Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misura e di descrizione quantitativa: basandosi sulla raccolta di un grande numero di dati inerenti ai fenomeni in esame, e [...] , condizione sociale e nazionalità, fu effettuato nel 1440 a Venezia. Di grandissima importanza fu anche il contributo della Chiesa che, dopo il ConciliodiTrento, introdusse l’obbligo canonico di registrare i matrimoni, le nascite e le morti.
La s ...
Leggi Tutto
La vasta azione svolta dalla Chiesa cattolica nel 16° sec. e in parte del 17° per restaurare una più intensa, viva, sincera e disciplinata vita religiosa, realizzando quella «riforma nel capo e nelle membra», [...] principi tradizionali, o interpretato in modo nuovo la Sacra Scrittura e i Padri della Chiesa. In particolare il ConciliodiTrento fissò il dogma del peccato originale e quello della giustificazione per la fede e per le opere, condannando il ...
Leggi Tutto
Nella religione, la v. ecclesiastica, come distintivo permanente e non soltanto liturgico della professione sacerdotale, si trova nelle religioni cosiddette primitive e in quelle misteriche, non in quelle [...] , agostiniani), salvo il colore e i particolari della forma, adottarono lo stesso tipo di veste lunga. Le congregazioni religiose sorte dall’epoca del ConciliodiTrento in poi (gesuiti, barnabiti ecc.) adottarono la v. nera talare, mentre il clero ...
Leggi Tutto
L’italiano di oggi ha ancora in gran parte la stessa grammatica e usa ancora lo stesso lessico del fiorentino letterario del Trecento. Nella Divina Commedia, a cominciare dal I canto dell’Inferno, un italiano [...] diversa da parte dell’unica istituzione capace di coprire l’intero territorio nazionale e di occuparsi anche della lingua parlata, cioè la Chiesa di Roma. Ma la Chiesa, nel ConciliodiTrento, aveva ribadito la sua diffidenza e indifferenza ...
Leggi Tutto
L'Italia della Riforma, l'Italia senza Riforma
Silvana Seidel Menchi
Serena Luzzi
Premessa1
In che modo e in che misura gli italiani parteciparono al movimento che fuori d’Italia produsse la Riforma [...] partic. p. 406.
69 Per tali problematiche cfr. da ultimo: Il cardinale Giovanni Morone e l’ultima fase del conciliodiTrento, a cura di M. Firpo, O. Niccoli, Bologna 2010 (in partic. M. Firpo, O. Niccoli, Introduzione, pp. 7-20; P. Scaramella, Una ...
Leggi Tutto
Luigi Accattoli
Giubileo
Annus centenus Romae semper est iubileus
Il Giubileo di Giovanni Paolo II
di Luigi Accattoli
24 dicembre 1999 - 6 gennaio 2001
II Giubileo ha dominato, come fatto religioso, l'anno [...] 1575, indetto da Gregorio XIII con la bolla Dominus ac Redemptor, il primo celebrato dopo la conclusione del conciliodiTrento, si volle dare una dimostrazione del nuovo clima spirituale instauratosi nella Chiesa. La preparazione, che vide a fianco ...
Leggi Tutto
Giuliano Vigini
Best-seller
Gli eredi dello zio Tom
Che cosa è
un best-seller
di Giuliano Vigini
5 maggio
Si inaugura il Salone del Libro di Torino che vede la partecipazione di 1200 editori e oltre 1500 [...] particolare l'editoria italiana, dopo il ConciliodiTrento, risentì delle restrizioni imposte dalla Chiesa che si era riservata il diritto di concedere l'imprimatur (si stampi) o di proibire l'uscita di un'opera e di perseguire non solo l'autore ma ...
Leggi Tutto
Si intendono per volgari medievali d’Italia le varietà linguistiche diverse dal latino scritte in Italia nel medioevo e nel primo Rinascimento prima dell’imporsi del fiorentino, chiamato ben presto toscano [...] in Storia della cultura veneta, Vicenza, Neri Pozza, 1976-1987, 10 voll., vol. 3º/1 (Dal primo Quattrocento al ConciliodiTrento), pp. 265-367.
Bartoli Langeli, Attilio (2000), La scrittura dell’italiano, Bologna, il Mulino.
Breschi, Giancarlo (1986 ...
Leggi Tutto
Per comprendere il nesso tra storia della lingua e storia della Chiesa è sufficiente ricordare i caratteri cruciali delle cosiddette religioni abramitiche, le religioni, cioè, che vedono nelle vicende [...] e protestante fu la catechesi. In Italia, in particolare, l’obbligo imposto ai parroci, dopo il ConciliodiTrento, di costituire scuole di dottrina in ogni parrocchia e l’istituzione, nel 1607, dell’Arciconfraternita della dottrina cristiana, che ...
Leggi Tutto
Assumiamo convenzionalmente che l’età umanistica e rinascimentale coincida con i secoli XV e XVI. È questa l’epoca, in Italia come negli altri paesi dell’Europa occidentale, dell’emergere delle lingue [...] rifuggente dall’uso vivo, affonda le sue radici in questa combinazione tipicamente italiana di eccellenza letteraria e irrilevanza politica.
Il ConciliodiTrento (1545-1563) ha effetti diretti sulla storia linguistica perché, vietando la traduzione ...
Leggi Tutto
tridentino
agg. [dal lat. Tridentinus]. – Di Trento, relativo alla città di Trento (in lat. Tridentum), solo in determinate locuz. storiche e geografiche (in altri casi, si usa trentino): Concilio T., il concilio di Trento (1545-1563); catechismo...
rituale
ritüale agg. e s. m. [dal lat. ritualis, der. di ritus -us «rito»]. – 1. agg. a. Che appartiene al rito, è conforme o si svolge secondo il rito religioso: preghiere, formule r.; linguaggio r.; purificazione r., ecc. Libri r., i libri...