (2006) di F. Brizzi. Ma la novità di ...
Leggi Tutto
È la scienza che studia gli aggregati sociali, analizzandoli statisticamente nelle loro condizioni di quantità e di continuità, di qualità e di coesione. Il contenuto della demografia può rientrare in [...] anche a perpetuità.
Il lavoratore comune quasi mai lascia ai figli un stato funzionò sempre come meccanismo di assimilazione dei gruppi soggetti, e di eliminazione degli elementi refrattarî; e che la società medesima, considerata indipendentemente ...
Leggi Tutto
Il battesimo si amministrativa nei due riti dell'immersione e dell'infusione. In entrambi i casi v'era bisogno di una conca (pelvis) per tener l'acqua, o per raccogliere quella che cadeva sul capo del [...] molta fantasia per rievocare lo stato del battistero lateranense all'età pietra da taglio era materiale comune, ma anche ovunque prevalsero possono considerare indipendenti dalla basilica, che è in S. Maria degli Angeli.
Con questo esempio monumentale ...
Leggi Tutto
Nel suo significato etimologico e più comprensivo (lat. confessio, da confiteor "dichiaro apertamente") è un esplicito riconoscimento relativo a un fatto o a un'idea del confidente. Più particolarmente, [...] festa di eliminazione dei peccati della comunità: si recita un testo liturgico e accadimenti (dannosi), indipendenti dalla volontà dell catartico per la purificazione degli omicidi. Di una i fatti così come sono stati confessati, senza possibilità di ...
Leggi Tutto
Le due lettere di S. Paolo, dirette alla comunità di Corinto, sono fra le più importanti del suo epistolario e utilissime a farci conoscere la vita di quei primì raggruppamenti di cristiani. Corinto non [...] , della mia debolezza, delle persecuzioni, degli obbrobrî, mi voglio gloriare, affinché la stati se non persone, di propria iniziativa introdottesi nella comunità (cc. IX-XI) costituiscono sezioni quasi indipendenti fra loro. D'altra parte l'esame, ...
Leggi Tutto
Relatività e gravitazione
Bruno Bertotti
La teoria della relatività speciale (A. Einstein, 1905) fornisce un assetto concettuale e matematico pienamente valido e potente per tutta la fisica, sia a livello [...] indipendenti di impulsi radio, ciascuno modulati dall'effetto Doppler causato dal moto orbitale. È stato soluzioni diverse per la sospensione degli specchi, usando anche qui lancio, assai atteso da una larga comunità di scienziati, è previsto per il ...
Leggi Tutto
comunita
comunità (ant. communità) s. f. [dal lat. communĭtas -atis «comunanza», der. di communis «comune1»]. – 1. non com. Carattere, stato giuridico di ciò che è comune; comunanza: c. di beni, c. d’interessi; anche in senso più astratto:...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...